MANI SANTE SUL SAN RAFFAELE DI OLBIA - L’OSPEDALE VOLUTO DA DON VERZE’ IN SARDEGNA POTREBBE ESSERE ACQUISTATO DAL DUPLEX DEI GENOVESI, BERTONE-MALACALZA - LA TRATTATIVA DA 150 MILIONI DI EURO CON I LIQUIDATORI DELLA FONDAZIONE MONTE TABOR CONDOTTA DAL MANAGER DELL’OSPEDALE “BAMBIN GESù”, IL GENOVESE PROFITI - LA FONDAZIONE HA ALTRI BOCCONCINI IN VENDITA: L’OSPEDALE DI BAHIA, UN HOTEL, APPARTAMENTI E TERRENI…

Mario Gerevini e Simona Ravizza per il "Corriere della Sera"

Il Vaticano torna in pista per comprare un grande ospedale. È il San Raffaele di Olbia, il sogno incompiuto di don Luigi Verzé. È un'operazione complessa, da quasi 150 milioni di euro. Il negoziato è in una fase decisiva: l'obiettivo è firmare l'accordo entro dicembre. In cordata con la Santa Sede c'è, ancora una volta, la famiglia di industriali genovesi Malacalza, insieme ad altri investitori. Si ripropone così il tandem Vaticano-Malacalza che era sceso in campo per salvare dal crac e acquisire il polo sanitario milanese di don Verzé, poi vinto all'asta per 405 milioni dall'imprenditore della sanità Giuseppe Rotelli.

Il San Raffaele di Olbia, che non faceva parte del «pacchetto» acquistato da Rotelli, è l'ospedale sognato per vent'anni dal prete-manager, che però è morto prima di vederlo in funzione e dopo aver speso 185 milioni. È il pezzo pregiato del patrimonio rimasto in mano ai liquidatori della Fondazione Monte Tabor, l'ex holding del gruppo, che stanno bruciando i tempi per far cassa e rimborsare i debiti lasciati da don Verzé. Proprio la Santa Sede e i Malacalza si erano visti «soffiare» il San Raffaele dopo averlo gestito per sette mesi, fino al concordato preventivo (l'accordo in Tribunale con creditori e fornitori).

Questione di soldi: l'offerta di Rotelli - resa possibile da un provvedimento del Tribunale fallimentare che ha riaperto i giochi al rialzo - era troppo anche per lo Ior, la banca vaticana che forniva parte dei capitali alla cordata guidata da Giuseppe Profiti, il presidente dell'ospedale Bambin Gesù di Roma.

Chiuso quel capitolo, le ambizioni del cardinale Tarcisio Bertone di far crescere la «holding della sanità cattolica» sembravano finite. Oltretutto la vicenda San Raffaele aveva lasciato una scia di polemiche, non solo tra le varie correnti d'Oltretevere, ma anche tra gli stessi protagonisti. Nell'ultima fase dell'asta sul San Raffaele di Milano vi fu uno scontro fortissimo proprio tra gli uomini della Santa Sede e Vittorio Malacalza che non voleva uscire dalla partita.

Ora sembra tutto ricomposto e nel mirino c'è il polo sanitario della Gallura, nato da un progetto di don Verzé del 1988; i cantieri della costruzione sono stati aperti, però, solo una ventina d'anni dopo. Il negoziato, in fase serrata e riservata, è triangolare: i potenziali compratori (Vaticano-Malacalza) hanno come interlocutori da una parte i liquidatori della Fondazione Monte Tabor, titolare del leasing stipulato per la costruzione dell'ospedale, dall'altra le banche che hanno messo i soldi. Capofila è Sardaleasing (gruppo Banca Popolare Emilia), che ha la fetta più consistente del credito (26%).

Adesso l'accordo appare a un passo, anche se non è escluso l'inserimento nelle trattative di altri eventuali concorrenti. I lavori per la realizzazione dei 40 mila metri quadrati dell'ospedale della Gallura, comunque, sono praticamente finiti. Dopo anni travagliati che hanno visto rimandare all'infinito l'apertura e l'autorizzazione a operare con il sistema sanitario, il San Raffaele di Olbia ha ora un futuro.

L'edificio, su sette piani, ha 250 camere. Nei (vecchi) piani socio-sanitari della Regione Sardegna è previsto che vengano sviluppate soprattutto le cure oncologiche (in particolare a indirizzo nefro-urologico), la chirurgia vascolare, le neuroscienze e la dialisi. È un progetto pensato anche per dare ai sardi nuove alternative di cura a casa propria, senza dover intraprendere lunghi viaggi della speranza. Se non ci saranno sorprese, a breve tutto ciò si concretizzerà sotto la guida della Santa Sede e del suo manager più fidato, Giuseppe Profiti.

Ma l'ospedale di Olbia non è il solo pezzo in vendita dell'(ex) impero di don Verzé. I liquidatori, ad esempio, sono al lavoro anche per le cessioni dell'ospedale di Bahia (Brasile), un hotel, vari appartamenti e terreni. Complessivamente il valore di queste proprietà è stimato in 50 milioni di euro. Il liceo classico di ricerca sperimentale del San Raffaele di Milano, invece, è appena stato venduto al prezzo di un euro all'associazione Monte Tabor che fa capo ai Sigilli, i fedelissimi di don Verzé.

 

 

CARDINALE TARCISO BERTONEVITTORIO MALACALZADon Luigi Verze'GIUSEPPE ROTELLIgiuseppe profitiospedale Bambino GesùSAN RAFFAELE

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…