LINGOTTI IN FUGA – FIAT PRONTA AD ALZARE IL TETTO DEI RECESSI PUR DI MANDARE IN PORTO LA FUSIONE CON CHRYSLER – POSSIBILE UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA AD HOC

Paolo Griseri per "la Repubblica"

 

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

Il trasferimento delle sedi di Fiat e la nascita di Fca si farà anche a costo di aumentare la cifra che dovrà pagare la società agli azionisti che esercitano il recesso. E’ quanto emerge dalle cinque pagine di comunicato ufficiale con cui il Lingotto ha risposto a una precisa richiesta della Consob sui prossimi passaggi del progetto.

 

marchionne fiat logo lapmarchionne fiat logo lap

Le indicazioni contenute nella lettera erano già note, ma il fatto di sottolineare la possibilità di alzare la soglia dei 500 milioni oltre la quale l’operazione fallisce indica l’eventualità almeno teorica che l’esercizio dei diritti di recesso faccia saltare la fusione. Ipotesi sulla quale la Borsa sembrava scommettere nei primi giorni di agosto, all’indomani dell’assemblea degli azionisti che aveva approvato il progetto. Ma nelle ultime sedute il titolo, che era sceso fino a 6,26 euro, è risalito a 6,95 (+3,1 per cento) comunque per ora lontano dai 7,72 euro che otterranno coloro che intendono recedere. La ripresa del valore delle azioni viene in ogni caso interpretata positivamente al Lingotto.

 

ELKANN E MARCHIONNE ELKANN E MARCHIONNE

La partita è ancora lunga e il fatto che esista un secondo piano B (il primo, già annunciato da Marchionne, è quello di sistemare presso altri azionisti i titoli del recesso facendo scendere sotto i fatidici 500 milioni l’esborso della società), dimostra che lo stato di salute del piano A preoccupa comunque i vertici di Torino. Il nodo di fondo è nella scelta degli Agnelli di fissare a 500 milioni di euro l’asticella per il rimborso del valore delle azioni a chi non intende aderire alla nuova Fca.

 

maserati grugliasco elkann e marchionnemaserati grugliasco elkann e marchionne

Oltre i 500 milioni il progetto di fusione è destinato a saltare. Un livello molto basso, soprattutto alla luce del fatto che in assemblea hanno votato contro la fusione 100 milioni di azioni, ben al di là dei 65 milioni che provocherebbero l’esborso di 500 milioni da parte della società. Votare contro in assemblea non significa automaticamente esercitare il recesso, ma significa mettersi nelle condizioni di farlo. Il primo agosto, in conferenza stampa, Marchionne ha fatto notare che «la società ha il diritto di offrire ad altri azionisti i titoli provenienti dal recesso».

 

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

Così all’inizio di settembre (quando il comunicato ipotizza che si possa conoscere il numero di coloro che recederanno) Fiat potrà offrire ad altri i titoli restituiti ma dovrà farlo a 7,7 euro, sperando che nel frattempo il valore in Borsa sia diventato simile. Se questo non avvenisse Fiat ipotizza un secondo piano B. La condizione sospensiva del limite dei 500 milioni, si legge «non può essere rinunciata dalla Società se non attraverso un altro voto degli azionisti formulato in una assemblea straordinaria convocata a tale fine.

 

Questa assemblea potrebbe adottare, in luogo della rinuncia di cui sopra, un nuovo progetto di fusione che, previa approvazione del Consiglio di amministrazio- ne e subordinatamente a taluni ulteriori adempimenti, revocherebbe la precedente delibera determinando un nuovo prezzo di liquidazione da recesso ». Come si vede, si tratta di una ipotesi perché la via maestra per Torino continua ad essere quella dell’attuale progetto con la soglia a 500 milioni.

 

john elkann e sergio marchionne consegnano la lancia thema presidenziale a giorgio napolitano john elkann e sergio marchionne consegnano la lancia thema presidenziale a giorgio napolitano MARCHIONNE MONTEZEMOLO YAKI ELKANN MARCHIONNE MONTEZEMOLO YAKI ELKANN

Ma se quella cifra venisse superata, fallito il primo tentativo Fiat ipotizza di tentarne un secondo modificando le attuali condizioni e facendo salire l’asticella, dunque la somma che la società è disposta a pagare per evitare che il recesso faccia fallire la fusione. Ipotesi che richiede i suoi tempi (alcuni mesi) e una nuova assemblea straordinaria a Torino. In ogni caso, come si legge nel comunicato di ieri, se la fusione non venisse completata «non si avrebbe alcun impatto sui rapporti tra Fiat e Chrysler». Tranne il mancato trasferimento della sede e la mancata quotazione a Wall Street.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…