IL SEPOLCRO DELLA CONCORDIA - FORSE LE VITTIME SONO TUTTE NEL RISTORANTE SUL PONTE 4, CHE ERA IL PUNTO DI RACCOLTA SEPOLTO SOTTO 20 METRI D’ACQUA - “IMMAGINATE DI ENTRARE IN UNA CASA ROVESCIATA. CREDI DI VEDERE UN PAVIMENTO E INVECE È UNA PARETE. NEL BUIO TOTALE SBATTI CONTRO SEDIE, LETTI, BOTTIGLIE, OGNI TIPO DI OGGETTI. E L’ACQUA NON RAGGIUNGE I 12 GRADI” - LE BARRIERE ANTI PETROLIO SONO GIÀ ATTORNO ALLA NAVE, CON AMPI VARCHI PER FARE PASSARE I SOCCORSI…

Di Jenner Meletti per "La Repubblica"

Ponte quattro, a poppa. I croceristi sapevano che dovevano riunirsi lì, nel «punto di raccolta passeggeri» , in caso di pericolo. Erano preparati, avevano fatto l'esercitazione, indossando diligentemente i giubbotti rossi. E li stanno trovando proprio lì, quelli che sono chiamati i «dispersi». Sempre sul ponte quattro, ma venti metri sotto il livello del mare, perché il grande ristorante, luogo del raduno, si è piegato fino a toccare le rocce e la sabbia del fondo.

Cinque persone, quattro uomini e una donna, «età fra i 50 ed il 60 anni», sono stati trovati nel pomeriggio. Ieri era stato deciso che con il buio le ricerche sarebbero state sospese, ma nella notte i fari illuminano i sommozzatori dei vigili del fuoco e quelli della Guardia costiera che entrano ed escono dai nuovi varchi aperti nella nave. Sta arrivando il brutto tempo.

Da domani, giovedì, si prevedono onde alte. Sarà impossibile entrare nella pancia della nave, e sarà difficile anche svuotare i serbatoi dalle 2.800 tonnellate di gasolio. Queste ore sono preziose per recuperare le vittime, e per questo si lavora anche al buio anche se si era detto che il rischio era troppo alto.

L´isola si sveglia con i boati di esplosioni. Sono arrivati gli incursori della Marina militare. Piazzano cariche «micro» che però fanno sussultare tutto il paese. «Sono cariche da taglio - dice il capitano di fregata Bruno Rocca - che concentrano energia in un solo punto, così non c´è il rischio di destabilizzare la nave. Abbiamo aperto sette varchi, distruggendo vetri blindati di 31 millimetri di spessore.

Ci sono buchi per l´entrata, per l´uscita e anche per le vie di fuga. Prima si poteva entrare solo dall´alto, i sub impiegavano un´ora per arrivare nella zona allagata. Abbiamo aperto un varco anche 18 metri sotto il livello del mare». Entrano in azione i subacquei. Due corpi vengono portati subito su una lancia, per recuperare gli altri tre sono necessarie altre ore di lavoro.

I quattro uomini e la donna sono scivolati in basso, quando la nave si è piegata verso gli scogli, e poi sono stati sommersi dall´acqua. Si pensa che ci siano altri morti, in questo ristorante delle cene di gala trasformato in obitorio subacqueo. Ora le vittime accertate sono 11 e 28 dispersi. Lieto fine per fortuna per un passeggero tedesco che mancava all´appello, ma stato infatti ritrovato ieri a casa sua.

«Con i nuovi varchi - racconta il capitano Rodolfo Raiteri della Guardia costiera - riusciamo ad arrivare in quella che sembra essere la "zona di ammassamento" delle vittime percorrendo 70 - 80 metri in tutto, ma impieghiamo quasi venti minuti. Lavoriamo in coppia, perché uno aiuta l´altro a liberarsi dai detriti.

Un "filo di Arianna" al quale siamo legati ci permette di ritrovare il varco di uscita. Immaginate di entrare in una casa rovesciata. Credi di vedere un pavimento e invece è una parete. Nel buio totale sbatti contro sedie, letti, bottiglie, ogni tipo di oggetti. Sei in una dimensione tutta sballata e anche con le tute e ogni protezione non puoi resistere a lungo in un´acqua che non raggiunge i 12 gradi».

Le barriere anti petrolio sono già attorno alla Concordia, con ampi varchi per fare passare i soccorsi. Per la notte appena trascorsa era previsto l´arrivo del «pontone» con le pompe per mettere al sicuro in una nave cisterna il petrolio chiuso nella nave. Ma sarà un lavoro lungo. «Probabilmente - dice Kees van Essen, della Smit Salvage, la ditta olandese incaricata del recupero combustibile, inizieremo il travaso sabato o domenica, ma sarà un lavoro lungo, compreso fra le due e le quattro settimane».

I Gis dei carabinieri hanno recuperato la seconda scatola nera e l´hanno portata alla Procura della Repubblica. Verso sera sull´isola arriva il presidente della Costa Crociere, Pier Luigi Foschi. Incontra il sindaco e cronisti arrivati da ogni parte del mondo. «Dobbiamo evitare l´inquinamento e portare via questo gigante che è venuto a morire qua. Sono azioni che servono a ripristinare il nome dell´azienda ma anche a ridare decoro dell´Italia».

Dice che «i veri eroi sono qui, e sono gli abitanti dell´isola e gli uomini in divisa che stanno facendo tutto il possibile». «Anche un morto solo sarebbe un morto di troppo e siamo di fronte a una tragedia immane». Sui muri del Giglio la madre e uno zio di Giuseppe Girolamo, arrivati da Alberobello, hanno appeso le foto di questo musicista che lavorava per la Costa da un mese. «Chiunque abbia notizie, telefoni a...». Giuseppe Girolamo suonava la batteria, aveva trent´anni. Stava salendo su una scialuppa di salvataggio, poi ha lasciato il posto a un passeggero.

 

CONCORDIA GENTE IN MARE DA REPUBBLICA UNO DEI SUB DEL GOS IN AZIONE DENTRO LA CONCORDIA NAUFRAGIO DELLA CONCORDIA LE RICERCHE NELLE ACQUE GHIACCIATE I SOCCORSI ALLA NAVE CONCORDIA CONCORDIA FOTO SUBACQUEA CONCORDIA IL MARE MOSSO SPOSTA LA NAVE jpegCONCORDIA FOTO SUBACQUEA CONCORDIA FOTO SUBACQUEA CONCORDIA FOTO SUBACQUEA

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?