donald trump ursula von der leyen

IL CICLONE TRUMP CREA UN ENORME VUOTO GIURIDICO IN EUROPA – LO SGRETOLAMENTO DEL COMITATO DI CONTROLLO PER LA PRIVACY E LE LIBERTÀ CIVILI (PCLOB) POTREBBE AVERE COME CONSEGUENZA LO STOP AI CLOUD DI APPLE, GOOGLE, AMAZON E MICROSOFT NELL’UE. L’ESISTENZA DI QUELL’ORGANISMO È IL PRESUPPOSTO SU CUI I DATI DEI CITTADINI EUROPEI POSSONO ESSERE “LETTI” DALLE PIATTAFORME USA. COSA SUCCEDERÀ? PER ORA, L’UNICA COSA CERTA È CHE CI SARÀ UNA GUERRA LEGALE

DONALD TRUMP VS URSULA VON DER LEYEN - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

IL DATO È TRATTO – TRUMP CHIEDE LE DIMISSIONI DI TRE MEMBRI DEL COMITATO DI CONTROLLO PER LA PRIVACY E LE LIBERTÀ CIVILI (PCLOB). È UNA POTENZIALE BOMBA NUCLEARE NEI RAPPORTI TRA USA E UE, PERCHÉ È QUEL COMITATO CHE PERMETTE AI DATI PERSONALI DEI CITTADINI EUROPEI DI VIAGGIARE VERSO GLI STATI UNITI. SE SALTA L’AUTORITÀ DI CONTROLLO, POTENZIALMENTE L’UNIONE EUROPEA DOVREBBE SOSPENDERE I FORNITORI DI CLOUD STATUNITENSI COME APPLE, GOOGLE, MICROSOFT O AMAZON…

https://www.dagospia.com/cronache/dato-e-tratto-trump-chiede-dimissioni-membri-comitato-controllo-per-422268

 

DATI, A RISCHIO I RAPPORTI TRA USA E UE SULLA GESTIONE

Estratto dell’articolo di Barbara Carfagna per “il Sole 24 Ore”

donald trump firma i primi ordini esecutivi alla capitol one arena di washington foto lapresse 66

 

Le Big tech con il governo Trump rivestono un ruolo politico […]: ora i grandi marchi che hanno dominato il mercato digitale globale, da Google ad Amazon a Facebook e OpenAI, sono sempre più considerati alla stregua di imprese nazionali, se non vere appendici di una strategia politica centralizzata a Washington. Di conseguenza si riconfigura anche il loro rapporto con l’Unione europea con cui potrebbero ora trovarsi in contrapposizione.

 

ursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020

[…] Oggi la priorità è […] quella di avvantaggiare le imprese americane, favorendo uno sviluppo senza regole a partire dal quale poi rinegoziare i rapporti da una posizione di forza.

 

Quali rapporti? Tutto sembra possibile. Dati e servizi digitali potrebbero perfino rientrare nella grande partita sui dazi commerciali. I byte immateriali trattati come prodotti alimentari nel contenzioso fra le due sponde dell’atlantico. Ieri, il primo strappo: una delle conseguenze delle impennate del presidente rieletto è infatti lo sgretolamento del Privacy and Civil Liberties Oversight Board (PCLOB), autorità statunitense di tutela dei dati privati.

 

donald trump firma i primi ordini esecutivi alla capitol one arena di washington foto lapresse 64

Un organismo che aveva una reputazione tale da spingere le pur sensibili istituzioni europee a delegargli la gestione della normativa sulle informazioni che raccolgono le potenti piattaforme americane nel vecchio continente.

 

I membri democratici dell’authority Usa, riporta il New York Times, saranno costretti a dimettersi entro venerdì portando il numero dei membri nominati sotto la soglia necessaria per il suo funzionamento.

 

Le piattaforme digitali usano dati personali rispetto ai quali trova applicazione il GDPR, il Regolamento europeo sulla privacy.

 

ursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020

Gli accordi transatlantici sui dati prevedono che i dati personali dei cittadini europei rientrino nel quadro transatlantico sulla privacy dei dati (TADPF) senza il quale aziende, scuole, organizzazioni e agenzie dovrebbero smettere da subito di utilizzare i fornitori di cloud statunitensi come Apple, Google, Amazon e Microsoft. L’autorità di controllo statunitense per queste leggi è proprio il PCLOB. Cosa accadrà dunque sotto il profilo giuridico?

 

«L’eventuale revoca delle garanzie al trasferimento dei dati personali da Europa a Stati Uniti non impedirebbe ogni rapporto con gli Usa, lo renderebbe però molto più complicato e darebbe lavoro a noi avvocati» commenta Giusella Finocchiaro, giurista esperta di diritto di internet.

 

E ancora: «Oltre alla decisione di adeguatezza rappresentata dal TADPF esistono infatti altri strumenti a garanzia dello scambio di dati tra Ue e Usa, come ad esempio il consenso, la sottoscrizione di clausole contrattuali standard tra esportatore e importatore di dati o, all’interno dello stesso gruppo imprenditoriale, le Binding Corporate Rules. Inoltre, codici di condotta e meccanismi di certificazione».

pclob

 

Si complica dunque l’iter burocratico in un clima di già grande insofferenza da parte delle aziende verso le regole europee, frutto di tanto lavoro sui nostri valori.

 

L’Ue è un bacino di dati a cui le Big Tech non possono permettersi di rinunciare né l’Europa ha tecnologia sufficiente a rendersi autonoma. In questo scenario l’Unione europea sta tutelando i diritti fondamentali nel modo giusto e con strumenti adeguati?

 

«L’Europa deve tutelare i diritti fondamentali e farlo nel modo più appropriato. Le critiche interne al modo di legiferare in Europa non sono mancate. Basti pensare al rapporto Draghi. Ma in Europa per i cittadini e per le imprese europee bisogna riuscire a coniugare tutela e innovazione», prosegue Finocchiaro. Ora l’attesa è tutta per la risposta europea alle prime sortite e sfide di Trump.

donald trump firma i primi ordini esecutivi alla casa bianca foto lapresse 23donald trump firma i primi ordini esecutivi alla casa bianca foto lapresse 21donald trump firma i primi ordini esecutivi alla casa bianca foto lapresse 22

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…