nicola incisetto

LA MORTE DEL 20ENNE NICOLA MARRA INCISETTO, AVVENUTA DOPO UNA NOTTE IN DISCOTECA, FA LUCE SULLE FOLLI NOTTI DEI VENTENNI DELLA NAPOLI BENE CON VODKA, BOTTIGLIE MAGNUM DI CHAMPAGNE E MILLE EURO PER UN TAVOLO  

NICOLA INCISETTO

Bruno Majorano per www.ilmessaggero.it

 

Per molti di loro la vita è un luna park. Serate, feste, fiumi di alcol e discoteche tutto l'anno. E a inserire il gettone che poi mette in moto la giostra sono spesso i genitori. I ragazzi in prima fila, poi, sono quelli della Napoli bene. Basta guardarsi attorno. Basta fare un giro nei locali più in voga della città.

NICOLA INCISETTO

 

È un dato a preoccupare più degli altri: l'età di chi si sballa è sempre più bassa. Perché oggi avere il tavolo al centro della pista del locale con gli amici, è molto più di uno status symbol: 50, 60 o anche 100 euro a testa per chiamare una magnum di champagne diventa una cosa all'ordine del giorno, anzi della sera. La tragedia che ha coinvolto il giovane Nico Marra Incisetto è solo l'ultimo capitolo di una saga (drammatica) che trova ragioni ben più profonde di quelle che superficialmente si possono pensare.

 

Chi nei locali ci lavora, al bar, dietro la cassa, alla porta d'ingresso, resta stupito anche da questo. Una volta era l'élite ad avere l'ambizione al posto d'onore nella pista della discoteca. Quelli che una volta le mode le facevano. Oggi la tendenza si è ribaltata: ragazzini di 18-20 anni che prendono il tavolo e di quelle stesse mode sono vittime.

NICOLA INCISETTO

 

E spendono, spendono, spendono ancora. Oltre 1000 euro per avere il tavolo più bello al centro della pista del locale più figo. Una ricerca continua dell'eccesso. Una gara con l'amico, il compagno di studi, il rivale in amore. Perché quella è l'età più pericolosa. Quando i ragazzi, pensano davvero di essere invincibili, salvo poi rivelarsi più fragili che mai. Anche perché al loro fianco si ritrovano smarriti, a volte addirittura soli.

 

Colpa di una realtà molto più distorta da quella che invece pensano di vivere. Gli amici sono quelli che hai aggiunto su Facebook e che ti hanno coinvolto per una serata grazie ad un gruppo su WhatsApp all'interno del quale hai salvato a malapena appena tre numeri nella tua rubrica.

 

NICOLA INCISETTO

E allora succede che quando uno di loro si allontana dal locale perché non si sente bene - magari perché ha bevuto troppo - nessuno si preoccupa di stargli dietro. Nessuno lo segue o minimamente si preoccupa di capire come sta. «Tanto poi torna, o al massimo vediamo dove si tagga nella sua prossima storia su Instagram», si chiederanno gli amici (o presunti tali) che invece procedono nella loro serata all'insegna dell'euforia e dello sballo più assoluto.

 

E i genitori? Non è che stanno a guardare, ma quasi. Accontentare i desiderata del proprio figlio oggi è diventato il loro primo lavoro. Con paghette da manager e auto da calciatori, sono i piccoli di casa a portare i pantaloni (come si diceva una volta delle donne che comandavano in famiglia). È tutto talmente facile per questi figli da sembrare quasi naturale.

 

NICOLA INCISETTO

Al primo incidente dopo la discoteca (perché un po' brilli) non segue una punizione, ma una macchina nuova. Come fosse un premio. Inutile provare a disturbarli durante la serata di sballo: alle migliaia di messaggi, messaggini e telefonate spesso e volentieri segue solo il silenzio. I ragazzi di oggi - che frequentano con profitto le scuole e le università migliori - fanno la fortuna di imprenditori della notte, rivenditori di cellulari all'ultima moda e concessionarie di auto sportive. Salvo poi pagarne tutti le conseguenze quando succedono tragedie come quella di Nico Marra Incisetto. Non si tratta di morale, ma di mera realtà. Quella che rapidamente - anche troppo - sfugge quotidianamente di mano ai genitori.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO