SPREAD BTP-BUND A 138 PUNTI - I LISTINI EUROPEI APRONO SULLA PARITA' IN ATTESA DELL’INDICE SULLA FIDUCIA DELLE IMPRESE TEDESCHE - PIAZZA AFFARI +0,18%

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 138,7 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,4%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 138,7 punti contro i 138 della chiusura di ieri con un rendimento al 2,4%.

 

2 - BORSA: LISTINI UE APRONO SULLA PARITA' IN ATTESA DELLA FIDUCIA TEDESCA

EnelEnel

Radiocor - Dopo i ribassi delle ultime sedute i listini aprono attorno alla parita' in attesa dell'indice Ifo tedesco, termometro della fiducia delle imprese, che verra' diffuso in mattinata. Parigi e Francoforte segnano rispettivamente +0,04% e +0,01% mentre a Milano il Ftse Mib avanza dello 0,18%. A Piazza Affari in rialzo Telecom Italia (+1%) con la vendita della controllata argentina che sarebbe definitivamente saltata, seguita da Fiat (+0,8%), Tod's (+0,7%) ed Enel (+0,5%).

 

TELECOM ITALIA MEDIATELECOM ITALIA MEDIA

Quest'ultima, ieri, aveva perso il 2,3% dopo l'avvio del processo formale da parte del Governo per la selezione di un advisor per la cessione del 5%. In coda al listino, invece, Mediaset (-1%) e Atlantia (-0,3%), mentre GTech resta sulla parita' dopo la leggera modifica dell'accordo di fusione con Igt. Sul resto del listino la Banca popolare dell'Etruria balza del 2% dopo che il cda ha dato mandato all'ad di proseguire nella trasformazione in spa. Sul m ercato valutario l'euro apre a 1,284 (da 1,2858 di ieri sera) mentre il petrolio recupera lo 0,3% con il Wti a 91,84 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -0,24% SU DATI UE E BOMBARDAMENTI IN SIRIA

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

Radiocor - Chiusura in lieve ribasso per la Borsa di Tokyo, influenzata sia dai dati negativi diffusi ieri in Eur opa e dai bombardamenti americani in Siria sia dal tonfo di SoftBank che, grande azionista Alibaba, dopo la performance negativa dei giorni scorsi ha perso il 3,53%. L'indice guida Nikkei ha terminato gli scambi a -0,24% (-38,45 punti) a 16.167,45 punti. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso a -0,35% (-4,70 punti) a 1.326,18 punti. Seduta relativamente attiva con 2,16 miliardi di pezzi scambiati.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: male l'indice Pmi in Europa, timori sulla crescita, Borse giu'. Piazza Affari -1,56%, lo spread sale a 139 (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Visco: far ripartire l'economia reale, la politica monetaria non basta, bisogna investire di piu' (dai quotidiani).

gtechgtech

 

Padoan: 'Manovra per la ripresa non per il deficit'. Avverte Ue e Bce: 'La priorita' dell'Italia non e' ridurre il deficit. Tagliare il debito sara' difficile'. Intervista al ministro dell'Economia (la Repubblica pag.1-14). 'E' l'evasione che fa ingiusta l'Italia. Se non cambia l'articolo 18 equita' a rischio. Con la riforma del lavoro stipendi piu' elevati. Bonus difficile da estendere'. Intervista al ministro dell'Economia (Avvenire pag.1-6-7).

 

Privatizzazioni: al via quella di Fs. Advisor al lavoro anche sul collocamento del 5% del capitale Enel (Il Sole 24 Ore pag.1). Fs: Milano-Roma in 2 ore e 20. La replica di Ntv: noi gia' pronti (dai quotidiani).

 

Banche: stress test, Consob in campo. Rischio indiscrezioni in Borsa (dai quotidiani). Stress test piu' morbidi per Berlino: quasi meta' degli istituti esclusi dai controlli dell'Unione bancaria sono tedeschi (La Stampa pag.29).

 

UniCredit: Ghizzoni, per Pioneer avanti con Santander (dai quotidiani).

 

Intesa Sanpaolo: cambia la Banca dei Territori, presto 1.000 nuovi direttori (dai quotidiani).

