È ARRIVATO IL ROTTAMATORE DEI GRILLINI? - “BEPPE VUOLE CHE IO LASCI, MA NON MI FARANNO SALTARE I NERVI”: PIZZAROTTI È DI FATTO GIÀ FUORI DAL MOVIMENTO, E POTREBBE RIUNIRE I DISSIDENTI

Tommaso Ciriaco per ‘La Repubblica'

Federico Pizzarotti è sotto assedio. Beppe Grillo pretende la sua testa, i falchi lo spingono fuori dal Movimento. Calma e sangue freddo, predica il sindaco in cima alla lista nera della Casaleggio associati. «Perché parli, capitan Pizza?», lo schernisce il leader. Lui, però, resiste. E in mezzo alla bufera, prima di riunire la giunta in una drammatica seduta serale, consegna ai parlamentari più vicini un solo, stringato messaggio: «Beppe vuole che io lasci il Movimento, ma non ci faranno saltare i nervi». Non cedere alle provocazioni, insomma. «Sarò io a replicare».

Il punto di non ritorno è già alle spalle. Il Capo l'ha confinato fuori dalla porta, è solo una questione di tempo. Gli imputano incontri segreti con i dissidenti grillini per scalare il Movimento, sostengono che abbia disobbedito agli ordini del Fondatore. «Il M5S - tuona Grillo - è aperto a tutti i cittadini disposti ad accettarne le regole. Non devi essere conosciuto da qualcuno, che sia egli il primo dei sindaci o l'ultimo degli attivisti. Capitan Pizza però non è d'accordo con quelle stesse regole che l'hanno portato a essere sindaco».

In realtà, questa storia ha radici lontane. Risentimenti e faide territoriali piccole piccole, certo. Ma l'inizio della fine lo scrive l'inceneritore di Parma. Pur di contrastare il progetto e non perdere la faccia, Grillo pretende le dimissioni del sindaco. «Era un nostro impegno - racconta l'ex capogruppo Nicola Morra, gran conoscitore di dinamiche grilline - forse Federico doveva forzare la mano. "Piuttosto passeranno sul mio cadavere", aveva detto Beppe. Ecco, Pizzarotti era al suo fianco e implicitamente aveva accettato. Avrebbe dovuto dimettersi, per cercare magari poi una riconferma. Purtroppo molti parmigiani sono scontenti, anche a causa dell'inceneritore. ».

Più si scava, più ci si imbatte in racconti che hanno nulla dell'epica sul primo trionfo dall'armata cinquestelle. Sgambetti, battute velenose, ripicche. Come la bocciatura che Grillo riserva al raduno dei sindaci, come la mail in difesa dei dissidenti fatta girare da Pizzarotti e arrivata chissà come sulla scrivania del Capo. Fino agli incontri con i parlamentari espulsi rivelati di recente da Repubblica - che hanno convinto il leader a violare la tregua elettorale per accelerare la resa dei conti.

Sentendosi minacciato, Grillo dà il via libera alla vendetta. Consumata fredda, sul blog - voce suprema del grillismo - con un fotogramma di una smorfia di Pizzarotti. Funziona così, nel Movimento. Quando arriva la scomunica sul portale, il dado è tratto. Resta un problema: il sindaco ha voti, consenso, autonomia. Può diventare il leader degli espulsi, sfilare anche altri parlamentari alla Casaleggio. Non a caso, pianifica per giugno un nuovo raduno di amministratori. Intanto, è l'idolo dei parlamentari in bilico. Ieri, per dire, era un diluvio di sms diretti a Parma. L'ala critica del Movimento lo implora di trasformarsi in un "rottamatore a cinquestelle". E lo difende.

Uno che si confronta da tempo con il primo cittadino è Tommaso Currò. Anche stavolta non si tira indietro: «Non accetto questo modo di fare. Mettono la faccia deformata e un po' buffa di Federico per gettare discredito su di lui. Che modo è? E poi lo chiamano "Capitan Pizza": ma che significa? Lui è il sindaco Pizzarotti». Ragionamenti simili a quelli di un'altra colomba, Tancredi Turco: «Non ha detto nulla di male. Trovo più ingiustificato che sul blog si metta alla berlina chi la pensa diversamente». Eppure, nel Movimento l'ordine è di fare terra bruciata intorno al sindaco. «Si muove come un segretario di partito», è la sentenza del senatore Giovanni Endrizzi. Ormai Pizzarotti si è trasformato in un bersaglio.

 

grillo e pizzarotti c b d ef bc ad c d grillo e pizzarottinicola morra tommaso curro

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…