A CHE GIOCO GIOCA VEGAS? – L’INTERVENTISMO DEL PRESIDENTE DELLA CONSOB, CHE INVECE DI FARE L’ARBITRO E CONTROLLARE, S’È SPESO PER LE NOZZE UNIPOL-PREMAFIN FA IMBUFALIRE IL COMMISSARIO CONSOB PEZZINGA: “LA SUA È STATA UNA MEDIAZIONE IRRITUALE CHE NON GIOVA ALL’IMMAGINE DELLA COMMISSIONE” - ANCHE PERCHÉ L’OPERAZIONE PRIMA DEVE PASSARE SOTTO LA TAGLIOLA DELL’ISVAP (C’È IL NODO SULL’ESENZIONE DALL’OPA) E POI SOTTO QUELLA DELLA CONSOB - LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI GIÀ CHIEDONO LE “IMMEDIATE DIMISSIONI” DI VEGAS…

1- E IL SALVATAGGIO "DIVIDE" LA CONSOB PEZZINGA: VEGAS, MEDIAZIONE IRRITUALE
Giovanni Pons per "La Repubblica"

«Non mi risulta che ci sia stato un intervento del collegio sulla vicenda Unipol-Fonsai - afferma il commissario Consob Michele Pezzinga - il quesito ad oggi non è ancora pervenuto e a quel che mi risulta neanche gli uffici hanno poteri o mandati per studiare soluzioni alternative all´operazione in mancanza di una richiesta specifico». La complessa partita che dovrebbe portare Unipol a intervenire nella catena societaria del gruppo Ligresti si arricchisce di un nuovo colpo di scena.

A scatenarlo è stata la discesa in campo del presidente della Consob Giuseppe Vegas che almeno in un´occasione (ma c´è chi dice in più di una), venerdì scorso, ha incontrato Alberto Nagel, numero uno di Mediobanca e i vertici delle società interessate per fornire indicazioni su come strutturare l´operazione. Indicazioni che sono state recepite e che sono poi sfociate in uno slittamento dell´agenda dei lavori e quindi in un cambiamento della struttura dell´intervento di Unipol in Premafin.

«Se c´è stato un intervento, come riferiscono i giornali - aggiunge Pezzinga - è stato per iniziativa esclusiva del presidente e mi pare un´iniziativa del tutto irrituale e non so quanto legittima in una fase in cui eravamo in attesa del quesito. Non mi pare opportuno, e non so quanto giovi all´immagine della Consob, indossare i panni che normalmente vestono i consulenti di gruppi privati suggerendo una riformulazione dell´operazione che al momento nessuno sa se possa incontrare il via libera del collegio».

Dunque Vegas avrebbe preso iniziative non consone al ruolo di arbitro in quanto presidente Consob. Ma è dall´inizio del suo mandato che l´ex collaboratore di Giulio Tremonti sta interpretando questo ruolo in maniera estensiva, come se fosse ancora al ministero dell´Economia e dovesse avere a cuore l´equilibrio del sistema o preservare l´italianità o la solvibilità delle aziende. In realtà, la Consob è un´authority tecnica che deve vigilare sul rispetto delle regole di mercato e senza obbiettivi o interferenze di altro tipo.

Che succederà ora? L´operazione Unipol-Fonsai dovrebbe prima superare il vaglio dell´Isvap che ne valuterà gli aspetti della solidità patrimoniale. Poi la palla passerà a Consob e Antitrust. La prima dovrà valutare se è applicabile l´esenzione contenuta nell´articolo 49 del regolamento per cui in presenza di una richiesta di aumento di capitale da parte di un´authority non si debba procedere con un´Opa in caso di cambio del controllo.

Non sarà facile concedere l´esenzione poiché l´ingresso in Premafin attraverso un aumento riservato non cambia la sostanza rispetto all´acquisto di azioni dai Ligresti. Poiché Premafin ha un valore netto negativo: visto che ha debiti per 340 milioni e la sua partecipazione in Fonsai all´attivo ne vale meno di 100, qualsiasi intervento che riconosca un valore positivo alla holding esclude lo stato di salvataggio.

L´unica modalità che permetterebbe ai nuovi entranti di mettersi al riparo dall´Opa sarebbe l´acquisto di diritti, offerti a tutti, rivenienti dall´aumento di capitale Fonsai. Ma questa modalità significherebbe abbandonare Premafin al suo destino incluso i 340 milioni di debiti che i Ligresti devono restituire alle banche. Insomma, un rompicapo da cui non sarà facile uscire tenendo anche conto delle frizioni che si registreranno all´interno della commissione dopo il passo falso di Vegas.

2- FONSAI: ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI CHIEDONO DIMISSIONI VEGAS
(ASCA) - Le associazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumatori, guidate rispettivamente da Elio Lannutti, senatore dell'Idv, e da Rosario Trefiletti, chiedono ''le immediate dimissioni'' del presidente della Consob, Giuseppe Vegas, a causa del ruolo che avrebbe avuto nel riassetto Fonsai. Secondo le due associazioni infatti il presidente della Consob non avrebbe avuto il ruolo di 'arbitro', ma secondo indiscrezioni di stampa, avrebbe suggerito lo schema da adottare per evitare il rischio di un' opa a catena sul gruppo Ligresti.

Per questa ragione le due associazioni - affermano in un comunicato - ''si riservano ulteriori azioni giudiziarie'' nei confronti del presidente della Consob. ''Adusbef e Federconsumatori - si legge nella nota - chiedono le immediate dimissioni del presidente della Consob che, prendendo ordini da Mediobanca, dimostra la piu' totale sudditanza agli interessi dei banchieri a danno dei diritti dei risparmiatori''.

Ricordando che i membri della Consob non possono esercitare ''alcuna attivita' professionale, neppure di consulenza'' le du associazioni sottolineano inoltre che la commissione ''ha sempre caratterizzato la sua azione a tutela di alcuni gruppi economico-finanziari, senza mai prevenire il fenomeno del cosiddetto risparmio tradito, spesso tramando nell'ombra con incontri riservati per concertare decisioni che producevano danni ai piccoli azionisti e risparmiatori''.

3- FONSAI, FINSOE: PRONTI A SOSTENERE OPERAZIONE UNIPOL
Lapresse - Finsoe, la holding partecipata dalle cooperative che controlla Unipol, "condivide le ipotesi presentate, esprime apprezzamento per l'operato dei vertici Unipol e sostegno alle attività necessarie per una conclusione positiva del progetto".

E' quanto si legge in una nota diffusa dopo il cda di Finsoe, in merito agli accordi tra la compagnia assicurativa e la famiglia Ligresti per la fusione tra Unipol e FonSai. Nei prossimi giorni, spiega Finsoe, la società "seguirà l'evoluzione del progetto e avvierà le procedure necessarie per supportare l'operazione dal punto di vista finanziario".

Il presidente della holding, Marco Pedroni, aggiunge che si tratterebbe di "una operazione di salvataggio molto rilevante per il sistema assicurativo nazionale a cui intendiamo partecipare in logica strettamente industriale nell'integrale rispetto dei diritti e degli interessi degli assicurati, degli agenti, dei dipendenti e dei piccoli azionisti dei due gruppi".

 

 

GIUSEPPE VEGASSalvatore Ligresti ALBERTO NAGELCONSOB ELIO LANNUTTIMichele Pezzinga

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…