leonardo del vecchio nicoletta zampillo

MEGA-EREDITÀ PORTA MEGA-SCAZZI – È SCONTRO TRA FRANCESCO MILLERI, PRESIDENTE DI DELFIN, LA CASSAFORTE DEL “REGNO” DEL VECCHIO, E I FIGLI DEL FONDATORE DI LUXOTTICA: IN BALLO C’È L'1% DEL PATRIMONIO DA 30 MILIARDI CHE ANCORA NON È STATO DIVISO (OVVERO 300 MILIONI) – UNA PARTE DELLA FAMIGLIA SI SENTE ESCLUSA DALLA GOVERNANCE DELLA HOLDING – TRA I NODI, L’ASSEGNAZIONE DI 2,1 MILIONI DI AZIONI A MILLERI – INTANTO, IL NO DI LUCA, CLEMENTE E PAOLA DEL VECCHIO FA SALTARE IL DIVIDENDO DA 80 MILIONI AGLI AZIONISTI DI DELFIN...

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

FRANCESCO MILLERI E LEONARDO DEL VECCHIO CON I RAY BAN STORIES - GLI OCCHIALI SMART DI LUXOTTICA E FACEBOOK

Nessun accordo sull’eredità Del Vecchio. Nonostante sia già stato assegnato il 99% dei 30 miliardi di patrimonio del fondatore di Luxottica, sulla restante parte la tensione è alta. E gli ultimi fatti inediti raccolti da Repubblica , allontanano le parti. Nell’ultima assemblea Delfin, dove si doveva decidere la distribuzione di un mega dividendo agli azionisti visti i buoni risultati di Essilux, si è registrato il voto contrario di tre soci: i figli Luca, Clemente e Paola, con il 12,5% a testa.

 

E poiché in materia di dividendi è necessaria una maggioranza di 6/8 si è dovuti ripiegare a un più misero dividendo minimo del 10%, come previsto dallo statuto. Invece di 80 milioni a testa gli otto soci di Delfin (i sei figli Claudio, Marisa, Paola, Luca, Clemente, Leonardo Maria, la vedova Nicoletta Del Vecchio Zampillo e il suo primo figlio Rocco Basilico) hanno ricevuto solo 8 milioni.

 

LEONARDO MARIA DEL VECCHIO CON IL FRATELLO CLAUDIO - FOTO DI MARIA SILVIA SACCHI PER THE PLATFORM GROUP

La seconda novità riguarda lo “Stato di graduazione” stilato dal figlio Luca a seguito dell’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario. Questo prevede che siano rimborsati prima i creditori; poi il legato Zampillo sulla traslazione del pagamento delle imposte a suo carico su tutti gli eredi come da testamento; e quindi il legato Franceso Milleri che prevede l’assegnazione all’amministratore delegato e presidente esecutivo di EssilorLuxottica, nonché presidente di Delfin, di 2,1 milioni di azioni Essilux.

 

Questa graduatoria è stata contestata da Milleri che con un reclamo al tribunale di Milano sostiene che tutti i legati sono uguali e devono essere pagati in misura proporzionale. Nel reclamo però ha aggiunto anche la traslazione delle imposte a suo carico (cioè non le deve pagare lui) interpretando un passaggio delle volontà di Del Vecchio, anche se il legato Milleri è in un testamento a parte (in tutto sono tre).

 

[…]

 

Un ulteriore elemento riguarda ancora il legato Milleri, che è stato già eseguito per circa 400 mila azioni Essilux trovate al momento del decesso su un conto francese di Leonardo Del Vecchio. Su queste azioni Milleri ha pagato le imposte secondo la legislazione francese che prevede un prelievo del 60% contro l’8% italiano.

 

ROCCO BASILICO E LEONARDO MARIA DEL VECCHIO

A questo punto bisogna fare un bel respiro e chiedersi come può essere ricomposta la complessa vicenda. All’origine dei dissapori sembra esserci la particolare governance della Delfin, scelta appositamente da Del Vecchio, che prevede l’unanimità (8/8) per tutto ciò che non sia il bilancio (5/8) e la distribuzione dei dividendi (6/8).

 

Questa fa sì che se i soci non viaggiano all’unisono tutti i poteri ricadono sul cda Delfin, composto da 5 non soci (Milleri, Bardin, Notari più due consulenti), che decide a maggioranza. Per esempio, pochi giorni dopo la scomparsa del fondatore, il cda di Delfin si è riunito e ha eletto Milleri presidente senza alcuno scritto da parte di Del Vecchio ma in base a un’indicazione a voce agli altri membri del cda. E senza avvertire gli otto soci Delfin. Così come non ci sono state comunicazioni preventive agli otto soci riguardo le posizioni da tenere nelle partite calde di Generali e Mediobanca.

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

 

Il primo a opporsi è stato Luca che ha chiesto il ribilanciamento della governace. Ma nessuna delle ipotesi formulate da vari giuristi ha trovato il consenso di tutti. Anche perché, secondo una parte importante della famiglia, Milleri è sostenuto da Leonardo Maria, che lavora in Essilux, e Marisa, bloccando in mancanza di unanimità qualsiasi revisione dello statuto.

 

[…] i rapporti si sono fatti più tesi e la decisione sui mancati dividendi suona come una risposta al mancato accordo sulla governance. Se non si danno le risorse ai soci i legati non potranno mai essere pagati.

Clemente Del VecchioLUCA DEL VECCHIO LEONARDO DEL VECCHIO TESTAMENTO DI LEONARDO DEL VECCHIO leonardo del vecchio leonardo del vecchio in fabbrica nel 2015 con il figlio leonardo maria ROCCO BASILICO CLEMENTE DEL VECCHIO

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…