SPREAD BTP-BUND IN RIALZO A 163 PUNTI - RIFORME: BERLUSCONI DA RENZI A PALAZZO CHIGI - JP MORGAN: “L’ITALIA E L’EUROPA SI STANNO RIPRENDENDO”

1 - SPREAD BTP-BUND IN LIEVE RIALZO A 163 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,92%

FINCANTIERIFINCANTIERI

(ANSA) - Apertura in lieve rialzo in avvio di giornata per lo spread fra Btp e Bund tedesco che segna 163 punti (162 ieri a fine giornata). Il rendimento del titolo decennale italiano è al 2,92%.

 

2 - BORSA: LISTINI UE POCO MOSSI, A MILANO ESORDIO PIATTO PER FINCANTIERI

Radiocor - I listini europei hanno aperto poco mossi. Francoforte fa segnare un +0,01%, Parigi cede lo 0,16% e Londra sale dello 0,2%. A Milano il Ftse Mib sale dello 0,02% e il Ftse All Share dello 0,05%. Esordio piatto per Fincantieri (+0,06%) a 0,7805 euro (0,78 il prezzo di Ipo) che oggi debutta a Piazza Affari. Sul listino principale, in luce Fiat (+0,87%) che ieri, in tarda serata, ha comunicato di aver fissato per il primo agosto l'assemblea sulla fusione con Chrysler.

SAIPEM SAIPEM

 

Acquisti anche su Saipem (+1,63%) dopo che Repubblica riporta l'indiscrezione che Goldman Sachs starebbe sondando potenziali investitori per rilevare la quota di controllo della societa' da Eni (+0,1%). Bene, poi, Mediaset (+0,77%) che approfitta delle indiscrezioni raccolte da Radiocor sul fatto che e' ormai pronto l'accordo con Telefonica per la spagnola Digital+. In flessione, invece, Cnh (-1,06%) e Bper (-0,86%). L'euro segna 1,3656 sul dollaro (1,3657 ieri in chiusura) e 139,14 sull o yen (138,96) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 101,88 (101,76). Il petrolio cede lo 0,32% con il Wti a 104,15 dollari al barile.

 

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN LIEVE CALO, -0,14% PER PRESE DI PROFITTO

Radiocor - Chiusura in leggero calo per la Borsa di Tokyo. Al termine di una giornata priva di spunti di rilievo l'Indice Nikkei ha terminato gli scambi con una flessione dello 0,14 per cento. Dopo aver toccato in avvio di giornata i 15.435,34 punti, in prossimita' dei massimi da cinque mesi a questa parte, l'Indice ha perso progressivamente terreno, soprattutto a causa delle prese di profitto. In chiusura l'indice Nikkei ha segnato un calo di 21,68 punti, a 15.348,29 punti.

RENZI E BERLUSCONI BATMAN E ROBIN RENZI E BERLUSCONI BATMAN E ROBIN

 

4 - RIFORME: BERLUSCONI DA RENZI A PALAZZO CHIGI

Radiocor - Roma, 03 lug - Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, e' a palazzo Chigi, per incontrare il presidente del Consiglio Matteo Renzi. L'incontro, atteso da giorni, e' incentrato sulle riforme.

 

5 - JP MORGAN: DIMON, PIU' CREDITO ALLE IMPRESE PER LA CRESCITA UE

JPMorgan ChaseJPMorgan Chase

Radiocor - 'L'Italia si sta riprendendo, l'Europa si sta riprendendo. Questa e' la ragione per cui JP Morgan non ha mai lasciato l'Italia, nemmeno durante le fasi piu' critiche della sua economia. Ma l'Italia e l'Europa devono competere con adeguate scelte di politica economica e fiscale e una chiara regolamentazione bancaria: tutto questo contribuisce a migliorare la crescita. Sono favorevole a una forte regolamentazione bancaria ma comprendo la difficolta' delle banche europee: vorrebbero erogare piu' credito ma sono sotto pressione perche' devono ridurre la leva e l'esposizione ai rischi.

 

I governi europei dovrebbero adottare politiche equilibrate per incoraggiare le banche a finanziare l'economia e prestare denaro, soprattutto alle Pmi'. Jamie Dimon, chairman e chief executive officer di J.P.Morgan Chase, parla al Sole 24 Ore all'avvio del semestre italiano di presidenza della Ue. Il ceo avrebbe dovuto essere in visita in diversi Paesi europei in questi g iorni, Italia inclusa.

 

JP MORGAN CHASE JP MORGAN CHASE

Il viaggio e' stato cancellato proprio ieri, dopo che gli e' stato diagnosticata una forma di cancro curabile, che lui ha comunicato ai dipendenti del gruppo (250mila circa) martedi' sera con un messaggio per dire che 'sebbene la terapia ridurra' i miei viaggi in questo periodo, saro' in grado di continuare a seguire da vicino e in maniera attiva il business della banca, e la banca andra' avanti normalmente. Noi abbiamo dei leader straordinari nella nostra organizzazione, nelle diverse funzioni e linee di business, e quindi andremo avanti insieme continuando a realizzare risultati di 'prima classe' per i nostri clienti, azionisti e per le comunita' in cui operiamo'.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Ue: Renzi: l'Europa ha bisogno di crescita o non ha futuro. Scontro con i tedeschi sulla flessibilita'. Avvio del semestre italiano di presidenza (dai giornali). 'Piu' credito per la crescita Ue', intervista al numero uno di JP Morgan, Jamie Dimon (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Fisco: Primo si' al rientro di capitali. Via libera in Commissione Finanze alla Camera. Piu' tutele per i professionisti. Accordo con il Governo: nel Ddl il reato di autoriciclaggio (Il Sole 24 Ore, pag 1). Imu Chiesa, esenzione facile per scuole e cliniche (la Repubblica, pag 1)

 

Mediaset: Pronta l'intesa Mediaset-Telefonica sulla cessione di Digital+ (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Fineco: debutta in Borsa con un rialzo dell'8,1% (Il Sole 24 Ore, pag1)

 

Conti pubblici: Debiti Pa, ok al decreto per nuove garanzie e sconti alle banche (Il Sole 24 Ore, pag 1). Lotta agli sprechi, via ai controlli sugli acquisti. Da Cottarelli 100 lettere a Asl ed enti locali (dai giornali). Manovra bis, pressing sui tagli per evitarla (L'Unita', pag 8)

 

Ilva: aggrappata al prestito ponte. Guidi, al prossimo Consiglio dei ministri un sistema di garanzie per le banche (Il Sole 24 Ore, pag 8)

 

Eni: Nuova strategia per l'Eni, da conglomerata a petroliere. Anche Saipem in vendita (la Repubblica, pag 24)

 

Mercati: Vegas, Opa obbligatoria, estendere le nuove regole (Il Sole 24 Ore, pag 26)

 

Poste: 'Riscrivere le regole su Poste', l'ad Caio vuole un aumento del contributo dello Stato sui recapiti prima di quotare la societa' (Il Sole 24 Ore, pag 26)

 

Alitalia: da martedi' trattativa a oltranza sui 2.251 esuberi, piloti in sciopero il 20 luglio (dai giornali)

 

Fiat: Nozze Fiat-Chrysler fissate il primo agosto (La Stampa, pag 24)

 

Lavoro: Poletti, basta totem sul lavoro. 'Facciamo largo ai giovani'. L'articolo 18 si puo' cambiare. A maggio 52mila posti in piu'. Intervista al ministro del Lavoro (La Nazione, pag 5)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…