georg batzing papa francesco

I VESCOVI TEDESCHI SUONANO LA SVEGLIA A PAPA FRANCESCO: O SI CAMBIA O CI SARÀ UNA SCISSIONE – DAVANTI AGLI SCANDALI DEI PRETI PEDOFILI IN GERMANIA 360MILA CREDENTI HANNO ABBANDONATO LA CHIESA CATTOLICA E DALLA GERMANIA CHIEDONO UN CAMBIAMENTO - IL CAPO DEI VESCOVI TEDESCHI, GEORG BATZING, HA PRESSATO LA CURIA ROMANA PER DEI RINNOVAMENTI: BENEDIZIONI A COPPIE GAY E RIPENSAMENTO AL CELIBATO. MA DA ROMA È ARRIVATO UN CATEGORICO NO...

Estratto dell’articolo di Iacopo Scaramuzzi,Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

georg batzing3

L'emorragia di fedeli in Germania ha toccato vette inedite: 360mila credenti hanno voltato le spalle alla Chiesa cattolica in quest' ultimo anno, dopo gli ennesimi scandali sui preti pedofili. E se c'era una cosa che il capo dei vescovi, Georg Bätzing, non poteva permettersi, era tornare a mani vuote dalla settimana di confronto con i maggiorenti della Curia romana sul "cammino sinodale" tedesco, il percorso riformista che, innescato dall'epocale crisi degli abusi sessuali, ha dato il via a proposte - benedizione delle coppie gay, ripensamento del celibato obbligatorio, donne diacono se non donne prete - che da mesi fanno salire l'apprensione in Vaticano. Spinta rafforzata dal fatto che i tedeschi sono tra i maggiori contribuenti delle finanze della Chiesa.

 

georg batzing2

Venerdì era sembrato persino che la Curia potesse imporre una moratoria sulle riforme, in sostanza la fine del percorso sinodale. Proposta che, come recita un educato comunicato congiunto, «non ha trovato spazio». La discussione sui cambiamenti chiesti a gran voce dai vescovi tedeschi, dunque, continua.

 

Bätzing, costretto a un funambolismo complesso tra le resistenze vaticane e le spinte riformiste delle sue parrocchie, non ha mancato di tirare qualche linea rossa, prima di tornare in Germania. Il capo dei vescovi tedeschi ha dichiarato che «i problemi che abbiamo messo sul tavolo non si possono più rimuovere». E su uno dei nodi principali posti dalla Chiesa tedesca, l'accettazione delle coppie dello stesso sesso, il vescovo non arretra e ha promesso di «benedirle, senza se e senza ma». A Roma suggeriscono pazienza. […]

georg batzing5

 

L'irritazione dei vescovi tedeschi è palpabile anche per la scelta di papa Francesco di non presenziare al momento più vivo della discussione. «Servono coraggio e pazienza per trovare una soluzione», erano state le parole di Bergoglio, «la tensione è necessaria». E di certo questa non è mancata sotto le volte affrescate del Palazzo apostolico. Soprattutto quando il Papa ha deciso di disertare la discussione il giorno dopo, lasciando il campo alle due squadre. […]

 

georg batzing1

Papa Francesco sta in mezzo: è lui che ha rilanciato il metodo sinodale, ma vuole evitare le fughe in avanti. È consapevole che «quanto sembra normale per un vescovo di un continente, può risultare strano, quasi come uno scandalo - quasi! - per il vescovo di un altro continente». Teme che i cattolici tedeschi divengano un po' protestanti («In Germania c'è una Chiesa evangelica molto buona, non ce ne vogliono due»), ma sa che i problemi negli altri paesi sono analoghi.

georg batzing papa francesco

 

Il nodo, per la Santa Sede, è che una singola Chiesa non può «deliberare in modo vincolante» su temi che riguardano la dottrina della Chiesa universale. Ma alle «preoccupazioni», «perplessità» e «riserve» romane si contrappongono le impellenze dei tedeschi. Che respingono con sdegno il sospetto di voler fare uno scisma («Sono cose che si dicono da fuori per spaventare e intimidire»), ma vogliono recuperare credibilità, con risposte concrete, tra i fedeli che ogni anno lasciano la Chiesa.

georg batzing4

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?