tim kkr cdp vincent bollore pietro labriola dario scannapieco henry kravis

LA CASSA FA LA SUA MOSSA – CDP E MACQUARIE HANNO PRESENTATO LA LORO OFFERTA PER LA RETE DI TIM: LA PROPOSTA SAREBBE DI POCO INFERIORE A QUELLA DI KKR (18 MILIARDI CONTRO I 20 DEL FONDO AMERICANO) MA CON UNA PARTE PIÙ CONSISTENTE IN CONTANTI. GLI OSTACOLI SONO SEMPRE DUE: IL PRIMO È VIVENDI, PRIMO AZIONISTA DI TELECOM, CHE CHIEDEVA 31 MILIARDI. IL SECONDO E L’ANTITRUST UE, CHE POTREBBE METTERSI DI TRAVERSO VISTO CHE CDP E MACQUARIE SONO AZIONISTI DI OPEN FIBER, CONCORRENTE DI TIM SULLA RETE…

1. CASSA DEPOSITI VUOLE LA RETE TIM. OFFERTA DA 20 MILIARDI PER SFIDARE KKR

Estratto dell’articolo di Federico De Rosa per www.corriere.it

 

DARIO SCANNAPIECO GIOVANNI GORNO TEMPINI

Cassa depositi e prestiti riapre la partita per la rete Tim, presentando un’offerta per comprare insieme al fondo Macquarie l’infrastruttura del gruppo telefonico. La proposta è stata approvata il 5 marzo da un consiglio straordinario di Cdp e trasmessa in serata a Tim, che aveva già sul tavolo un’offerta del fondo americano Kkr per la rete.

 

[…] Le due proposte sarebbero equivalenti in termini di valore. Cdp e Macquarie avrebbero messo sul tavolo circa 20 miliardi ma quella della Cassa sarebbe migliorativa per la parte che verrebbe pagata in contanti a Tim.

 

PIETRO LABRIOLA TIM

Entrambe riguardano un perimetro che include la dorsale in fibra, la rete secondaria contenuta in FiberCop — di cui Kkr ha già il 37,5% — e i cavi internazionali di Sparkle. Al di là delle differenze nella struttura e nell’articolazione della proposte, è di tutta evidenza che il fatto di avere alle spalle un azionista pubblico, il ministero dell’Economia, rappresenta un vantaggio in più per Cdp soprattutto nell’ottica della creazione di una rete nazionale a cui punta il governo.

 

vincent bollore

E che l’offerta di Kkr rischiava di allontanare, come ha potuto verificare Palazzo Chigi nelle scorse settimane cercando di trovare con il fondo Usa una soluzione attraverso cui salvaguardare l’interesse nazionale.

 

Adesso la parola passa a Tim che trasmetterà l’offerta al Comitato per le parti correlate, essendo Cdp azionista del gruppo telefonico con il 10%, per le verifiche e l’avvio delle procedure previste dalle regole del gruppo per approfondire l’offerta

 

2. CDP AFFONDO SULLA RETE

Estratto dell’articolo di Francesco Spini per “La Stampa”

 

RETE TIM

[…] Si apre dunque una nuova fase, nella lunga e tortuosa vicenda della rete. Secondo fonti finanziarie l'offerta di Cdp e Macquarie sarebbe nel suo complesso equivalente a quella presentata dal fondo Kkr: entrambe varrebbero in tutto circa 18 miliardi di euro.

 

La differenza starebbe nella composizione. Secondo le stesse fonti, lo schema di Cdp (assistita da Credit Suisse) sarebbe migliorativo rispetto a quello di Kkr per 2-2,5 miliardi di euro in termini di maggiore cassa effettiva per Tim.

 

Macquarie

La valutazione di NetCo, avrebbe una minore componente di debito, pari secondo indiscrezioni a 7,7 miliardi contro i circa 10 di Kkr, ben sotto la capienza di debito di una società infrastrutturale: segno che c'è spazio per altro debito per finanziare l'operazione.

 

Ma in particolare sarebbe ben inferiore ai 12 miliardi attribuiti da Kkr nella propria offerta la valutazione di FiberCop, la società dove è inserita la rete secondaria, in sostanza l'ultimo miglio dagli armadietti stradali alle case dei clienti. Questa è una delle carte su cui Cdp conta di più, perché valutando maggiormente la rete primaria si versa maggior liquidità a Tim, visto che il 37,5% di FiberCop è già in mano a Kkr.

 

DARIO SCANNAPIECO

Si dice che la valutazione di Cdp&Co sarebbe addirittura inferiore ai 7,7 miliardi a cui Kkr la valutò due anni fa. Ma il fondo Usa, al momento del suo ingresso, ha ottenuto un potere di veto. Vuol dire che in caso di disaccordo potrebbe bloccare gli ingranaggi di NetCo dove FiberCop è destinata a confluire.

 

Sulla proposta di Cdp resta il nodo antitrust visto che proprio Cassa e Macquarie sono anche gli azionisti (rispettivamente col 60 e il 40%) di Open Fiber, concorrente di Tim nella rete. Su questo verrà aperto un dialogo con la Commissione Ue e nel caso si procederà a rimedi come la cessione delle aree in sovrapposizione. Si parla di fondi interessati, ma anche di operatori come Fastweb.

 

Del resto proprio Open Fiber sarà oggetto di una seconda parte dell'operazione, con una futura fusione che potrà avvenire quando i dubbi sulla concorrenza saranno sciolti. Ci sono poi da capire il peso che nell'offerta hanno le sinergie, oltre agli incentivi statali, questi ultimi secondo indiscrezioni valutati 1,5 miliardi.

henry kravis

 

Sarà materia per gli advisor di Tim (Mediobanca, Vitale&Co e Goldman Sachs), di cda e, in ultima istanza, degli azionisti che non vi sono più rappresentati come Vivendi. I rischi antitrust e la distanza nelle valutazioni dai 31 miliardi stimati da Parigi, renderebbero i francesi assai freddi di fronte all'evoluzione dello scenario. E con il 23,75% hanno in mano la leva per bloccare tutto in un'assemblea straordinaria e puntare su un piano alternativo per Tim.

PIETRO LABRIOLA PIETRO LABRIOLAdario scannapieco

Ultimi Dagoreport

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...