elon musk tesla auto elettriche cina byd

IL DRAGONE SI PAPPA LA TRANSIZIONE ELETTRICA  – LA CINESE BYD STA PER SUPERARE TESLA PER NUMERO DI AUTO ELETTRICHE VENDUTE NELL'ULTIMO TRIMESTRE DELL'ANNO – A MUSK NON È BASTATO TAGLIARE DEL 25% I PREZZI DEI LISTINI PER MANTENERE IL PRIMATO MONDIALE – DALLA SUA, BYD HA LE BATTERIE PRODOTTE “IN CASA” A BASSO PREZZO E UN ENORME MERCATO NAZIONALE (MENTRE NEGLI USA E IN EUROPA LE VENDITE RALLENTANO) –ANCHE  XIAOMI, IL COLOSSO DEGLI SMARTPHONE, NEL 2025 LANCERA’ IL SUO PRIMO MODELLO DI VEICOLO CON LA SPINA…

Estratto dell’articolo di Diego Longhin per “la Repubblica”

 

auto elettriche della cinese Byd

La cinese Byd sta per sottrarre a Tesla il primato nella vendita di auto elettriche, mentre il colosso degli smartphone e degli scooter elettrici “made in Pechino”, la Xiaomi, ha presentato il suo primo modello di veicolo con la spina. Si tratta del Su7, una berlina che arriverà sul mercato nel 2025.

 

Elementi che confermano il primato della Cina, nonostante la guerra dei prezzi aperta da Tesla con un taglio dei listini del 25%, sul mercato globale. Un mercato che si regge sui numeri del Paese del Dragone, anche se il rallentamento delle vendite di vetture a batteria iniziato nel 2023 negli Usa potrebbe portare allo scoppio di una bolla nel 2024.

 

Musk allo stabilimento Tesla Germania

Elon Musk, patron di Tesla, sarà costretto a cedere la corona di Re dell’elettrico a Wang Chuanfu, il miliardario fondatore di Byd, anche perché in Cina si produce più del 64% di tutti i veicoli elettrici mondiali e se ne vende il 59%. Non solo: a novembre la casa di Austin, Texas ha immatricolato in Cina 80 mila vetture, Byd 300 mila.

 

Tesla ha modelli che rimangono premium anche tagliando i prezzi, mentre Byd ha focalizzato la crescita su vetture a batteria a prezzi accessibili: 73 mila yuan, intorno ai 10 mila dollari. Del resto, le batterie se le produce in casa e le fornirà, così come il competitor Catl, anche alla Xiaomi per i nuovi modelli della società che gli Stati Uniti ha messo in una lista nera nel 2021 causa i legami con l’esercito cinese.

 

auto elettriche della cinese Byd

[...] Dei 3,6 milioni di veicoli esportati da Pechino nei primi dieci mesi dell’anno, circa 1,3 milioni sono vetture elettriche. «Il contesto competitivo dell’industria auto è cambiato. Non si tratta più della grandezza e della storia di una casa automobilistica. Quello che conta è la velocità a cui si può innovare », afferma Bridget McCarthy del fondo Snow Bull Capital a Bloomberg, Il traguardo raggiunto da Byd fa «parte di una strategia programmata tempo fa».

 

Come quella che l’ad di Xiaomi, Lei Jun, spiega oggi: «L’obiettivo è diventare uno dei primi cinque produttori automobilistici al mondo in 15-20 anni di duro lavoro».

 

Elon Musk inaugura la fabbrica Tesla in Texas

Negli Stati Uniti, però, la corsa all’elettrico rallenta. Nel 2023 le vendite sono cresciute in media del 50%, ma si è passati dal +74% di ottobre 2022 al +42% di novembre 2023. Dinamiche analoghe in Europa, dove senza incentivi, vedi il caso Germania, l’elettrico crolla. [...]

byd byd tesla model 3 shanghai tesla gigafactory a shanghai byd

auto elettriche della cinese Byd

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO