DITE ALLA BOLDRINI CHE TRABALLA IL MOVENTE DELLA DISPERAZIONE DI PREITI

Fiorenza Sarzanini per "Il Corriere della Sera"

Luigi Preiti voleva uccidere e non c'è alcuna prova che avesse poi deciso di suicidarsi. L'ordinanza di convalida del fermo dell'uomo che domenica scorsa ha sparato in piazza Colonna a Roma e ferito due carabinieri evidenzia le bugie da lui raccontate sino ad ora.

E mostra chiaramente la sua spietatezza e determinazione a colpire i militari, che stride con la sua proclamata disperazione. Su questo il giudice Bernadette Nicotra, è categorica:
«Certamente il lungo viaggio in treno da Rosarno a Roma segna un intervallo di tempo apprezzabile, tra l'ideazione maturata nella mente del Preiti nella sua casa di Rosarno prima che la mattina del 27 prendesse il treno per Roma e l'esecuzione del proposito criminoso nel corso del quale non solo tale proposito si è consolidato e rafforzato, ma durante il quale il Preiti ha elaborato modalità e predisposto accuratamente i mezzi per portare a compimento il progettato omicidio rimasto allo stato di tentativo e che avrebbe ben potuto avere conseguenze più tragiche».

Nel video le mani alzate
Viene dunque confermata la posizione del procuratore aggiunto Pierfilippo Laviani e del sostituto Antonella Nespola che sin da subito hanno sostenuto la tesi del gesto premeditato. Sono state le telecamere sistemate in piazza Colonna a riprendere i momenti cruciali dell'agguato. Il resto lo hanno fatto le verifiche degli investigatori dell'Arma e questo ha consentito all'accusa di effettuare una ricostruzione delle venti ore trascorse da Preiti nella capitale prima di entrare in azione, anche se rimangono alcuni «buchi» sui suoi spostamenti. E soprattutto sui suoi contatti prima di lasciare la Calabria.

Sono quattro i fotogrammi allegati all'ordinanza. Il primo è quello che mostra l'attentatore con il braccio teso che mira alla testa del brigadiere Giuseppe Giangrande e poi preme il grilletto. I seguenti focalizzano il momento degli altri spari e poi il tentativo di fuga verso il palazzo della Camera dei deputati con Preiti che alza le braccia prima di essere buttato a terra. Il giudice non sembra dare alcun credito alla difesa di Preiti quando ha affermato che le sue intenzioni fossero quelle di ferire.

E infatti scrive: «Il primo fermo immagine è sufficiente a provare la piena intenzionalità di uccidere e non di colpire». La quarta foto, quella che lo mostra in gesto di resa, smentisce invece la sua intenzione di farla finita che lui ha riconfermato durante l'interrogatorio di due giorni fa quando si è addirittura rivolto ai carabinieri presenti nel carcere di Rebibbia e ha affermato: «Perché non mi avete sparato?».

Nuove indagini sulla pistola
Poco spazio viene lasciato anche alla possibilità che l'obiettivo fossero i politici, in particolare i componenti del nuovo governo guidato da Enrico Letta che proprio in quei momenti stavano giurando al Quirinale. È una tesi che Preiti ha sostenuto nel primo interrogatorio, qualche ora dopo l'attentato. Ma non ha trovato alcun riscontro e infatti il giudice sottolinea la sua aggressività nei confronti dei carabinieri, diventate uniche vittime dell'azione.

Nel provvedimento ci si sofferma poi sui motivi che lo avrebbero spinto ad entrare in azione e pure in questo caso il gip smonta la difesa dell'uomo perché, dopo aver premesso di voler fare «una brevissima considerazione sul movente che avrebbe indotto Preiti all'azione criminosa e che come lui stesso ha dichiarato sarebbe stato unicamente quello di compiere un "gesto eclatante" colpendo le istituzioni, come lui stesso ha ripetutamente affermato a questo gip affermando testualmente che "la sera prima dei fatti, in albergo, avevo pensato di farla finita e di spararmi, però non volevo essere un altro numero come tanti altri, quindi ho preso coraggio per colpire le istituzioni"», afferma:

«Premesso che anche su questo aspetto del movente così come del momento in cui si sarebbe procurato l'arma rimangono aspetti ancora da esplorare, va evidenziato che l'assenza di un movente razionale non è di per sé elemento sufficiente ad escludere la volontarietà della condotta».

Ha agito con «dolo diretto»
Ecco dunque spiegata la scelta di «configurare anche il dolo del tentato omicidio plurimo aggravato ascritto a Preiti, in termini di dolo diretto» oltre alla contestazione di tentato omicidio plurimo aggravato e premeditato nei confronti dei militari. E soprattutto di evidenziare il pericolo di reiterazione del reato.

Su questo il giudice ha parole nette: «Il rischio si desume dal fatto grave di reato commesso di notevole allarme sociale per le modalità e circostanze, la detenzione e il porto di un'arma alterata e clandestina in orario e luogo pubblico, mettendo in grave pericolo la vita di numerose persone, segni di un gesto criminale, le cui motivazioni esulano dall'apprezzamento di questo giudice, ma che non potrà mai giustificare le pallottole esplose contro tre fedeli servitori dello Stato».

 

LUIGI PREITI CON ALCUNI AMICI DEL BILIARDOPREITI SPARA CONTRO I CARABINIERI DAVANTI PALAZZO CHIGILUIGI PREITI L ATTENTATORE DI PALAZZO CHIGIGIUSEPPE GIANGRANDELAURA BOLDRINI

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…