 

Deutsche Bank: indagato il co-ceo (Il Sole 24 Ore pag.29).

 

Bnp Paribas: Prot verso l'uscita (Il Sole 24 Ore pag.31).

 

Telecom: vendita a rischio in Argentina (Il Sole 24 Ore pag.29). Rilancia sul Brasile e dice 'si'' all'asta frequenze (il Giornale pag.25).

 

Finmeccanica: vara il nuovo assetto organizzativo. AgustaWestland fa causa al Pentagono (Il Sole 24 Ore pag.27). Bombardier resta in gara per Ansaldo (Il Messaggero pag.23).

 

Ilva: derby indiano per gli asset. Bene l'incontro del ministro Guidi con Arcelor Mittal e Marcegaglia (Il Sole 24 Ore pag.12).

 

Eni: al setaccio il tesoro di Scaroni. Il manager: 'I conti sono regolari, ho guadagnato solo soldi puliti' (la Repubblica pag.21). Caso Saipem: nell'affaire Algeria spunta lo 'Scaroni Trust' (il Giornale pag.23).

 

Jimmi Choo: in Borsa a Londra le scarpe di 'Sex and the city' (dai quotidiani).

 

Westinghouse: salva Mangiarotti (Il Corriere della Sera pag.43).

 

Google: nel mirino della Ue il traffico deviato su Youtube (dai quotidiani).

 

Manovra: piano del Governo per il Tfr in busta paga. Legge di stabilita' intorno ai 15 miliardi: Irap ridotta (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Imprese: pagamenti Pa a quota 31 miliardi (Il Sole 24 Ore pag.9). Fallimenti: torna l'allarme, record nel Sud (Il Mattino pag.129.

 

Cisl: Bonanni lascia la guida del sindacato (dai quotidiani).

 

Giustizia: Grasso al premier, stai sbagliando. Intervista al presidente del Senato del Corriere della Sera (pag.1). Ecco le norme sul falso in bilancio e autoriciclaggio (Corriere della Sera pag.1).

 

Siria: Obama sferra l'attacco, tempesta di missili di jihasiti. Gli Usa: volevano colpirci (dai quotidiani).

 

Milano - conferenza stampa UniCredit 'FinTech Accelerator: le 4 startup vincitrici'. Partecipa, tra gli altri, Paolo Fiorentino, vice direttore generale UniCredit.

 

Milano - convegno Crif di presentazione dell'Osservatorio sulle carte di credito. 'Nuove tendenze o nuovi prodotti, #Lacartariparte.

 

Verona - cerimonia inaugurale Marmomacc. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria. Veronafiere.

 

Roma - incontro su 'Fondazione bancarie e nuova economia della cultura' con Giuseppe Guzzetti, presidente dell'Acri e di Fondazione Cariplo, Giuseppe Ghisolfi, presidente della Commissione comunicazione dell'Acri e vicepresidente dell'Abi, Lionello D'Agostini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione con il Sud.

 

Roma - in commissione Finanze della Camera question time di competenza del ministero Economia.

 

Roma - la commissione Ambiente e Lavori pubblici della Camera prosegue l'esame del decreto legge Sblocca Italia.

 

Roma - la commissione Finanze della Camera riprende l'esame del disegno di legge rientro capitali.

 

Roma - la commissione Lavoro del Senato prosegue l'esame del disegno di legge esodati.

 

Roma - l'ufficio di presidenza della commissione Affari Costituzionali del Senato mette a punto il calendario di esame della riforma della legge elettorale.

 

Roma - l'Aula del Senato si occupa del disegno di legge delega sul lavoro.

 

Roma - la commissione bicamerale di Vigilanza sull'anagrafe tributaria ascolta il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi.

 

New York - intervento del Presidente del Consiglio Matteo Renzi all'incontro organizzato dal Council of Foreign Relations, in partnership con il Consiglio Italia-USA.

 

Italia - l'Istat rende noti i dati della fiducia dei consumatori relativi a settembre e i dati della stima preliminare del commercio estero extra-Ue relativi al periodo luglio-agosto.

 

Germania - indice Ifo, settembre.

 

Stati Uniti - vendite di nuove case, agosto.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…