spyware pegasus panzeri cozzolino eva kaili

OCCHIO AL RUOLO DEL MAROCCO NEL QATARGATE! – DALL'INCHIESTA BELGA EMERGE CHE IL GOVERNO MAROCCHINO AVREBBE CORROTTO PANZERI E LA SUA “RETE” PER FERMARE L'INDAGINE DELL'UE SULLO SCANDALO “PEGASUS”, IL SOFTWARE UTILIZZATO DA DECINE DI GOVERNI, COMPRESO QUELLO DI RABAT, PER SPIARE POLITICI, GIORNALISTI E ATTIVISTI ANCHE IN EUROPA – I SERVIZI SEGRETI MAROCCHINI, SECONDO I PM, AVREBBERO “CONVINTO” COZZOLINO, EVA KAILI E MARIE ARENA A ENTRARE NELLA COMMISSIONE SUL CASO, PER CONTROLLARNE MEGLIO GLI SVILUPPI...

Estratto dell'articolo di Giuliano Foschini e Luca De Vito per “la Repubblica”

 

ANTONIO PANZERI

C'è una storia, all'interno del Qatargate, che è più grande delle altre. Lo è perché, per dirla con le parole di un alto dirigente della nostra intelligence, «rappresenta uno dei casi più clamorosi di spionaggio, anzi direi il più clamoroso, mai accaduto nell'Unione europea». Un caso in cui l'Italia, o meglio "les italiens", giocano un ruolo da protagonisti assoluti tanto che in queste ore l'Italia sta verificando chi e che ruoli ha giocato nella commedia. […]

 

La storia è quella del programma Pegasus, il software israeliano che sarebbe stato utilizzato da decine di governi per spiare politici, giornalisti e attivisti in tutto il mondo. Compreso in Europa. La procura belga - come dimostrano i documenti che Repubblica ha potuto consultare - sostiene che uno dei principali motivi per cui il Marocco abbia deciso di intervenire e corrompere il gruppo Panzeri sia proprio controllare il dossier Pegasus: troppi interessi in ballo per poter stare fuori dalla partita.

 

PEGASUS

Tutto comincia nel marzo del 2022 quando il Parlamento europeo - con 635 voti favorevoli, 36 contrari e 20 astenuti - decide di istituire una commissione d'inchiesta sull'uso di Pegasus e altri spyware di sorveglianza. Lo fa dopo la pubblicazione di alcune inchieste giornalistiche che documentano come alcuni paesi stranieri, tra cui il Marocco, abbiano utilizzato il software per spiare in Europa: proprio i servizi segreti di Rabat sono accusati, raccontano alcuni documenti agli atti depositati dell'inchiesta, di aver utilizzato il software per spiare il telefono del presidente francese Emmanuel Macron.

 

pegasus software

L'apertura di un'inchiesta specifica da parte del Parlamento preoccupava i marocchini per due ragioni: per dove sarebbero potuti arrivare e soprattutto per le conseguenze che potevano esserci. Avevano necessità di conoscere in tempo reale cosa accadeva per, eventualmente, prendere contromisure.

 

Per questo, per lo meno per come la procura ricostruisce la questione, fanno una mossa. Anzi tre. «Spingono l'adesione del deputato Andrea Cozzolino alla commissione speciale parlamentare», «dato il coinvolgimento pubblico del Marocco in questo file». E, non contenti, piazzano anche altri due del gruppo: «La vicepresidente Eva Kaili e la parlamentare belga Marie Arena». Il compito che viene loro affidato è, sempre la ricostruzione che ne fanno i belgi, preciso e raffinato. Intervenire, senza però mai dare l'impressione di lavorare per il nemico.

 

cozzolino

«Il team lavora a servizio del Dged», il servizio marocchino, e del suo numero uno, Yassine Mansouri, che ha incontrato almeno in un'occasione direttamente Cozzolino. E in due Panzeri. «In tale contesto - annota ancora la polizia belga - il gruppo degli italiani opera con una discrezione che va oltre la mera prudenza. Evitando di apparire troppo apertamente filo-marocchini all'interno del Parlamento. Usando un linguaggio in codice» […]

 

eva kaili 2

Cosa volevano sapere esattamente i marocchini? E ancora: possiamo essere sicuri che Pegasus non sia stato mai utilizzato dal gruppo, su obiettivi italiani, per altri interessi? Proprio sul nostro Paese esiste un precedente imbarazzante. «In Italia - scrive la commissione del Parlamento nel report pubblicato nei giorni scorsi, dopo l'esplosione dello scandalo, e acquisito dalla polizia belga - esiste un caso di utilizzo di Pegasus: l'ex primo ministro e presidente della Commissione europea Romano Prodi sarebbe stato preso di mira con Pegasus. Prodi era l'inviato speciale delle Nazioni Unite nel Sahel, relativo al rilascio di Sahara occidentale, un territorio conteso tra il Marocco e la Repubblica Araba. Secondo le informazioni a controllare il telefono di Prodi sarebbe stato il servizio segreto marocchino». […]

inchiesta pegasus. washington post maria arenaeva kaili 6maria arena 1antonio panzeri

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO