BTP: SPREAD CON IL BUND AI MASSIMI, TOCCA QUOTA 384 - LA PAURA GRECA AFFOSSA LE BORSE: MILANO -4%, BRUCIATI 12 MLD DI CAPITALIZZAZIONE - NUOVO CROLLO DELLE BANCHE, UNICREDIT E INTESA -10% - ZONIN (POP. VICENZA): “ABBIAMO RESISTITO ALLE LUSINGHE DELLA BORSA”) - BANK OF AMERICA TAGLI 30MILA POSTI E WALL ST. APPLAUDE - TREMONTI E I BANCHIERI “FANNO IL PUNTO” - ARIA DI DIVORZIO SUZUKI-VOLKSWAGEN…

1. BTP: SPREAD CON IL BUND AI MASSIMI, TOCCA QUOTA 384 P.B....
Radiocor
- Si avvia a chiudere sui massimi di giornata lo spread BTp/Bund. Al momento il differenziale di rendimento tra Italia e Germania oscilla intorno ai 3 82 punti base, dopo aver toccato un massimo a 384 punti base. L'allargamento del differenziale, dice un operatore a Radiocor, e' legato alla situazione di sfiducia e incertezza che aleggia sui mercati: 'C'e' un sell-off generalizzato sul settore bancario europeo e anche i BTp non sono in perfetta forma.

Le vendite hanno colpito un po' tutte le scadenze, e soprattutto i 5 e i 10 anni', aggiunge il trader, secondo cui il mercato attende ora di vedere le aste di domani che, dice, si terranno 'in un contesto sicuramente non favorevole, come peraltro gia' accaduto altre volte in questi ultimi mesi'.

2. BORSA: GRECIA TORNA A FAR PAURA, MILANO CHIUDE IN CALO DEL 4%...
Radiocor
- Ancora una chiusura in profondo rosso per le Borse europee. Stavolta a scatenare la paura e' stata soprattutto la Grecia, sulle ipotesi di un imminente fallimento. La Commissione europea e' scesa in campo escludendo tale eventualita', ma ha avuto scarso effetto. Il Ftse Mib ha perso il 3,89% e il Ftse All Share il 3,62%. Sono crollate le banche, con Unicredit e Intesa precipitate del 10%.

3. BORSA MILANO: BRUCIA QUASI 12 MLD IN CAPITALIZZAZIONE...
(ANSA)
- Nuova seduta choc per Piazza Affari. Il listino milanese (Ftse All Share -3,62%) manda così in fumo 11,8 miliardi di euro in capitalizzazione.

4. POP. VICENZA: ZONIN, ORGOGLIOSI DI AVER RESISTITO A LUSINGHE BORSA...
Radiocor
- Il cda della Banca Popolare di Vicenza e' 'orgoglioso di aver, con la sua politica attenta e prudente, resistito a suo tempo alle lusinghe della quotazione in Borsa della nostra azione. Oggi possiamo dire che ne abbiamo cosi' salvaguardato il valore'. Lo rivendica il presidente dell'istituto, Gianni Zonin, nella lettera inviata ai soci per la presentazione dei conti semestrali e consultata da Radiocor.

'Chi ha investito in azioni della nostra banca - prosegue Zonin - ha conservato il suo investimento e protetto il suo capitale, e anche nei periodi piu' difficili e deludenti non ha mai perso un centesimo. Anzi nel tempo e' riuscito a guadagnare, difendendo cosi' i propri risparmi e il frutto dei propri sacrifici'. Per il 2011 l'assemblea della Popolare di Vicenza ha fissato a 62,5 euro il prezzo delle azioni, un euro in piu' rispetto a un anno prima.

Zonin annuncia quindi ai soci che il cda 'guarda con fiducia al futuro e ritiene anche che per la Popolare di Vicenza non sia lontan o il tempo di tornare a crescere, continuando nella politica dei piccoli passi che ci ha sempre contraddistinto e mantenendo l'attenzione ai nostri ratios patrimoniali, che sono fra i migliori del sistema bancario italiano'.

5. BANK OF AMERICA: PIANO TAGLIO COSTI, -30.000 POSTI LAVORO...
(ANSA)
- Brian Moynihan apre la nuova era di Bank of America. E presenta un piano di ristrutturazione che si tradurrà in risparmi sui costi di 5 miliardi di dollari l'anno entro il 2013. Il piano, chiamato 'New Bac', si articola in due fasi e la prima prevede il taglio di 30.000 posti lavoro.

"Siamo una società più semplice di quanto non eravamo 24 mesi fa e vogliamo essere più agili", afferma Moynihan, sottolineando che Bank of America "non deve essere la più grande ma la migliore". Moynihan evidenzia che Bank of America "ha venduto gli asset no core accumulati negli anni", ma precisa che le cessioni non sono state decise per rispondere a eventuali richieste di aumento di capitale da parte della Fed. Moynihan non commenta i rumors su un'eventuale bancarotta di Countrywide.

6. BORSA: WALL STREET DEBOLE (-0,59%), SALE BANK OF AMERICA...
(ANSA)
- I timori sull'Europa rallentano Wall Street. Il Dow Jones, intorno alle ore 17.35, perde lo 0,59% a 10.930,41 punti. Il Nasdaq sale dello 0,26% a 2.474,34 punti. Lo S&P 500 cede lo 0,38% a 1.149,93 punti. Fra i singoli titoli Bank of America sale dell'1% dopo il piano di ristrutturazione. Micron Technology avanza del 3,6%. McGraw-Hill sale dell'1,9% dopo l'annuncio della divisione della società in due e l'accelerazione nel riacquisto di titoli.

7. TREMONTI INCONTRA BANCHIERI, GHIZZONI, 'ABBIAMO FATTO IL PUNTO'...
Radiocor
- 'Abbiamo fatto il punto della situazione'. Cosi Federico Ghizzoni, a.d. di Unicredit, all'uscita della sede milanese del ministro del le finanze dove il ministro Giulio Tremonti ha incontrato i principali banchieri italiani per un'ora e mezza, all'ora di colazione. Ghizzoni ha lasciato l'edificio accompagnato dal presidente dell'Abi, Giuseppe Mussari, e dal presidente della fondazione Crt e vicepresidente di Unicredit, Fabrizio Palenzona.

8. AUTO: SUZUKI-VOLKSWAGEN, ARIA DI DIVORZIO...
(ANSA)
- Il matrimonio celebrato a fine 2009 tra Volkswagen e Suzuki sembra già sull'orlo della rottura. La Suzuki, che possiede l'1,49% della casa tedesca, ha comunicato oggi di voler mettere in vendita la propria quota di partecipazione e di voler chiedere alla casa tedesca di fare altrettanto con il suo 19,9% del capitale Suzuki.

Tale affermazione è la risposta al comunicato rilasciato ieri da Volkswagen in cui si ufficializzava lo stato di "revisione" degli accordi con la Casa nipponica che, secondo il gruppo di Wolfsburg, aveva violata il patto siglato nel dicembre 2009 a causa - si legge nella nota della Volkswagen - della fornitura di motori diesel da parte di "un altro costruttore". Tale accordo secondo Vw "contraddice i termini dell'accordo di cooperazione" in atto.

Secondo Automotive News l'accordo in questione sarebbe quello siglato nello scorso giugno tra Suzuki e Fiat per la fornitura di propulsori diesel per le vetture della casa giapponese costruite in Ungheria.

 

BorsaBorsaborsa TokyoBORSAIl premier greco Papandreugianni zonin01 lapGIULIO TREMONTI Federico Ghizzoni UNICREDIT Bank of Americasuzuki logoLogo VOLKSWAGEN

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?