giacomo ferrari

“CI HANNO DETTO CHE POTEVAMO SOLO PREGARE” – LA TERRIBILE TESTIMONIANZA DI FABIO FERRARI, FIGLIO DI UN 62ENNE MORTO DI CORONAVIRUS A BERGAMO: “ALL’INIZIO CI AVEVANO DETTO CHE NON CI SAREBBERO STATI PROBLEMI, CHE ERA GIOVANE E IN SALUTE. I MEDICI? OGNUNO CI DAVA UN PARERE DIVERSO” – “LO ABBIAMO SALUTATO AFFACCIANDOCI ALLA FINESTRA, MENTRE IL CARRO FUNEBRE PASSAVA SOTTO CASA. E LA NOSTRA STORIA È SOLO UNA DELLE TANTE…”

 

 

 

Chiara Jommi Selleri per www.leggo.it

 

GIACOMO FERRARI

«Ci hanno detto che potevamo solo pregare». Fabio Ferrari, 39enne di Castel Rozzone, piccolo Comune vicino Bergamo, ha la voce spezzata mentre racconta la tragedia che ha colpito la sua famiglia. Suo padre Giacomo, 62 anni, è morto lo scorso 27 marzo di coronavirus dopo un’agonia durata 14 giorni. Ore interminabili nelle quali Fabio e sua madre, entrambi ammalati, hanno cercato disperatamente aiuto, ma sono stati lasciati da soli di fronte alla malattia e alla morte.

 

Quando inizia il calvario di suo padre?

«Il 13 marzo, quando inizia ad avere una febbre strana e intermittente. Papà non esce da più di un mese e ha deciso di chiudere la sua azienda prima del tempo, per cui io e mia madre speriamo non si tratti di Covid-19. La febbre, però, sale e noi ci spaventiamo».

CORONAVIRUS - BARE A BERGAMO

 

A chi vi rivolgete?

«Cerchiamo immediatamente il nostro medico di base, ma il suo telefono è staccato. Ci dicono che, forse, è malato anche lui. Al suo posto ci rimandano a un numero verde dopo l’altro. Attendiamo per ore prima di ricevere una risposta. È il caos. Ci dicono che neppure sanno dell’esistenza del nostro Comune. E poi: “Suo padre è giovane e in salute, non avrà problemi”».

 

I medici cosa vi consigliano di fare?

«Ognuno ci dà un parere diverso. Chi dice di somministrargli un antibiotico, chi la tachipirina. Chiamo l’ultimo numero, estenuato. Risponde l’ennesimo medico. “Potete solo pregare”, mi dice. E attacca».

coronavirus bergamo

 

Nessuno disposto a visitarlo?

«Nessuno. Tutti continuano a ripetermi che non devo rivolgermi al 112 perché papà non ha difficoltà respiratorie. Nel frattempo anche io e mia madre iniziamo a sviluppare gli stessi sintomi. Chiediamo aiuto ovunque, ma nessuno ci ascolta. Nessuno ci visita. Al telefono ci trattano come condannati a morte. Con la febbre a 39 accudisco mamma e papà giorno e notte. Da solo».

 

Quando precipita la situazione?

coronavirus bergamo

«Mio padre viene ricoverato in ospedale il 23 marzo quando, nonostante i pareri contrari, decido di chiamare il 112. I medici ci tranquillizzano, la sua situazione sembra stabile. È sotto ossigeno ma i polmoni stanno riprendendo le loro funzioni. Io e mamma ricominciamo a respirare. Il 26 ci dicono che sta benissimo. Poi arriva una chiamata. “Non respira bene, ma pensiamo sia l’ansia”, ci dicono. Mezz’ora dopo la seconda: “Suo padre non ce l’ha fatta”».

 

Cos’è che le fa più rabbia?

«Papà è morto da solo e noi non abbiamo potuto neanche salutarlo. Lo abbiamo fatto affacciandoci alla finestra, mentre il carro funebre passava sotto casa. Nessuno che sia venuto a visitarlo. Nessuno che abbia ascoltato il nostro grido. Non si può lasciare una famiglia da sola in balia del suo destino. E la nostra storia, purtroppo, è solo una delle tante».

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?