LA GUERRA DEI LIGRESTOS - OGGI FONSAI (-7%) E UNIPOL (-6%) SPROFONDANO IN BORSA. LA RICHIESTA DI FALLIMENTO PER I 100 MLN € DI BUCO DELLE HOLDING (PER ORA) NON INCIDE SULLA FUSIONE, MA PUÒ INNESCARE L’ACCUSA DI BANCAROTTA - SONO STATI GLI AMERICANI DI GE CAPITAL A NON ACCETTARE IL PIANO DI RISANAMENTO E A FAR MUOVERE I PM - LIGRESTI DA RIDERE: DOPO DUE MESI DALL’ACCERTAMENTO CONSOB, PRECISANO DI NON CONTROLLARE I TRUST CARAIBICI CHE HANNO IL 20% DI PREMAFIN…

1- FONSAI: SPROFONDA IN BORSA, STOP AL RIBASSO (-7% TEORICO)
(ANSA) - Poche battute dopo l'avvio degli scambi e i titoli Fonsai vengono già fermati in asta di volatilità con un calo teorico del 7 per cento. Pesante anche Unipol che cede il 5,94%, Milano Assicurazioni il 3,63% mentre Premafin al contrario vola in rialzo del 7,96%.

2- CHIESTO IL FALLIMENTO DELLE HOLDING LIGRESTI
Francesco Manacorda per "la Stampa"

La Procura di Milano chiede il fallimento per Imco e Sinergia, le holding personali dei Ligresti che controllano il 20% della Premafin, a sua volta azionista di maggioranza di FonSai. La decisione è stata presa ieri dal pm Luigi Orsi, che ipotizza un «buco» superiore ai 100 milioni nelle due società, nonostante gli avvocati della famiglia Ligresti avessero chiesto un rinvio. E la Borsa scommette su qualche novità per la fusione a quattro tra le società del gruppo Ligresti e l'Unipol.

Ieri, anche sull'onda delle notizie arrivate dal Palazzo di Giustizia di Milano, in un mercato assai nervoso il titolo FonSai è schizzato del 38,89% raggiungendo gli 1,15 euro e la compagnia delle Coop ha guadagnato il 23,73% a 24,56 euro, mentre Premafin ha perso il 5,85% a 0,2945 euro, avvicinandosi un poco al valore «non superiore a 0,195 euro» che la stessa Unipol lunedì ha definito «congruo» per una possibile fusione.

La Borsa, dunque, cerca di posizionarsi in vista di possibili novità, nonostante fonti giudiziarie abbiano chiarito ieri che - allo stato delle cose - la richiesta di fallimento per le due società non tocca il progetto di fusione a valle. Difficile, comunque, dire se e come l'ultima mossa della magistratura possa influenzare la fusione in corso. Per il fronte Unipol-Mediobanca la stretta dei pm potrebbe costringere i Ligresti a muoversi più in fretta. Altre interpretazioni, invece, vedono come più probabile un effetto frenante sull'operazione.

La richiesta di fallimento arriva dopo che almeno uno dei creditori - si tratterebbe della banca americana Ge Capital - ha rifiutato il piano di risanamento in base all'articolo 67 bis della Legge fallimentare, che esclude l'intervento del Tribunale. Secondo i calcoli del pm le due holding avrebbero allo stato attivi per circa 290 milioni contro un indebitamento netto di 400 milioni, evidenziando quindi un passivo patrimoniale sopra i 100 milioni.

Con la richiesta di fallimento, mentre già oggi il Tribunale fallimentare dovrebbe nominare i giudici curatori e fissare una prima udienza per maggio, la Procura può intanto andare avanti nella sua inchiesta ipotizzando il reato di bancarotta. Nel frattempo Imco e Sinergia potrebbero cercare di risolvere la situazione attraverso l'articolo 182 bis, che prevede l'accordo al piano di ristrutturazione del 60% dei creditori, oppure ricorrendo al concordato preventivo che contempla però l'intervento del Tribunale.

La famiglia Ligresti, sotto tiro della magistratura, si muove ieri solo per far sapere che la sua quota di controllo in Premafin ammonta a poco più del 51% e «diffida chiunque a fornire rappresentazioni differenti da quella sopra esposta». In sostanza il patron Salvatore e i suoi tre figli non vogliono che si dica che un 20% di Premafin in mano a misteriose finanziarie caraibiche, concentrate sotto l'ombrello del trust Mapam farebbe capo anch'esso a loro. Al momento sul tema si è espressa la Consob stabilendo che dal febbraio ‘93 al 26 maggio 2003 lo stesso Ligresti padre è stato beneficiario di Mapam, mentre per il periodo successivo la Commissione non è stata in grado di individuare il o i beneficiari.

Intanto per domani è previsto il consiglio della FonSai, mentre il giorno successivo si riunirà quello della Milano Assicurazioni. Entrambi dovranno pronunciarsi sulla fusione, anche se in queste sedi non usciranno i valori di concambio precisi, ma si darà un orientamento indicativo e più generico.

 

 

Giulia, Salvatore e Jonella LigrestiSalvatore LigrestiFAMIGLIA LIGRESTI Emanuele Erbetta e Jonella Ligresti GIUSEPPE VEGAS

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…