venezuela proteste maduro

VENEZUELA DI SANGUE - MILIONI DI PERSONE HANNO RISPOSTO CON UN TRIPLICE “SÌ” AL REFERENDUM ORGANIZZATO DALL'OPPOSIZIONE CONTRO IL PROGETTO DI MADURO DI AZZERARE IL PARLAMENTO - MA I COLLETTIVI DEL PRESIDENTE SPARANO SULLA FOLLA IN FILA PER VOTARE: UN MORTO E 3 FERITI - VIDEO  

 

Paolo Manzo per Il Giornale

 

venezuelavenezuela

Si macchia di sangue il referendum indetto dall'opposizione venezuelana contro il controverso progetto del presidente Nicolas Maduro di dare vita ad un'Assembla Costituente, azzerando definitivamente, dopo il tentativo della Corte Suprema, il Parlamento, controllato dallo scorso dicembre dall'opposizione.

 

Almeno una persona è stata uccisa ieri nella zona occidentale di Caracas, (altri fonti parlano di due morti) colpita da un gruppo di uomini armati che hanno aperto il fuoco su una fila di persone che stavano aspettando di votare al referendum, non vincolante. «È successo a Catia, (quartiere della capitale) dove paramilitare hanno sparato ferendo 3 o quattro persone gravemente» ha reso noto su Twitter Carlos Ocariz, responsabile locale della consultazione. Un clima elettorale tutt'altro che sereno, quindi.

 

veenzuela 4veenzuela 4

Nonostante le minacce continue del regime di Nicolàs Maduro e i raid continui dei collettivi armati - dodicimila uomini disposti a non retrocedere di un millimetro dal libretto scritto all'Avana dal castrismo e che vorrebbe fare del Venezuela una seconda Cuba - ieri sono stati almeno 7.2 milioni i venezuelani che hanno risposto con un triplice «Sì» all'appello del referendum auto-organizzato dall'opposizione e non riconosciuto dal governo bolivariano.

 

Il primo «Sì», quello più importante, si riferisce al non riconoscimento dell'assemblea Costituente con cui Maduro vuole imporre - il 30 luglio prossimo tramite un «voto frode» non a suffragio universale bensì controllato e limitato a fare votare il 10% dei venezuelani più fedeli al chavismo - la dittatura nel Paese di Simon Bolivar, chiudendo un Parlamento che ha il solo difetto di essere controllato a maggioranza assoluta dall'opposizione per sostituirlo con un'Assemblea delle Comuni fedele al 100% al pensiero comunista in versione castrista (e secondo il quale tutto, anche il cibo, deve essere distribuito al 100% dallo Stato padrone).

scontri venezuela 2scontri venezuela 2

 

Il secondo «Sì» è in realtà un appello alle forze armate, chiamate a difendere null'altro se non l'attuale Costituzione, promulgata tra l'altro nientemeno che da Chavez in persona, in un 1999 che oggi appare lontano anni luce. Il terzo «Sì», infine, 11 milioni di venezuelani lo hanno espresso nell'urna affinché siano convocate al più presto elezioni, tanto presidenziali come locali, elezioni che invece Maduro si ostina a rimandare da quando nel 2015 si è accorto che oltre il 70% dei suoi connazionali è disposto - anche a costo della vita o di perdere il lavoro statale - a votare contro al Psuv, il suo partito socialista unito, oggi ai minimi storici e sotto il 25% a detta di tutti i sondaggi indipendenti.

 

scontri in venezuelascontri in venezuela

Per la cronaca Catia - dove i collettivi sono stati respinti ieri al pari che nei seggi di La Pastora, Petare e Guarataro - sono tutte zone di Caracas che quando c'era a Miraflores Hugo Chavez erano feudi inespugnabili del chavismo mentre ieri, con Nicolàs Maduro alla presidenza, si sono riversati a migliaia pur di sfidare apertamente il regime e dire no alle sue aspirazioni dittatoriali: anche il presidente ella Conferenza episcopale ha votato. Gli organizzatori per ieri avevano allestito oltre duemila «posti sovrani», così ha deciso di chiamare i seggi l'opposizione, in grado di ricevere oltre 14 milioni di elettori sparsi in tutto il Paese e anche in molti Paesi esteri, compresa l'Italia, dove numerosa è la presenza di esuli venezuelani.

maduromaduro

 

L'obiettivo minimo è superare quota otto milioni, ottenendo così un numero ampiamente maggiore alle firme che sarebbero state sufficienti, lo scorso anno, a mandare a casa il presidente Maduro in un referendum, che anche in quell'occasione, il regime che controlla tutto, anche il Consiglio elettorale, aveva impedito. Con 11 milioni non solo è stato superato ampiamente l'obiettivo minimo degli 8 milioni di voti - che sarebbero stati sufficienti, lo scorso anno, a mandare a casa Maduro con il referendum che il regime non ha però consentito - ma soprattutto è stato un messaggio contundente al presidente: la dittatura della tuo Costituente “alla cubana” proprio non la vogliamo.

l ex presidente chavez e madurol ex presidente chavez e maduro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…