luftansa alitalia

PER SALVARE LA SUA POLTRONA HOGAN, UOMO DI ETHIAD IN ALITALIA, VUOLE CEDERE LA COMPAGNIA ALLA LUFTHANSA - GLI EMIRI, PERO’, LO VOGLIONO FAR FUORI - IL NODO DELLE BANCHE AZIONISTE: UNICREDIT E MONTEPASCHI DIFFICILMENTE POTRANNO METTERE SOLDI. NON RESTA CHE INTESA

 

Paolo Stefanato per il Giornale

 

Alitalia è in condizioni drammatiche, ma il cda tuttora non riesce a trovare soluzioni percorribili. Anche ieri un incontro con i sindacati è saltato, rinviato a oggi, mentre il consiglio riunitosi in serata lavorava faticosamente a un' intesa. Le confederazioni e la Ugl hanno espresso la massima preoccupazione. Ormai si parla di casse vuote e del rischio di libri in tribunale. Forse a questo epilogo non si arriverà, ma certamente la situazione non solo è grave, ma è aggravata da condizioni di contorno non da poco.

 

MONTEZEMOLO HOGANMONTEZEMOLO HOGAN

James Hogan, numero uno di Etihad (socia al 49%) e vicepresidente di Alitalia, è fortemente indebolito nei confronti del proprio azionista arabo, e prossimo pare - a essere sfiduciato. L' ultima goccia è il fatto che la stessa Etihad dovrà licenziare circa 1.500 persone. Il disegno espansionistico di Hogan, nel quale rientra Alitalia, è fallito: le partecipazioni di minoranza in compagnie europee non hanno dato frutti, e soprattutto dalla Germania sono venuti i maggiori dolori, con il fiasco di Air Berlin, smembrata e, per quanto possibile, riposizionata.

 

cramer ball luca di montezemolocramer ball luca di montezemolo

Etihad doveva essere il cavaliere bianco che risanava Alitalia, oggi è un azionista che non ha mantenuto le promesse. Così ad Abu Dhabi si sta pensando a come uscirne: e una possibilità viene proprio dalla Germania, poiché Hogan penserebbe di vendere, non importa se in perdita, la quota in Alitalia alla Lufthansa, che essendo vettore comunitario non avrebbe vincoli di sorta. Invece Etihad non può superare il 49% (pena la perdita dei diritti Ue di volo) e su questo presupposto si innesta l' ingegneria finanziaria sulla quale i soci si stanno misurando.

 

mohammed bin zayed al nahyan e luca di montezemolomohammed bin zayed al nahyan e luca di montezemolo

Un aumento di capitale deve trovare simmetria nei soci italiani (principalmente le banche) che però non intendono rischiare altro denaro. Unicredit, primo azionista col 32% di Cai (che possiede il 51% di Alitalia) è ferma nel suo diniego, anche perché rischiare nuovo denaro, alla vigilia di una propria ricapitalizzazione, non sarebbe presentabile al mercato. Luca di Montezemolo, presidente di Alitalia e vicepresidente di Unicredit, in questi giorni si è molto adoperato per trovare un compromesso. Intesa Sanpaolo (secondo azionista di Cai, 31%), appare forse più consapevole della gravità della situazione e mostra di non volersi tirare indietro.

philippe donnet philippe donnet

 

La via sono le linee di credito, non il capitale. Un altro dei soci di Cai, va ricordato, è Mps (3,14%) ed è impensabile, viste le sue condizioni, che possa impegnarsi sul fronte Alitalia. Il fabbisogno complessivo dovrebbe ammontare a circa 600 milioni di euro. Della partita anche Generali, il cui ruolo è particolarmente delicato: titolari di un prestito obbligazionario da 300 milioni, sono pressate per entrare nella compagine azionaria.

 

carlo messina        carlo messina

Sul tavolo delle trattative (il cda è formalmente in corso da lunedì 12, un escamotage che riporta ai tempi di Enimont) le questioni di vil denaro si legano a quelle di governance: Etihad non è stata capace di risanare la compagnia, nonostante i tappeti rossi stesi dal governo nel 2014. Per il 2017, anziché il pareggio promesso, si stima una perdita di altri 500 milioni. Così gli azionisti italiani intendono rivendicare il loro ruolo di maggioranza e riprendere in mano strategie e decisioni importanti, a cominciare dal piano industriale. Quest' ultimo prevede più lungo raggio e meno breve e medio: potrebbe forse essere la ricetta giusta, ma innanzitutto è essenziale avere i soldi per il carburante.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…