mario draghi incontra manager europei a milano

IN UDIENZA DA DRAGHI – “MARIOPIO”, INCARICATO DA URSULA VON DER LEYEN DI PREPARARE UN RAPPORTO SULLA COMPETITIVITÀ NELL’UE, HA ASCOLTATO PER UN'ORA E MEZZA LE RICHIESTE DEI CAPI DELLE PRINCIPALE INDUSTRIE EUROPEE, NELL'INCONTRO A MILANO A PORTE CHIUSE – I MANAGER, CHE PRETENDONO AIUTI PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA, SI SONO RIVOLTI ALL’EX PREMIER COME SE GIÀ FOSSE IL PROSSIMO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO – AD AFFIANCARE DRAGHI C'ERA ANCHE VITTORIO COLAO, SUO EX MINISTRO…

1 - DRAGHI INCONTRA I MANAGER EUROPEI «SONO QUI PER ASCOLTARE L’INDUSTRIA»

Estratto dell’articolo di Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

mario draghi incontra i vertici dell industria europea a milano

«Sono qui per ascoltare», dice Mario Draghi prima di entrare nella sede della Banca d’Italia a Milano. È mercoledì 10 gennaio, sono da poco passate le 14.30. Ad attenderlo c’è una delegazione di cinque manager associati all’Ert, la «European Round Table of Industry», l’organizzazione di cui fanno parte 59 presidenti o amministratori delegati delle principali industrie europee.

 

È una riunione a porte chiuse e che sarebbe dovuta rimanere riservata. Il gruppo di industriali si era incontrato poco prima, intorno alle 12, in un albergo del centro a Milano, per limare le proposte da consegnare a Draghi. Obiettivo: «orientare» il lavoro dell’ex premier, incaricato nel settembre scorso dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, di preparare un rapporto sulla competitività del sistema produttivo.

il ritorno di mario draghi - le frasi di osho

 

L’ex premier, già presidente della Bce, consegnerà le sue conclusioni dopo le elezioni europee, in calendario dal 6 al 9 giugno e potrebbero diventare la piattaforma per la strategia industriale della Ue per i prossimi cinque anni. Ma c’è pure un elemento politico: anche i vertici dell’Ert pensano che l’ex banchiere centrale potrà ricoprire una carica di primo piano nella Ue.

 

In ogni caso gli industriali hanno chiesto e ottenuto ascolto. Il presidente dell’Ert, Jean-François Boxmeer, numero uno della britannica Vodafone, ha sintetizzato le istanze che arrivano da imprese come le francesi L’Oréal, Michelin, Total; le tedesche E.on, Basf, Deutsche Telekom; le britanniche Bp e Gsk; le multinazionali Arcelor Mittal, Shell, Rio Tinto, Unilever, Airbus; le italiane Eni, Cir e Techint.

 

mario draghi incontra i vertici dell industria europea a milano

«La sfida più grande — ha dichiarato Booxmeer alla fine dell’incontro — è come affrontare con successo la transizione energetica. Nello stesso tempo dobbiamo preservare la capacità delle nostre imprese di stare al passo sul fronte dell’innovazione».

 

L’agenda presentata ieri a Milano comprende quattro punti: «Competitività e mercato interno»; «Energia e clima»; «Digitale»; «Commercio». Con una premessa statistica: dal 2001 a oggi l’Europa ha perso il 30% di quote di mercato nel mercato globale, considerando il valore aggiunto, cioè la ricchezza creata con la trasformazione delle materie prime in prodotto finito. Nel 2001 la Ue controllava poco più del 20%; nel 2020 è scesa al 14,3%. La Cina partiva dall’8% e ora è al 27,3%. Infine gli Stati Uniti. Discesa più contenuta, dal 22% al 16,3%.

mario draghi ursula von der leyen

 

La delegazione di Ert ha chiesto a Draghi di indicare tra le priorità il miglioramento della legislazione europea, considerata, in generale, troppo punitiva. Gli industriali hanno contato «14 mila pagine di norme europee», varate «negli ultimi cinque anni» che creano confusione e ostacolano le attività produttive […]

 

A Draghi, inoltre, si domanda di accelerare l’integrazione del mercato interno europeo, ancora troppo frammentato da un centinaio di norme nazionali. Meno protezionismo, più sinergie e più investimenti su scala continentale. Il rischio è che sempre più imprese europee siano attirate dall’enorme massa di sussidi messi in campo da Joe Biden, con l’Ira (Inflation reduction Act). […]

