ALITALIA BALLA CON LUPI - È STATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI A VOLERE L’INTERVENTO “A FONDO PERDUTO” DI POSTE CHE SERVE SOLO A EVITARE PER QUALCHE ALTRO MESE IL FALLIMENTO

Alessandro Barbera per "La Stampa"

Raccontano che l'idea sarebbe venuta a Maurizio Lupi durante una corsetta a Villa Borghese. Vero o meno, a Palazzo Chigi ci tengono a sottolineare che l'ipotesi è meno balorda di quanto potrebbe sembrare. A guardare i bilanci di Mistral Air, la controllata che possiede sei aerei per il trasporto merci, non c'è di che essere ottimisti.

Il 2012 si è chiuso con otto milioni di perdite, quattro volte quelle dell'anno precedente. Ma a dispetto della promessa di «sinergie industriali», l'unica vera ragione per la quale il governo ha infine scelto le Poste per salvare Alitalia è contingente: si trattava dell'unica società pubblica in grado di sottoscrivere un aumento di capitale in poche ore. Letta ha dovuto scartare una per una tutte le ipotesi più ragionevoli: un intervento del Tesoro, della controllata Fintecna, della Cassa depositi e prestiti, di Ferrovie.

Nei primi tre casi si sarebbe incorsi nell'accusa di aiuto di Stato da parte dell'Europa, e visto il precedente (un prestito-ponte mai rimborsato) si è preferito soprassedere. Nel caso di Ferrovie Bruxelles avrebbe potuto denunciare una eccessiva concentrazione del mercato. Restavano la strada del prestito convertibile o il fallimento. Due soluzioni che potrebbero riaffacciarsi entrambe in un secondo momento. Tutto dipenderà da quel che accadrà alle 14 di oggi, quando a Fiumicino si riunirà il consiglio di amministrazione Alitalia e da quel che decideranno i tre consiglieri francesi.

Il risultato che il governo cercava di ottenere - e ha in qualche modo ottenuto - è permettere all'azienda di presentarsi all'appuntamento con una proposta di aumento di capitale di 300 milioni, tre volte la cifra (100 milioni) deliberata due settimane fa con il no francese perché ritenuta troppo bassa.

Ora i soci italiani avrebbero promesso di sottoscrivere almeno 125 milioni: fra questi Intesa Sanpaolo, Colaninno, i Benetton e alcuni soci minori come Mancuso di Equinox. Poste metterebbe 75 milioni (circa il 15%), il resto è a disposizione dei francesi che possono decidere così di salire al 30% e oltre o, in caso di no all'aumento, «diluirsi» al 12%. L'eventuale inoptato - circa 100 milioni - verrebbe infatti sottoscritto comunque dalle banche che sarebbero disposte anche ad un prestito per altri 200 milioni.

La scommessa del governo è tutta qui: stanare l'alleato francese di fronte ad una proposta che - almeno sulla carta - permetterebbe ad Alitalia di restare in piedi per qualche altro mese anche di fronte ad un suo no e sottrarsi così al ricatto che diversamente la vorrebbe fallita. «Le carte sono sul tavolo», sintetizza una fonte italiana, «non ci sono più alibi». Resta da capire se, di fronte al no transalpino i soci e le banche saranno comunque della partita.

Ieri sera a Parigi i telefoni squillavano a vuoto. I dubbi sono ancora molti, a partire dall'irrisolta questione del debito (in tutto 1,3 miliardi) non coperto da garanzie, e che i francesi vorrebbero ridotto. Dalla nota di Palazzo Chigi si capisce che il governo vuole trattare: «Sono necessarie discontinuità, rinnovamento» e «una profonda revisione del piano industriale», di fatto la promessa di far scegliere a Parigi il nuovo capo azienda, di cambiare la parte del Piano che non li convince (perché troppo spostato sul lungo raggio) e degli eventuali licenziamenti.

Il riferimento alla cassa integrazione è quasi esplicito: «Il governo è pronto ad accompagnare il percorso con strumenti anche di supporto strategico e finanziario». Per i franco-olandesi non è una decisione semplice. La Air France-Klm di oggi non è quella di cinque anni fa. La crisi ha azzerato la liquidità e imposto di recente 2.800 licenziamenti. Ma l'ultima parola sul destino di Alitalia ora spetta a loro. Lo spettro del fallimento è sempre dietro l'angolo.

Twitter @alexbarbera

 

alitalia vignettaAEREO DI MISTRAL AIR ALITALIAFintecnaAEREO DI MISTRAL AIR COLANINNO E RAGNETTI Lorenzetto con Luciano Benetton AURELIO MANCUSO airfrance_logoMISTRAL AIR MISTRAL AIR jpeg

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…