DAGLI ‘OPPOSTI ESTREMISMI’ AGLI ‘ESTREMISMI TRASVERSALI’ - GLI 007: ‘IL FIUME CARSICO EVERSIVO PUÒ ENTRARE NELLE CREPE SOCIALI’ – MA I FORCONI SI SPACCANO TRA ‘DURI E PURI’ E ‘TRATTATIVISTI’

Guido Ruotolo per "La Stampa"

La situazione sembra fuori controllo. Lancia un appello alla «piazza», prima che sia troppo tardi il ministro dell'Interno, Angelino Alfano: «Non avremo nessuna remora a reprimere intimidazioni o minacce alla libertà degli altri». Parla degli (opposti) estremisti che alimentano il fuoco della ribellione, il ministro, che stamani riferirà al Parlamento: «Abbiamo segnali chiari da parte dell'intelligence, sappiamo cosa fare se esagereranno ».

Non si esaurisce ancora il magma incandescente di una protesta dove si sposano ribellismo e rivendicazioni, atteggiamenti minatori - l'imposizione ai commercianti di abbassare le saracinesche o agli autisti di spegnere i motori - con radicalismi di un estremismo politico che sembra aver rialzato la testa e che potrebbe connettersi a quella violenza fine a se stessa degli ultrà.

Gli analisti della nostra intelligence esplicitano la preoccupazione che la situazione precipiti: «Si ha a che fare con un movimento che ha caratteri non ordinari, dove convergono anche ali estremiste trasversali». Il rischio che paventano gli 007 è che sulla base di proteste che trovano un fondamento nella crisi e nel disagio, «si innesti poi, sotto traccia, una spinta eversiva che punta a entrare in tutte le piccole crepe di crisi sociale»,

«Un fiume carsico al quale non va lasciato campo». Non c'è più molto tempo per discutere se quel fiume carsico poteva essere raffreddato, bloccato prima che facesse danni. Oggi c'è da intervenire per deviarlo per separare «le ragioni, anche radicali - per dirla con gli analisti della intelligence - di un movimento di protesta dalla violenza in cui le rivendicazioni potrebbero sfociare».

Una analisi che fotografa la realtà. E che porta diversi portavoce del movimento a prendere le distanze dagli episodi di violenza (consapevoli anche della loro impotenza nell'impedire che si ripetano).

All'interno del Coordinamento nazionale del 9 dicembre, sin dalle prime battute si sono contrapposte due anime. Quella siciliana e veneta da una parte, che in qualche modo oggi avverte la necessità di tentare di aprire un tavolo negoziale con il governo (e oggi si dovrebbe tenere un incontro nazionale delle diverse anime del movimento), e un'altra parte, il cui rappresentante è Danilo Calvani di Latina che non riconoscendo l'autorità del governo, anzi chiedendo la sua cacciata, non vuole poi legittimarlo invocando un tavolo negoziale.

Danilo Calvani viaggia in Jaguar, è un ultrà della Lazio e urla a Genova: «Fino a quando questi politici non se andranno, sarà lotta a oltranza». Mariano Ferro, di Avola, il leader dei Forconi, gira la Sicilia e l'Italia con una vecchia Croma diesel e ha una posizione molto netta: «Dobbiamo fare delle richieste ben precise, e provare a sederci a un tavolo di trattativa con il governo per portare a casa dei risultati. Altrimenti chiamiamo alla mobilitazione generale e ci diamo appuntamento a Roma».

Ma la Babele del movimento contempla anche altro. Non si riferiva a queste sensibilità diverse dentro il Coordinamento (gli opposti sono rappresentanti da Calvani-Ferro) l'analisi della intelligence, quando parlava di «spinta eversiva» e di «fiume carsico».

E' questa area grigia e nera, tra ribellismo e violenza, che preoccupa. E lascia sbigottiti l'adesione strumentale al movimento di Lega e Berlusconi (che per fortuna ha disdetto l'incontro con i rappresentanti dell'autotrasporto). Che legittimano non le ragioni del disagio sociale, ma le forme di lotta scelte. Il sottosegretario Marco Minniti, autorità delegata per la sicurezza della repubblica, da tempo aveva sul suo tavolo il dossier dell'intelligence, consapevole dunque dei possibili rischi di una protesta che poteva degenerare sul terreno dell'ordine pubblico. Oggi Palazzo Chigi segue l'evolversi della situazione.

La sensazione è che se la situazione non si sblocca, se la protesta non rientra nell'alveo delle manifestazioni pacifiche, le forze di polizia interverranno per ripristinare la viabilità, per impedire le serrate dei negozi imposte. Già ieri, a Torino e in Puglia sono scattati i primi arresti e i primi fermi. A Trani è stata invece aperta una inchiesta per verificare le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle proteste violente di questi giorni. Altre Procure hanno aperto i primi fascicoli contro le devastazioni e i blocchi stradali.

 

FORCONI STAZIONE BRIGNOLE BLOCCATA FORCONI DISORDINI A PIAZZA CASTELLO A TORINO FORCONI AL CONSIGLIO REGIONALE DI TORINO FORCONI AL CONSIGLIO REGIONALE DI TORINO FORCONI BLOCCHI STRADALI FORCONI AL CONSIGLIO REGIONALE DI TORINO

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…