articolo di amber heard contro le violenze sessuali johnny depp

FERMI TUTTI: IL GIUDIZIO SUL PROCESSO DEPP-HEARD È STATO RINVIATO! - IL MOTIVO? I GIURATI HANNO CHIESTO SE DOVESSERO CONSIDERARE IL TITOLO DELL'EDITORIALE SCRITTO DA HEARD SUL "WASHINGTON POST" COME DIFFAMATORIO - ERGO: NESSUN VERDETTO NEL PRIMO GIORNO DI CAMERA DI CONSIGLIO: LA SENTENZA NON È ARRIVATA E POTREBBERO PASSARE GIORNI PRIMA DELLA DECISIONE FINALE

amber heard

Da www.repubblica.it

 

Processo Depp-Heard: giudizio rinviato, si discute sul titolo dell'articolo del Wp

Battuta d'arresto nella causa per diffamazione da 50 milioni di dollari: i giurati chiedono lumi al giudice su come valutare l'articolo dell'attrice pubblicato sul 'Washington Post' nel dicembre del 2018

 

Nessun verdetto nel primo giorno di camera di consiglio per i giurati del processo per diffamazione da 50 milioni di dollari che vede schierati uno contro l’altro Johnny Depp e la sua ex moglie Amber Heard. La sentenza non è arrivata e forse potranno passare giorni prima che il giudice possa prendere una decisione finale.

 

johnny depp a processo

Nel loro primo giorno di deliberazioni i giurati hanno infatti rivolto una domanda al giudice sul peso da dare al titolo dell’editoriale contro l’ex marito firmato dalla Heard sul Washington Post. Che, nella versione online del pezzo pubblicato nel dicembre del 2018, recitava: “Mi sono schierata contro la violenza sessuale e ho dovuto affrontare l’ira della nostra cultura. Questo deve cambiare”.

 

articolo di amber heard sul washington post contro le violenze sessuali

Il giudice Penney Azcarate ha detto che i giurati si chiedevano se dovessero considerare il titolo come diffamatorio o se ciò dovesse essere collegato al “contenuto complessivo della posizione espressa nell’intero editoriale”.

 

“Penso che ci sia confusione perché ciò di cui si discute è racchiuso nel titolo dell’editoriale, quindi penso che i giurati siano confusi sul fatto se il problema sia nell’intero editoriale o soltanto nel titolo”, ha detto il giudice, “ma è chiaro che il titolo è la dichiarazione”.

 

Amber Heard

Sui moduli distribuiti ai giurati per arrivare al loro verdetto, il titolo dell’editoriale è una delle tre affermazioni che la giuria deve valutare nel determinare un giudizio in favore di Depp. I sette giurati devono anche decidere se le dichiarazioni nel contenuto dell’editoriale della Heard siano diffamatorie. In un passaggio ha scritto: “Poi, due anni fa, sono diventata una figura pubblica che rappresenta gli abusi domestici e ho sentito tutta la forza dell’ira della nostra cultura per le donne che ne parlano”. In un altro passaggio scrive: “Ho avuto un punto di vista privilegiato per osservare, in tempo reale, come le istituzioni proteggono gli uomini accusati di abusi”.

Il dito fasciato di Johnny Depp

 

Il team legale della Heard ha notato che Depp non viene mai menzionato nell’editoriale o nel titolo, ma gli avvocati dell’attore hanno ribattuto che era chiaro a tutti i lettori a chi si riferiva la sua ex moglie nel pezzo. Mentre il contenuto dell’articolo della Heard si riferiva solo agli abusi domestici e non specificava se fossero di tipo fisico o emotivo, il titolo ha fatto un ulteriore passo in avanti nella sua affermazione di violenza sessuale.

 

Durante il processo, Heard ha affermato che Depp l'ha aggredita sessualmente durante una discussione nel marzo 2016, ma il team legale di Depp ha lavorato a lungo per dimostrarne l’infondatezza. E mentre il team legale dell’attrice ha notato che non ha scritto lei il titolo dell’editoriale, gli avvocati di Depp si sono concentrati sul fatto che Amber Heard ha twittato il suo articolo senza contestarne il titolo.

 

amber heard al processo in virginia 4

Heard ha controcitato in giudizio per 100 milioni di dollari il suo ex marito e la giuria sta deliberando anche sulla richiesta di diffamazione per tre affermazioni contro di lei contenute nelle osservazioni fatte dall’avvocato di Depp.

Johnny DeppCamille Vazquez e Johnny Depp 2Amber Heard e Camille VazquezAvvocato Camille Vasquez 2Camille Vasquez Amber Heaed

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?