DRAGHI SALVA-EURO - ACQUISTI ILLIMITATI, MA CONDIZIONATI ALLE RIFORME E AGLI IMPEGNI CONCORDATI - IL VOTO SULLE DECISIONI DELLA BCE "NON È STATO UNANIME" E "C'É STATO UN VOTO IN DISSENSO: STA A VOI INDOVINARE CHI" - "NON CREDO A QUESTA CARICATURA DI UNA COSA ITALIANA" - SPREAD A 378, COL TASSO SUL DECENNALE IN DISCESA AL 5,33%....

Ansa.it

Acquisti illimitati, ma condizionati alle riforme e agli impegni concordati. E' la decisione presa oggi dalla Banca centrale europea, che ha definito le modalità del programma di acquisto di bond dei Paesi in difficoltà. Lo ha annunciato il presidente Mario Draghi al termine della riunione del direttivo dell'Eurotower. Ci sono molte differenze con i programmi precedenti che ci fanno pensare che questa volta funzionerà", ha affermato il presidente.

BCE - L'impegno dei governi alle riforme e la realizzazione dei programmi concordati sono elementi "necessari" perché la Bce possa intervenire sui bond. Gli acquisti dei titoli di Stato da parte dell'Eurotower non avranno "limiti quantitativi ex ante", saranno sulla parte breve della curva dei rendimenti e verranno sterilizzati.

La "dimensione" degli acquisti sarà "adeguata al conseguimento degli obiettivi", ha spiegato Draghi, precisando che per quantità delle transazioni monetario "non ci sono limiti" e che il piano si riferisce ai titoli di Stato con scadenza tra uno e tre anni. Le azioni di acquisto saranno però interrotte in caso di mancato rispetto degli accordi da parte dei paesi. La Bce ha deciso inoltre di ampliare le garanzie che le banche possono fornire in cambio di liquidità.

"L'acquisto diretto di bond è previsto dall'articolo 18 dello statuto" della Bce, ha puntualizzato Draghi. "Se il fondo monetario internazionale volesse partecipare ai programmi" di finanziamento sarebbe "più che benvenuto", ha aggiunto.

Il voto sulle decisioni della Bce "non è stato unanime" e "c'é stato un voto in dissenso: sta a voi indovinare chi", ha detto Draghi ai giornalisti. "Il voto di oggi mostra che non solo gli ex membri della lira ma anche gli altri, con decisione quasi unanime", sono a favore degli acquisti di bond. "Non credo a questa caricatura di una cosa italiana".

"Le attese d'inflazione sono fermamente sotto controllo" e "la crescita economica si attende rimanga debole" con "un potenziale di rischio per la crescita". Lo ha detto il presidente della Bce. "Dobbiamo difendere l'integrità della politica monetaria dell'EUrozona", ha aggiunto, introducendo il programma di acquisto dei bond. "Faremo tutto il necessario per l'euro che è irreversibile".

La Banca Centrale Europea nella riunione odierna a Francoforte ha lasciato i tassi invariati allo 0,75%. Francoforte ha lasciato invariati anche il tasso marginale all'1,5% e quello sui depositi a zero.

La Bce rivede in peggio le stime di crescita dell'eurozona nel 2012 e 2013. Quest'anno il Pil di Eurolandia segnerà una variazione compresa tra -0,6% e -0,2% contro la stima di giugno compresa tra -0,5% e +0,3%. L'anno prossimo il Pil registrerà -0,4% e +1,4% contro la precedente stima di una crescita fra 0% e +2%.

MERCATI - Lo spread tra il Btp italiano e il Bund tedesco cala sotto i 400 punti e continua a scendere sulla scia delle parole di Mario Draghi. Il differenziale di rendimento scende sotto la soglia dei 380 punti base a 378, col tasso sul decennale in discesa al 5,33%.

EUROPA APPROVA PIANO ANTI-SPREAD, MILANO +4% - Le Borse europee approvano il piano anti-spread varato dalla Bce e i listini si mettono a correre con Milano che guadagna il 4 per cento. In volata anche gli altri principali mercati che guadagnano oltre il 2% (Francoforte e Parigi +2,2%), mentre Madrid segna un più 3,39 per cento.

La Spagna ha venduto bond con scadenza 2014, 2015 e 2016 per 3,5 mld, obiettivo massimo, con tassi in calo. Domanda buona ma in discesa rispetto alle aste precedenti. Il tasso medio del biennale è sceso al 2,798% dal 4,706% (giugno), quello del triennale è calato al 3,676% dal 5,086% (luglio), quello al 2016 cala al 4,603% dal 5,971%.

La Francia ha collocato sul mercato titoli a 10 anni con scadenza aprile 2022 per complessivi 3 miliardi di euro con tassi ai minimi dal 1999. Il rendimento del decennale francese è sceso al 2,21% dal 2,53% dell'asta precedente.

MERKEL - "La Bce agisce in modo indipendente, nel quadro del suo mandato". Lo ha detto, secondo quanto riporta Bllomberg tv, la cancelliera tedesca Angela Merkel, al termine dell'incontro alla Moncloa con il premier spagnolo Mariano Rajoy.

"Tutte le misure che servono la stabilità monetaria, come quelle della Bce, non possono sostituire le azioni politiche", ha aggiunto.

"Non posso dire quando gli interessi sui titoli di Stato siano troppo alti, ma so solo che quelli tedeschi al momento sono molto, molto bassi, mentre altri sono molto alti. E questo, insieme alla concorrenzialità, potrebbe porre questioni sistemiche rilevanti", ha affermato la cancelliera tedesca.

NAPOLITANO - "Su Draghi mi aspetto delle buone cose". Lo ha detto il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, parlando con la stampa della riunione a Francoforte del direttivo della Bce.

 

 

MARIO DRAGHI weidmann draghi MARIO DRAGHI MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL GIORGIO NAPOLITANO E MARIO DRAGHIMERKEL ANGELA

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…