cairo rcs

RCS WAR! URBANETTO CAIRO PUNTA AL CONTROLLO DI QUEL CHE RESTA DI RCS E LANCIA UN’OFFETA PUBBLICA DI SCAMBIO RIVOLTA AGLI AZIONISTI DEL GRUPPO - CAIRO HA GIÀ IN PORTAFOGLIO IL 4,7% DEL CAPITALE MA ORA PUNTA AD AVERE ALMENO IL 51% - L’ASSE CON INTESA

Giovanni Pons per “la Repubblica

 

urbano e mali cairourbano e mali cairo

Con una mossa a sorpresa Urbano Cairo si lancia alla conquista del gruppo Rcs Mediagroup. L' editore originario di Alessandria diventato grande con la Cairo Communication e più recentemente con l' acquisizione de La7, ha deciso di rompere gli indugi e di vestire i panni del cavaliere bianco lanciando una Ops (Offerta pubblica di scambio) rivolta a tutti gli azionisti del gruppo editoriale che pubblica il Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport.

 

Cairo ha già in portafoglio il 4,7% del capitale di Rcs, essendo entrato comprando i diritti dell' aumento di capitale effettuato nell' estate 2013. Ma ora punta ad avere almeno il 51% delle azioni della casa editrice attraverso l' offerta di 0,12 azioni della Cairo Communication per ciascuna azione ordinaria che gli verrà apportata in cambio. In pratica valorizza la società di via Rizzoli 0,551 euro per azione, cioè con un premio del 32,6% rispetto alla chiusura di giovedì scorso.

scott jovanescott jovane

 

A questo prezzo la società è valutata 287,5 milioni ma assumendone il controllo Cairo si caricherà anche dei debiti pari a 487 milioni a fine dicembre scorso. Dunque Cairo sta valutando Rcs come impresa nella sua totalità circa 775 milioni quando la sua società capitalizza in Borsa 370 milioni con zero debiti e 100 milioni di liquidità che gli derivano dalla dote per l' acquisto de La7.

 

Perché un editore di media grandezza si lancia in un' operazione più grande di lui?

Lo spiega direttamente il comunicato depositato alla Borsa: l' offerta «è finalizzata a creare un grande gruppo editoriale multimediale, dotato di una leadership stabile e indipendente, e a rafforzare il profilo economico- finanziario di Rcs accelerandone il processo di ristrutturazione e rilancio».

RCS RCS

 

diego della valle foto vogue.itdiego della valle foto vogue.it

Evidentemente Cairo pensa di poter far meglio nella gestione rispetto a quanto non hanno saputo fare gli attuali e precedenti azionisti di Rcs. Cairo si è sempre mostrato critico nei riguardi dell' operato di Pietro Scott Jovane, il precedente ad della Rcs, che ha venduto pezzi pregiati dell' azienda per far fronte a una gestione deficitaria. E sul nuovo piano industriale presentato dall' attuale ad Laura Cioli non si è mai espresso.

 

Tuttavia la spinta finale verso il lancio dell' Ops potrebbe essere arrivata in seguito alla decisione della Fca (Fiat Chrysler) di uscire dal capitale di Rcs in seguito all' accordo raggiunto a febbraio con il gruppo Espresso che ha permesso di aggregare La Repubblica, La Stampa e Il Secolo XIX. Con l' azionista principale di Rcs fuori gioco e la società impantanata in una difficile ristrutturazione del debito con le banche, Cairo si è mosso velocemente trovando la sponda di Intesa Sanpaolo che è il principale creditore del gruppo nonché azionista con il 4,17% del capitale.

nagel e moglie nagel e moglie

 

L' offerta lanciata ieri sera non è stata concordata con gli altri azionisti forti di Rcs. Anzi, secondo alcune indiscrezioni raccolte a caldo, sia Diego Della Valle (che è il secondo azionista con il 7,32%) sia Mediobanca (che ha ancora il 6,5%) ma anche Unipol (4,6%) hanno sconsigliato Cairo nell' intraprendere la strada dell' offerta pubblica. Non si conoscono invece le posizioni di Pirelli (4,4%) e della famiglia Rotelli (2,7%) ma è difficile pensare che abbiano fornito un lasciapassare preventivo all' editore alessandrino.

 

AGCOMAGCOM

Certo Cairo, assistito nella sua azione da Banca Imi e da Equita, ha fatto bene i suoi calcoli. Il prezzo di scambio offerto è attraente per il mercato essendo ben superiore ai prezzi di Borsa e quindi è in grado di attirare l'alto flottante che scorre a Piazza Affari arrivando a superare il 50% anche in mancanza dell' adesione degli altri grandi soci. Cairo possiede il 73% della sua Communication e se alla sua offerta aderisse il 100% del capitale di Rcs la sua quota di controllo verrebbe diluita intorno al 40%. Avrebbe comunque sempre in mano le redini del gruppo.

 

Inoltre con l'annuncio dell' Ops Cairo ha ottenuto l' effetto di congelare la società bersaglio. L' offerta è infatti condizionata al fatto che non vi sia nessuna richiesta anticipata del debito da parte delle banche e che le stesse banche fino all' approvazione del bilancio 2017 non richiedano rimborsi di alcun importo fatto salvo l' incasso dalla vendita di Rcs Libri.

 

mondadori rcs 3mondadori rcs 3

C'è infine da attendere le autorizzazioni di Antitrust e dell' Agcom ma a prima vista non sembra vi siano motivi di opposizione in quanto il divieto di cumulare televisioni e quotidiani ricade in capo a coloro che controllano più dell' 8% del Sic (Sistema integrato di comunicazioni) che attualmente è pari a 17 miliardi. Nei prossimi giorni se ne saprà di più ma intanto Cairo ha già convocato l' assemblea della sua casa editrice per il12 maggio per deliberare sull' aumento di capitale al servizio dell' offerta pubblica. L' attacco a via Solferino è partito.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...