thyssen bornemisza

I SOLDI NON BASTANO MAI. E LA BARONESSA THYSSEN-BORNEMISZA, EX MISS SPAGNA, VUOLE RIPRENDERSI I TESORI DEL MUSEO DI MADRID – NEL 2012, DI FRONTE ALLE PROTESTE DEGLI INTELLETTUALI PER LA VENDITA DI UN CONSTABLE PER 28 MILIONI, ARGOMENTO’: “I NEED MONEY” – LE OPERE FORSE TORNANO IN SVIZZERA

 

Roberta Scorranese per il Corriere della Sera

Carmen Thyssen Bornemisza giovaneCarmen Thyssen Bornemisza giovane

 

«Sarà un danno gravissimo per la città. Come se a Milano, all' improvviso, svuotassero la Pinacoteca di Brera». Più o meno questo fu il grido d' allarme dei ticinesi trent' anni fa, quando si sparse la voce che la collezione d' arte del barone Hans Heinrich von Thyssen-Bornemisza avrebbe lasciato Villa Favorita, a Lugano, per migrare in Spagna. E (bizzarra nemesi) più o meno questo è il grido d' allarme dei madrileni negli ultimi giorni, perché una parte di quella stessa collezione potrebbe volare via. Forse addirittura tornare a Lugano.

Carmen Thyssen BornemiszaCarmen Thyssen Bornemisza

 

Protagonista di questa storia è la bionda baronessa Carmen Thyssen-Bornemisza nata Cervera, 73 anni, miss Spagna nel 1961, che, dopo aver sposato un Tarzan (cinematografico, s' intende: l' attore Lex Barker) e un produttore playboy, Espartaco Santoni, si accasò con il barone von Thyssen-Bornemisza, nome impegnativo e appropriato per un miliardario olandese naturalizzato svizzero, con affari nell' acciaio e nella meccanica, proprietario, come diceva Carmen alle feste degli anni Ottanta, della «collezione d' arte più importante del mondo, al pari di quella della Corona inglese».

Carmen Thyssen Bornemisza3Carmen Thyssen Bornemisza3

 

Il barone infatti trascorse almeno trent' anni della sua vita (morì nel 2002) a rastrellare aste e gallerie, mettendo da parte un patrimonio valutato da Sotheby' s negli anni 90 quasi due miliardi di dollari. I Goya, i fondi oro del Trecento, i Tintoretto e i Caravaggio stavano (strettini, a onor del vero) a villa Favorita, sul lago di Lugano, residenza della coppia. Il barone sognava un museo che portasse il suo nome, ma si scontrò con la burocrazia svizzera: l' accordo, che avrebbe dovuto coinvolgere il governo federale, sfumò.

LA BARONESSA SPAGNOLA CARMEN THYSSEN BORNEMISZA LA BARONESSA SPAGNOLA CARMEN THYSSEN BORNEMISZA

 

I maligni già allora parlarono del «Fattore C.», il Fattore Carmen, la bella moglie di 26 anni più giovane, invisa alla prole del barone, spagnolissima e pronta a trasferire il patrimonio a Madrid. A nulla valsero le preghiere del cancelliere Kohl, che voleva portare la collezione a Bonn per lustrare l' aspetto grigio dell' allora capitale: «A quei pochi turisti che vengono non sappiamo mai che cosa mostrare», si lamentò una sera con il barone. E persino Margaret Thatcher fallì nell' operazione che avrebbe dovuto portare a Londra opere come la Santa Caterina d' Alessandria di Caravaggio.

thyssen bornemisza2thyssen bornemisza2

 

Il Fattore C. fu invincibile: nel 1993 la coppia von Thyssen svuotò villa Favorita e vendette la collezione al governo spagnolo, che la acquistò per la «cifra di favore» di 350 milioni di dollari. E il barone ebbe finalmente il suo museo: il Thyssen-Bornemisza, a due passi dal Prado, nel settecentesco Palacio de Villahermosa.

 

VanGogh Thyssen BornemiszaVanGogh Thyssen Bornemiszahopper Thyssen Bornemiszahopper Thyssen Bornemisza

Ma pochi avevano fatto i conti con il temperamento di Carmen. Quando era ancora in vita, il marito, in pubblico, ironizzava così sulla scarsa competenza di lei come collezionista: «Sua Altezza si intende di cavalli». Così la signora, dalla fine degli anni Ottanta, cominciò a mettere insieme una sua personale raccolta di opere d' arte, arrivando a possedere un nucleo molto interessante, specie per quanto riguarda la tradizione figurativa spagnola: Goya, gli Impressionisti del suo Paese. E, dal 1999, cominciò a prestare gratuitamente questo «tesoretto» di oltre 400 dipinti (tra i quali anche lavori di Renoir, Gauguin, Monet), al museo di famiglia. Per la verità, provò a vendere anche questa raccolta al governo, ma l' affare non si fece e, a partire dal 2010, si decise che ogni anno il gigantesco prestito sarebbe stato ridiscusso.

museo Thyssen Bornemiszamuseo Thyssen Bornemisza

 

Ed eccoci qua. Alla fine di gennaio scorso si è arrivati alla scadenza e il patto non è stato rinnovato. Che cosa chiede Carmen von Thyssen? Secondo il ministro della cultura spagnolo, come riporta El País , non vuole soldi ma una «maggiore flessibilità» nel poter disporre delle sue opere.

 

Canaletto Thyssen BornemiszaCanaletto Thyssen Bornemisza

Nel contratto firmato nel 1993 infatti si legge che Madame von Thyssen può vendere opere fino all' ammontare del 10 per cento del valore della intera collezione. Nel 2012 vendette un Constable all' asta per 28 milioni di euro. Davanti alle numerose proteste da parte degli intellettuali spagnoli, la baronessa allargò le braccia e disse solo: «I need money».

 

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…