GUERRA E SACE – IL GOVERNO VUOLE TRASFORMARE LA SOCIETÀ DI ASSICURAZIONE DEI CREDITI ALL’EXPORT IN UNA BANCA, MA CDP NON È PER NULLA CONTENTA – IL RISCHIO È CHE LA STESSA CASSA DEPOSITI E PRESTITI FINISCA SOTTO IL CONTROLLO DI BANKITALIA

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

CASTELLANO-AlessandroCASTELLANO-Alessandro

Inutile girarci intorno, dalle parti della Cassa Depositi e Prestiti si respira un’aria pesante. La causa di tanta fibrillazione è stata innescata dal governo azionista del colosso pubblico, con un articolo inserito nel provvedimento ribattezzato “Investment Compact”. Il fatto è che dietro si sta consumando uno scontro di non poco conto tra manager pubblici: da una parte Giovanni Gorno Tempini, amministratore delegato della Cdp, dall’altra Alessandro Castellano, stessa funzione all’interno della controllata Sace. Ebbene, nel provvedimento si delinea la “trasformazione” di Sace, finora società pubblica di assicurazione dei crediti all’export, in vera e propria banca che potrà concedere finanziamenti. Apriti cielo. La norma, a quanto pare gradita da Castellano, non piace per niente a Gorno Tempini. Il quale, filtra dai corridoi di via Goito, vede nell’operazione il rischio di perdere la presa su una società ricca.

 

LO SCHEMA

Maurizio Tamagnini Giovanni Gorno Tempini Maurizio Tamagnini Giovanni Gorno Tempini

Per chiarire il contesto La Notizia del 16 gennaio scorso ha ricordato come  la stessa Cdp abbia architettato una bella riduzione di capitale della controllata, passato da 4,3 a 3,5 miliardi di euro, aspirando senza troppi complimenti gli 800 milioni di differenza per provare a riequilibrare i conti. Insomma, una Sace trasformata in banca, e magari inserita in un rinnovato percorso di quotazione in borsa, viene vista come fumo negli occhi dagli attuali vertici della Cdp. Così come sta risultando di difficile digestione l’autonomia di movimento dello stesso Castellano.

 

GORNO TEMPINI GORNO TEMPINI

Tra l’altro in Cassa cominciano a temere le possibili conseguenze derivanti dallo sbocco bancario della controllata. Qualcuno sostiene, ma sul punto le interpretazioni sono contrastanti, che una Sace in versione banca costringerebbe anche la controllante Cdp a sottoporsi alla vigilanza ordinaria della banca d’Italia guidata da Ignazio Visco. E qui sarebbero dolori. Come ha più volte ricordato La Notizia (tra i tanti vedi il numero del 2 ottobre 2013) la Cassa soffre di uno squilibrio patrimoniale che non sarebbe consentito a nessuna banca “ordinaria”.

 

I NUMERI

Basti pensare che a fine 2014 il colosso pubblico aveva un patrimonio netto di 18,5 miliardi, a fronte di partecipazioni per 32,7. I 18,5 miliardi, di fatto, costituiscono le vere risorse proprie della società, dal momento che i 244 miliardi di raccolta postale gestita appartengono agli italiani. Quello tra patrimonio e partecipazioni è uno scompenso a dir poco pericoloso. E soprattutto il frutto di una campagna acquisti che i vari governi hanno imposto a Cassa per mettere toppe ai vari buchi economici che si sono creati negli anni (oggi la Cdp ha partecipazioni in Eni, Terna, Snam, Fintecna, Sace, Simest, Fsi, F2i).

 

Finora la società presieduta da Franco Bassanini si è salvata grazie alla sua particolare configurazione sancita dalla legge, che la ha messa al riparo dalla vigilanza ordinaria di palazzo Koch. Ma questo stato di cose potrebbe cambiare con una controllata così importante e ricca come Sace trasformata in banca. Il clima di incertezza è totale. La Notizia ieri ha chiesto a Cdp se il “rischio” di finire sotto la lente di via Nazionale, a seguito dell’Investment Compact, sia concreto. La società si è limitata a rispondere che “la domanda va posta alla Banca d’Italia”.

GORNO TEMPINI GORNO TEMPINI

 

LE ALTRE SPINE

Ma le fibrillazioni arrivano anche da altre parti. Secondo quanto risulta a La Notizia nei giorni scorsi il Tesoro, azionista all’80%, ha cominciato a bussare insistentemente alle porte della Cassa rivendicando la distribuzione di dividendi. Una richiesta in grado di mettere ancora di più sotto stress i conti del “gigante dai piedi d’argilla” che sta provando a colmare il gap esistente tra patrimonio e partecipazioni. Tra l’altro la società è impegnata in una partita collaterale, sempre con lo scopo di mettere in cascina risorse fresche, che consiste in un’imminente emissione obbligazionaria dedicata alla clientela retail. Per non parlare delle difficoltà indotte dal momento di tassi particolarmente bassi che penalizzano i guadagni sui prestiti erogati da Cdp. Non c’è che dire, il mare è in tempesta per il perno su cui si vorrebbero far ruotare le principali operazioni economiche del Paese.

 

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…