
COSA È SUCCESSO ALL’ELICOTTERO CADUTO NEL FIUME HUSDON, A NEW YORK? AL MOMENTO LE PISTE SONO DUE: GUASTO MECCANICO O MANOVRA “SPREGIUDICATA’ DEL PILOTA - DALLE IMMAGINI SEMBRA CHE IL MOTORE PRINCIPALE ABBIA COLPITO LA FUSOLIERA DELL’ELICOTTERO, TRANCIANDONE LA CODA – I TESTIMONI HANNO RACCONTATO DI AVER SENTITO UNA SERIE DI BOTTI PRIMA DI… – VIDEO
Estratto dell'articolo di Leonard Berberi per www.corriere.it
elicottero precipita nel fiume hudson a new york
La perdita improvvisa di controllo, la coda che si stacca, il rotore che — sganciatosi dalla fusoliera — continua a volare ancora per qualche secondo, rischiando al minimo colpo di vento di cadere sulla terraferma dove stanno passeggiando diverse persone. Tutto avviene in cinque secondi e per le sei persone a bordo dell’elicottero sopra il fiume Hudson — il pilota e una famiglia di turisti spagnoli — non c’è scampo. Sei vittime che si aggiungono alle altre 32 che dal 1977 hanno perso la vita in elicottero a New York.
[…] Le due piste principali, al momento, puntano sul guasto meccanico o su una manovra giudicata eccessiva del pilota.
agustin escobar con la famiglia prima di salire in elicottero
Cosa sappiamo finora? L’elicottero, un Bell 206 — tra gli esemplari più venduti — è decollato alle 14.59 ora locale (le 20.59 in Italia) dall’eliporto di Downtown Manhattan. A bordo ci sono il pilota e cinque turisti: Agustín Escobar, dirigente di Siemens, sua moglie e i tre figli. Secondo le informazioni raccolte la famiglia di turisti aveva scelto l’opzione «Grand helicopter tour», della durata di 20-25 minuti per un costo complessivo di 1.770 dollari, 1.560 euro al cambio odierno.
new york, elicottero precipita nel fiume hudson foto lapresse
Dopo un giro nei pressi della Statua della Libertà, l’elicottero vola verso Nord fino al ponte «George Washington». Poi vira verso Sud, affiancando la costa dello Stato del New Jersey che consente di solito di fare foto mozzafiato della distesa di grattacieli della parte meridionale di Manhattan. È a questo punto — e in condizioni meteo non proibitive — che inizia la sequenza di eventi che porta alla tragedia […]
Cosa può essere successo? «È troppo presto per trarre conclusioni», dice via e-mail Jim Brauchle, esperto con un passato nell’aeronautica e avvocato presso lo studio Motley Rice che in passato ha rappresentato le famiglie dei turisti italiani uccisi durante un tour in elicottero sopra il fiume Hudson. «Dalle immagini sembra che il rotore principale abbia colpito la fusoliera dell’elicottero, tranciandone la coda e generando un evento irreversibile».
agustin escobar con la famiglia in elicottero
I testimoni oculari hanno raccontato alle tv locali di aver sentito alle 15.15 locali ripetuti «suoni forti», simili a dei botti, cosa che li ha portati a guardare verso l’alto. Secondo una preliminare valutazione degli esperti quei suoni potrebbero essere stati causati dalle pale che hanno colpito ripetutamente la coda, causandone anche il distacco. Un paio di secondi dopo tocca al rotore — l’elemento composto da più pale — staccarsi dalla fusoliera.
elicottero precipita sul fiume hudson 3
La coda, il rotore e la fusoliera precipitano nel fiume in momenti diversi. Si tratta del terzo incidente mortale per il settore dei tour in elicottero di New York negli ultimi vent’anni. Nel 2009, un elicottero con turisti italiani si è scontrato con un jet privato sopra il fiume Hudson (9 morti). Nel 2018, un elicottero turistico con le porte aperte si schiantò nell’East River, uccidendo cinque passeggeri. Solo il pilota riuscì a salvarsi.
elicottero precipita sul fiume hudson 8
elicottero precipita sul fiume hudson 11
elicottero precipita sul fiume hudson 4
elicottero precipita sul fiume hudson 5
elicottero precipita sul fiume hudson 9
[…]