dario fo - franca rame

ERANO “LA COPPIA” PER UNA CERTA MILANO - MA ERA LEI L’ANIMA DI “SOCCORSO ROSSO”, DEI SOLDI DEL NOBEL DATI IN BENEFICIENZA, E FU SEMPRE LEI AD ANNUNCIARE LA SEPARAZIONE IN TV - SUBI’ LO STUPRO, MA VOLEVANO COLPIRE LUI - NATALIA ASPESI RICORDA “IL DARIO E LA FRANCA”

 

Natalia Aspesi per la Repubblica

 

Chissà se per l’ultimo saluto dei milanesi al grande Dario Fo compariranno ancora, chissà da dove, quelle bandiere rosse con falce e martello, quelle rose rosse gettate dalla gente, migliaia di persone lì dall’alba, quelle parole desuete, “Compagne e Compagni!”, quel canto ormai muto, “Bella ciao”, quel grido dimenticato, “Ora e sempre Resistenza!”.

FUNERALI FRANCA RAME1FUNERALI FRANCA RAME1

 

Era il 29 maggio 2013, davanti al teatro Strehler: pareva una scena anni ’70, invece era poco più di tre anni fa. La folla diceva addio con assoluto amore a Franca Rame: non la compagna di vita di Dario Fo ma la donna dell’impegno e della generosità, non la bellissima attrice e grande autrice, ma la straordinaria signora del coraggio e dell’indignazione, e quella del dolore e dell’umiliazione, della spaventosa violenza, delle torture, dello stupro subiti. 

 

FUNERALI FRANCA RAMEFUNERALI FRANCA RAME

“Ciao!” aveva detto Dario al feretro ricoperto di rose rosa, stordito e incredulo per la separazione e l’amputazione, per la nuova inimmaginabile vita che lo aspettava, una vita a metà, gli anni difficili della vecchiaia senza condivisione, senza ordine, senza tenerezza, e anche senza litigi, che sono il cemento delle vecchie coppie: senza Franca.

 

Prima, era lei che gli organizzava la vita, come capita spesso alle mogli: chi andava a trovarli nella loro bella casa piena di ritratti di Franca dipinti da Fo, trovava lui che si muoveva leggero tra i divani e rilasciava le sue interviste con soave allegria; e lei al computer su cui negli ultimi tempi, brontolando, lavorava per l’immortalità del marito creando un grandioso archivio digitale che è stato donato all’Archivio di Stato di Verona: dove c’è tutto della loro vita, del loro lavoro e del loro tempo, ed è consultabile.

 

DARIO FO FRANCA RAMEDARIO FO FRANCA RAME

Sopra la foto con le teste vicine e l’espressione gioiosa, c’è scritto: «Abbiamo vissuto insieme per tanto tempo una quantità di storie che in dieci libri non si possono ricordare ». Ma l’archivio ricorda tutto e se per esempio digiti “stupro”, non solo c’è il monologo improvvisamente recitato da Franca una sera del 1978 in un teatro di Lucca, in cui per la prima volta raccontava la tragica esperienza che l’aveva distrutta, ma altre storie di altre donne che avevano subito stupri come lei.

 

Era stata un’azione fascista e forse organizzata da un gruppo di carabinieri, per punire Dario Fo che «dava davvero fastidio, apriva la testa alla gente e mio figlio faceva già attività politica», aveva poi detto Franca in un’intervista, «io ero la persona più debole, distruggendo me distruggevano tutti noi».

 

FRANCA RAME E DARIO FOFRANCA RAME E DARIO FO

A volte le mogli pagano di più, ma in questo caso anche la Franca era odiata. Perché era soprattutto lei anche a nome di Dario, ad agire, facendo imbestialire le forze dell’ordine ma anche il governo (presidente del Consiglio Andreotti, ministro degli Interni Rumor), al di là della televisione da cui del resto erano stati banditi, al di là del teatro, con le sale cui revocavano la licenza se ospitavano i Fo: era lei a impegnarsi in prima persona in quel Soccorso Rosso che allora aiutava i disoccupati, chi occupava le fabbriche, più di 500 detenuti politici e non, e le loro famiglie: prima che si formassero le Brigate Rosse. 

 

Ma non è stata solo la passione politica a spingere la coppia all’estrema generosità, economica e pure di impegno personale, sempre per l’iniziativa di Franca. Un giorno dell’agosto 1998, in vacanza a Cesenatico col marito lei confessò: «Sono proprio infelice e sto diventando noiosa ». Insieme avevano deciso una cosa che li rendeva di nuovo antipatici, questa volta ai nuovi egoisti attaccati sempre di più ai soldi, e pericolosi per chi non voleva sapere nulla degli esclusi: il miliardo e 600 milioni di lire del premio Nobel a Dario, e lei quella sera era in quinta fila a dargli coraggio facendogli i segni della loro intesa, avevano deciso di darli in beneficenza.

 

dario fo franca rame lap02dario fo franca rame lap02

E naturalmente era lei anche a nome di Dario ad occuparsene e a soffrirne perché aveva scoperto che i disabili, allora, erano quattro milioni e mezzo, e come si faceva ad aiutare tutti, con una somma che pareva enorme e invece non era nulla? Tutti quelli la cui vita è estrema fatica, rinuncia, solitudine, bisogno e «che ci hanno straziato il cuore».

 

Sempre insieme tutto, anche se anni prima Franca alla televisione aveva annunciato che intendeva separarsi da Fo: che non ne sapeva niente ma che poteva immaginarlo visto che Franca se ne era già andata di casa. Poi lei non ce l’ha fatta, forse più per lui che per lei: che pure ha continuato a confessare che del Dario non ne poteva più, ma lasciarlo era impossibile, la loro vita insieme era stata speciale nel bene e nel male. Come quando ci si sposa in chiesa (e loro lo avevano fatto) valeva anche per lei e per lui «finché la morte non ci separi».

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...