furto supermercato

CHI CERCA GIUSTIZIA VIENE GIUSTIZIATO - UN 33ENNE DI SONDRIO RUBA AL SUPERMERCATO UNA CONFEZIONE DI CIOCCOLATINI DEL VALORE DI UN EURO E MEZZO E VIENE STANGATO CON UNA MULTA DI 7500 EURO - COME SI E’ ARRIVATI A QUESTA CONDANNA

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

CASSAZIONECASSAZIONE

Manco fosse stato d’oro zecchino tempestato di diamanti, avrebbe fatto prima a compraselo quel Pocket Coffee del valore di un euro e 59 centesimi esposto su uno scaffale di un supermercato di Sondrio il 18 dicembre scorso: il cioccolatino più caro del mondo, visto che adesso gli è venuto a costare ben 7.527 euro di pena pecuniaria.

 

Perché? Essendo improbabile accreditare dietro il furto uno stato di bisogno e assoluta necessità come nel recente caso di un senzatetto alla ribalta delle cronache qualche settimana fa in Cassazione, l’indagato di 33 anni si è visto contestare il reato di furto, appesantito dall’aggravante di «aver commesso il fatto su cosa esposta alla pubblica fede», per aver «compiuto atti idonei diretti in modo non equivoco a impossessarsi, a scopo di profitto, di una confezione di Pocket Coffee del valore di 1,59 euro che sottraeva dagli scaffali del supermercato».

pocket coffeepocket coffee

 

A questo punto parte il sali e scendi della calcolatrice giudiziaria. La pena base è di 4 mesi di carcere piu 216 euro di multa; ma c’è l’aumento per l’aggravante contestata, e per il fatto che l’indagato ha già una recidiva per un altro reato contro il patrimonio; su entrambe queste aggravanti prevale però l’attenuante del «danno di speciale tenuità nei reati contro il patrimonio», che porta la pena a tre mesi e 162 euro di multa; l’abbassa ancora di un terzo la concessione delle attenuanti generiche, due mesi e 108 euro di multa; poi il pm, nell’emettere richiesta di decreto penale di condanna, può ridurre sino a metà del minimo della pena edittale per il reato in contestazione, e qui lo fa in misura che fa scendere la pena a 30 giorni di reclusione e 59 euro di multa.

 

FURTO AL SUPERMERCATO  FURTO AL SUPERMERCATO

Che a questo punto, in base all’ultima tabella di aggiornamento della legge 689 del 1981, come pena detentiva può essere convertita in pena pecuniaria al «prezzo» di 250 euro per giorno di detenzione. Ecco così che il cioccolatino rubato viene a costare 7.500 euro di pena detentiva convertita in pecuniaria, più 59 euro di multa.

 

Ora è immaginabile che, chi aveva difficoltà o non volontà di spendere 1,59 euro per il cioccolatino, ben maggiori potrebbe averne nel dover sborsare 7.559 euro per sanare (senza andare in cella) la pendenza penale di quel cioccolatino. Ma la scelta sta adesso solo al goloso interessato: che può o pagare o proporre entro 15 giorni opposizione al decreto penale di condanna e andare a processo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…