TANA PER I FRANCESI! BECCATI CON LE MANI NELLO YOGURT (IL TESORETTO PARMALAT) RIDUCONO DI 130 MLN $ L’OPERAZIONE LACTALIS USA

Ettore Livini per "La Repubblica"

Un assegno da 130 milioni di dollari riporta la pace tra Parmalat e i padroni della Parmalat. Il pressing di Consob, azionisti di minoranza guidati dal fondo Amber e la moral suasion della Procura hanno convinto i Besnier - azionisti all'83,3% di Collecchio - a concedere uno "sconto" alla loro controllata sull'acquisto della Lactalis Usa.

Un'operazione che ha consentito alla famiglia transalpina di spostare a Parigi la metà del tesoretto raccolto da Enrico Bondi e di rimborsare parte dei debiti contratti per la scalata all'ex impero dei Tanzi.

Parmalat aveva acquistato lo scorso anno le attività statunitensi dal suo socio di riferimento a un prezzo di 957 milioni di dollari pari a un multiplo di 9,5 dell'utile operativo previsto nel budget 2012. Con l'intesa di aggiustare il prezzo alla chiusura dell'esercizio in base ai profitti realmente ottenuti. A metà del 2012 a Collecchio hanno iniziato a sfregarsi le mani, visto che il risultato di Lactalis Usa era del 12% inferiore al piano.

Le cose sono però rientrate rapidamente nella seconda metà dell'anno quando i conti della preda a stelle e strisce sono tornati in carreggiata. Miracolo dei manager? No. Più semplicemente, come hanno scoperto i soci di minoranza di Parmalat, i dirigenti
americani avevano tagliato di 13 milioni le spese di marketing per far risalire gli utili.

Le proteste degli azionisti di minoranza e l'intervento della Consob sui possibili conflitti
d'interesse dei Besnier - che nella vicenda sono sia venditori che acquirenti - hanno portato anche a un intervento della Procura di Parma che ha ottenuto dal Tribunale la nomina di un commissario ad acta - provvedimento senza precedenti a Piazza Affari - per monitorare la correttezza dell'operazione.

Il cda di Parmalat a quel punto ha attivato il meccanismo di aggiustamento del prezzo. E visto che tutte le consulenze (quella legale di Guido Rossi, finanziaria di Price Waterhouse e quella del collegio di esperti indipendenti) portavano tutte alla stessa conclusione - cioè che Collecchio avesse diritto allo sconto massimo previsto dal contratto, 144 milioni - hanno formalizzato la richiesta alla famiglia bretone. Ieri l'epilogo. I francesi hanno offerto 130 milioni e il cda, previo parere del comitato operazioni con parte correlate, ha detto "sì" con il voto contrario delle minoranze.

La partita però non è ancora chiusa del tutto. Il Commissario Angelo Manaresi ha incassato «con favore» ieri lo sconto. Nei prossimi giorni però produrrà una nuova relazione sulla correttezza del comportamento del management della Parmalat. E in base ai risultati del suo lavoro il Tribunale di Parma deciderà se calare il sipario definitivamente sulla vicenda Lactalis Usa.

Il 14 giugno, comunque, la società emiliana potrà approvare il bilancio. Resta da vedere ora cosa faranno i Besnier, sfibrati dal lungo braccio di ferro sull'operazione transatlantica. In passato il tam tam di mercato parlava di una possibile offerta per togliere Parmalat da Piazza Affari. E forse non a caso il titolo ha guadagnato più del 35% negli ultimi tre mesi.

 

parmalat GetContent asp jpegBESNIERLactalisFRANCO TATO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...