DOPO LA TEMPESTA, L'ALTALENA - IERI PIOGGIA DI VENDITE SULLE BANCHE: ''SONO I FONDI ARABI A VENDERE, CERCANO DI COMPENSARE IL CROLLO DEL GREGGIO'', ''NO, È LA SPECULAZIONE CHE COLPISCE LE BANCHE VISTO CHE I BTP ITALIANI SONO PROTETTI DA DRAGHI'' - OGGI SI FA SU E GIÙ TRA SEGNI NEGATIVI E POSITIVI

1. BORSA: MILANO GIRA IN CALO (-0,8%) CON LE BANCHE

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 (ANSA) - Piazza Affari inverte la rotta con le banche. L'indice Ftse Mib cede lo 0,82% a 17.269 punti frenato da Unicredit (-1,75%) ed Mps (-2,38%) che scivolano in territorio negativo insieme a Bper (-4,49% teorico) e Ubi (-2,86%) sospese per eccesso di volatilità. Giù anche Bpm (-1,4%), mentre Banco Popolare (+3,4% teorico), viene congelata al rialzo.

 

 

2. LE BANCHE ITALIANE NELLA TEMPESTA

Rodolfo Parietti per “il Giornale

 

Tempesta era, e tempesta è ancora, con Piazza Affari sempre meno in grado di opporre resistenza all' onda delle vendite che continuano a scaricarsi soprattutto sulle banche.

GHIZZONI MONTEZEMOLOGHIZZONI MONTEZEMOLO

Un' altra giornata ad altissima tensione, nervosa e volatile, che ha visto Milano retrocedere di un altro 2,85% (10 miliardi di euro bruciati, Ftse Mib ai minimi da settembre 2013), dopo una picchiata a -4%, tra ripetute sospensioni per eccesso di ribasso, mentre le altre piazze europee hanno limitato i danni tra l' 1 e il 2% di perdite.

 

La diversa consistenza dei cali è un' ulteriore conferma che il mercato tricolore, oltre alle turbolenze internazionali, deve fronteggiare difficoltà tutte interne. Note quelle che riguardano le banche, impegnate in un difficile processo di aggregazione, in un' altrettanto ardua gestione delle sofferenze e appesantite dalle incognite sul varo della bad bank.

Pier Francesco SaviottiPier Francesco Saviotti

Tutto ciò giustifica i 35 miliardi di capitalizzazione evaporata da inizio anno, e l' ennesima seduta di passione vissuta ieri (-5,90% l' indice di settore), in particolare da titoli come Banco Popolare (-10,02%), Bper (-8,28%), Ubi (-8,99%)?

 

C' è chi sostiene che la speculazione, non potendo più attaccare l' Italia dal versante dello spread grazie allo scudo Bce, se la stia prendendo con le banche. Possibile, anche se la pistola fumante non c' è. Preoccupa, semmai, che questo ormai sistematico tiro al piccione avvenga senza uno stormir di fronda da parte del governo, più occupato a rintuzzare la fronda interna sulle unioni civili, e con Renzi ancora occupato nel suo Africa Tour. Una voce c' è, per la verità, ma è quella debole del ministro Padoan, inascoltato a Bruxelles, figuriamoci dagli speculatori.

 

Del resto, ormai stantio il refrain che riconduce i dissesti borsistici a livello globale da inizio d' anno alla frenata della Cina (ieri il governo ha tagliato le stime di crescita 2016 al 6,5-7%, dopo il +6,9% dello scorso anno) e al petrolio cheap, nelle sale operative si tirano fuori altri market killer.

ali al naimi ministro saudita del petrolio ali al naimi ministro saudita del petrolio

 

Così, c' è il sell off che ha come matrice i potenti fondi sovrani mediorientali, impegnati a tamponare le falle che si sono aperte nei bilanci nazionali proprio a causa della picchiata delle quotazioni del greggio. Certo non è una tesi nuova, ma sarà sempre buona finchè il prezzo del barile non risalirà in modo sensibile. A poco servono recuperi spot, come quello di ieri (a New York +6%, a 31,42 dollari) malgrado in gennaio le scorte Usa siano salite di 7,8 milioni di barili, il picco più alto dal 1930.

 

PETROLIOPETROLIO

Nelle sale operative c' è però chi fa notare come le vendite potrebbero essere riconducibili ai timori di una imminente recessione mondiale. Di sicuro, la Federal Reserve ha assunto un atteggiamento più guardingo. Nonostante in gennaio siano stati creati 205mila posti di lavori in gennaio, ieri il presidente della Fed di New York, William Dudley, non ha esitato a parlare di condizioni finanziarie molto più irrigidite da quando la banca centrale Usa ha alzato i tassi.

William_C._DudleyWilliam_C._Dudley

 

«I responsabili di politica monetaria dovranno prendere in considerazione la persistenza del fenomeno». Ovvero: se l' aria non cambia, di altre strette non se ne parla per quest' anno. I future sui Fed Fund indicano un 10% di possibilità di una stretta in marzo. Praticamente, chance nulle.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…