in cina si pagano le case con prodotti agricoli

IN CINA LE CASE SI PAGANO "IN NATURA" - DIVERSI COSTRUTTORI CINESI HANNO COMINCIATO AD ACCETTARE PAGAMENTI PER LE CASE CON AGLIO, GRANO, COCOMERI E ALTRI PRODOTTI AGRICOLI - TRA LOCKDOWN E LA MANCANZA DI CREDITO DOPO L'ESPLOSIONE DELLA BOLLA EVERGRANDE NEL 2021, CHI HA DEI RISPARMI NON LI VUOLE PIÙ INVESTIRE NELL'IMMOBILIARE, CHE È STORICAMENTE L'INVESTIMENTO PRINCIPALE PER LE FAMIGLIE IN CINA E CONTA PER CIRCA IL 30% DEL PIL DEL PAESE...

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

IN CINA SI PAGANO LE CASE CON PRODOTTI AGRICOLI

 

I venti contrari continuano a spirare anche sull'economia cinese, che soffre per i lockdown imposti dal governo all'inseguimento dello Zero Covid . Nell'incertezza, chi ha dei risparmi non li vuole immobilizzare nel mattone, che pure è storicamente l'investimento principale per le famiglie (anche) in Cina.

 

Con milioni di metri quadrati invenduti, progetti paralizzati dalla mancanza di credito dopo l'esplosione della bolla Evergrande nel 2021, diversi costruttori di regioni agricole hanno cominciato a proporre pagamenti in natura, con aglio, grano, pesche, cocomeri come moneta. Il primo a offrire il baratto è stato il gruppo Central China, immobiliarista della provincia di Henan, famosa per le coltivazioni di aglio e cereali. Dice la pubblicità: «Portateci il grano e l'aglio dei vostri campi e avrete una casa nuova».

IN CINA SI PAGANO LE CASE CON PRODOTTI AGRICOLI

 

Central China accetta per i suoi appartamenti grano fino a un valore di 160 mila yuan (22.000 euro circa). Nello scambio con il mattone, aglio e grano vengono valutati tra le due e le cinque volte più che sul normale mercato di frutta e verdura. Si tratta quindi, oltre che di un baratto, di uno sconto invitante per le famiglie di campagna. Vale anche per i cocomeri: nel Sichuan un costruttore ne accetta fino a cinque tonnellate per la caparra di un appartamento, valutandole 14 mila euro, cinque volte il valore sul mercato agricolo.

IN CINA SI PAGANO LE CASE CON PRODOTTI AGRICOLI

 

Il settore immobiliare, con l'indotto, conta per circa il 30% nel Pil cinese. Prima è stato colpito dalla crisi di liquidità, innescata dal proclama di Xi Jinping: «La casa serve a vivere, non a speculare» (per questo è stato punito Evergrande che giocava sul debito); poi ha subìto il rallentamento generale per la pandemia.

 

IN CINA SI PAGANO LE CASE CON PRODOTTI AGRICOLI

A maggio, le vendite di appartamenti sono scese del 41% rispetto al 2021. E i risultati della promozione «creativa»? In due settimane Central China ha venduto 30 unità immobiliari, risollevando il fatturato. Un fatturato dall'odore intenso: il pagamento è stato regolato con 430 mila chili di aglio.

IN CINA SI PAGANO LE CASE CON PRODOTTI AGRICOLI

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?