 

2 - L'INDUSTRIA EUROPEA IN MISSIONE DA DRAGHI "LA SVOLTA VERDE NON FRENI LA COMPETITIVITÀ"

Estratto dell’articolo di Francesco Spini per “la Stampa”

 

mario draghi al vertice ert a milano 2

La grande industria europea a rapporto da Mario Draghi. È durato circa un'ora e mezza, nella sede milanese di Banca d'Italia, l'incontro tra l'ex presidente della Bce e una delegazione di Ert (sigla che sta per European Round Table for Industry, la tavola rotonda europea per l'industria), associazione che riunisce presidenti e amministratori delegati dei più grandi gruppi industriali del Vecchio Continente.

 

[…]  «Questo è uno dei tanti incontri che teniamo nel corso di questo rapporto – dice Draghi, mentre varca il portone secondario di Bankitalia, in via Moneta –. Oggi l'incontro si tiene con la Ert. Tocca all'industria. E io ascolto».

 

MARIO DRAGHI - ILLUSTRAZIONE THE ECONOMIST

La delegazione dei manager sotto le insegne di Ert arriva tutta insieme all'appuntamento del primo pomeriggio e porta con sé un carico di riguardo: la rappresentanza di oltre 60 grandi aziende con 2 mila miliardi di fatturato aggregato, 5 milioni di occupati globali (la metà in Europa), con 60 miliardi di investimenti annui in ricerca e sviluppo.

 

[…]

 

mario draghi al vertice ert a milano 3

Ad affiancare Draghi una vecchia conoscenza sua e pure di Vodafone: zainetto in spalla come sempre, varca la soglia di Bankitalia anche Vittorio Colao, ex ad globale del gruppo di tlc, già ministro per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale proprio nel governo tecnico dell'ex numero uno della Bce. Colao è qui in qualità di esperto su temi cardine per il rapporto a cui lavora Draghi quali appunto la digitalizzazione come pure l'innovazione.

 

L'incontro sembra soddisfare l'ex premier («È andato bene», rassicura i cronisti), tornato al centro della scena non solo per il rapporto con cui von der Leyen ha restituito al banchiere la scena europea, ma anche nelle vesti di papabile – pur con gli ostacoli del caso – alla successione di Charles Michel (deciso a candidarsi all'Europarlamento) alla guida del Consiglio europeo.

Domani l'ex premier volerà a Bruxelles per partecipare a una riunione del collegio dei commissari presieduto da von der Leyen. Ma è presto per tirare le conclusioni di un rapporto che ancora non c'è.

 

mario draghi vittorio colao

[…] Il lavoro di Draghi coinvolgerà, dopo gli industriali, altri soggetti considerati rilevanti così come saranno acquisiti diversi contributi scritti. «È un'agenda molto vasta – prosegue van Boxmeer, parlando dei temi al centro dell'incontro –.

Siamo venuti qui per dare a Draghi degli input da parte dell'industria europea» su come «essere più competitivi in futuro e avere successo nella transizione green che dobbiamo realizzare in Europa». Le priorità, dice, sono molte.

 

[…] Transizione energetica ma anche digitale nel confronto tra Draghi e gli industriali che hanno evidenziato le preoccupazioni già espresse in diverse occasioni. Ad esempio lo scorso novembre quando è emerso un calo della fiducia dei capiazienda da un già anemico indicatore di 53 registrato in aprile a un negativo 42.

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN

 

Scendere sotto la soglia dei 50 punti significa che i pessimisti superano gli ottimisti. Per questo a Draghi è giunta l'indicazione chiara da un lato di avere un atteggiamento più olistico, più complessivo alla competitività creando le giuste condizioni per investire in Europa e accentuando il mercato unico. Dall'altro la richiesta è quella di spingere sull'acceleratore dell'innovazione, da porre al centro delle politiche della futura Europa. Che, al solito, si affida ai superpoteri di Mario Draghi.

vittorio colao

mario draghi al vertice ert a milano 1

MARIO DRAGHImario draghi foto di bacco (3)mario draghi incontra i vertici dell industria europea a milanomario draghi incontra i vertici dell industria europea a milano

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO