SPREAD BTP BUND A 93 PUNTI - AVVIO IN CALO PER LE BORSE EUROPEE, OCCHI PUNTATI SULLA GRECIA E SUL QUANTITATIVE EASING DI DRAGHI - PIAZZA AFFARI -0,56% - RALLENTA IL PIL DEL GIAPPONE A OTTOBRE-DICEMBRE (+0,4%)

1 - SPREAD BTP BUND A 93 PUNTI IN AVVIO DI SETTIMANA

(ANSA) - Apertura in lieve rialzo in avvio di settimana per lo spread fra Btp e Bund che stamane risale a 93,2 punti dai 92 di venerdì in chiusura di giornata. Il rendimento del titolo decennale italiano è dell'1,31%.

 

LOGO BPERLOGO BPER

2 - BORSA: AVVIO IN CALO PER L'EUROPA, OCCHI PUNTATI SU GRECIA E QE DI DRAGHI

Radiocor - Avvio debole in Europa per la seduta di inizio settimana. Il Ftse Mib scivola dello 0,56% e il Ftse All Share dello 0,52%, quando a Francoforte il Dax30 perde lo 0,30%, a Parigi il Cac40 lo 0,53% e a Londra il Ftse100 lo 0,34%. Gli investitori guardano all'avvio del programma di Quantitative easing da parte della Banca centrale europea, con la Grecia che e' tornata a essere una fonte di preoccupazione.

 

Oggi si riunisce l'Eurogruppo per parlare della proposta di riforme presentata da Atene e per ora giudicata incompleta. Intanto dall'altra parte dell'Oceano si inizia a credere che, alla luce di buoni indicatori macro, la Federal Reserve possa puntare a un rialzo dei tassi gia' in estate.

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

Tra i titoli, A Milano acquisti su alcuni bancari, in particolare Mps (+2%) e Bper (+1,2%). Sul fronte dei cambi, la moneta unica intanto recupera lievemente dai minimi di venerdi' scorso e passa di m ano a 1,0878 (1,0865 in chiusura di settimana), e 131,47 yen (131,35), con il biglietto verde che vale 120,85 (120,91). Il petrolio Wti, infine, lima dello 0,06% a 49,58 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: IN NETTO RIBASSO DOPO DELUSIONE DEL PIL (-0,95% NIKKEI)

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - Seduta di realizzi alla Borsa di Tokyo dopo il nuovo record ai massimi da 15 anni toccato venerdi' scorso. A spingere le prese di beneficio sono stati i timori emersi negli Stati Uniti per un'inversione di rotta della politica monetaria della Fed e il deludente dato sul Pil nipponico cresciuto nel quarto trimestre al di sotto delle attese (+0,4%). L'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha terminato la seduta con una perdita dello 0,95% pari a 180,45 punti in meno a quota 18.790,55 punti.

 

Fiacchi i volumi di scambi. L'indice Topix del listino principale ha perso 9,08 punti, in calo dello 0,59%, a 1531,76 punti. La tendenza al ribasso non e' stata interrotta neanche dall'apprezzamento del dollaro nei confronti dello yen. La divisa nipponica, invece, ha guadagnato terreno sull'euro indebolito dall'avvio del piano di Qe da 60 miliardi al giorno della Bce.

 

shinzo abe 000578 131 634x474shinzo abe 000578 131 634x474

4 - GIAPPONE: AL RIBASSO PIL OTTOBRE-DICEMBRE, A +0,4%

(ANSA) - Il Giappone esce dalla recessione tecnica nel trimestre ottobre-dicembre 2014, ma a un passo più lento rispetto ai dati preliminari: il Pil cresce dello 0,4% su base congiunturale e dell'1,5% su base annualizzata a fronte, rispettivamente dello 0,6% e del 2,2% annunciati dall'Ufficio di gabinetto il 16 febbraio.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: scuote l'Europa, ipotesi referendum, Buxelles blocca gli aiuti di marzo, per l'Eurogruppo le riforme sono incomplete. Telefonata tra Tsipras e Draghi (dai giornali)

 

Mercati: Qe ai nastri di partenza. Chi incassa l'assegno di Draghi, ecco come investire (dai giornali). Fondazione Imprese: offerta di credito ai minimi, 31 miliardi in meno 2010 (Il Sole 24 Ore, pag.8)

Anne Hathaway Valentino Garavani Anne Hathaway Valentino Garavani

 

Rai: ecco il piano, i nuovi manager scelti dal governo. Rivoluzione sulla governance, alle Camere solo il controllo (Repubblica, pag.2)

 

Valentino: cresce del 36% e punta al miliardo in due anni (Corriere Economia, pag.14)

 

Lavoro: Jobs act per 700 mila contratti, al via le tutele crescenti per i nuovi ingressi, chi cambia azienda o inquadramento (Il Sole 24 Ore, pag.3)

 

Catasto: 63 milioni di immobili pronti al trasloco (Il Sole 24 Ore, pag.6)

 

Riforme: il ritorno di Berlusconi: Forza Italia votera' contro (dai giornali)

 

- Milano: incontro di The Adam Smith Society e Fondazione David Hume 'Al lavoro! Eealta', speranze e delusioni del Jobs Act'. Partecipa, tra gli altri, Guido Cammarano, presidente Arca Sgr; Alessandro De Nicola, presidente Adam Smith Society; Pietro Ichino, professore ordinario di Diritto del Lavoro; Marcella Panucci, d.g. Confindustria; Alessandro Profumo, presidente Comitato Affari Sindacali e del Lavoro Abi; Tito Boeri, presidente Inps.

 

- Milano: incontro Fondazione Corriere della Sera 'Periferie e governo della citta'''. Partecipa, tra gli altri, Piergaetano Marchetti, presidente Fondazione Corriere della Sera.

 

- Roma: presentazione della Relazione annuale 2015 sulle attivita', sui risultati e sui programmi di lavoro dell'Organo di vigilanza sulla parita' di accesso alla rete di Telecom Italia. Partecipano, tra gli altri, Antonio Sassano, presidente Organo di vigilanza Telecom Italia; Maximo Ibarra, a.d. Wind; Marco Patuano, a.d. Telecom Italia; Angelo M. Cardani, presidente Autorita' per le Garanzie nelle comunicazioni; Antonello Giacomelli, sottosegretario allo Sviluppo economico.

 

- Roma: la commissione Industria del Senato ascolta in audizione l'amministratore delegato di Finmeccanica, Mauro Moretti, sul piano industriale della societa' e le recenti cessioni di Ansaldo Breda e Ansaldo Sts.

 

- Bruxelles: riunione dell'Eurogruppo.

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?