teorie sulla nascita della luna

L'ASTROFISICA NON È UNA SCIENZA ESATTA - STUDIAMO GALASSIE LONTANE MA ANCORA NON SAPPIAMO COM'È NATA LA NOSTRA LUNA: L'ULTIMA TEORIA IPOTIZZA UNA SERIE DI COLLISIONI TRA LA TERRA E CENTINAIA DI CORPI CELESTI. CHE AVREBBERO CREATO UN DISCO DI DETRITI, E POI TANTE PROTO-LUNE CHE SI SAREBBERO FUSE IN UN UNICO SATELLITE

 

 

Matteo Marini per la Repubblica

 

C’erano non una, ma tante piccole lune attorno alla Terra. Forse era così, miliardi di anni fa. Poi si sono fuse insieme e la loro unione ha dato origine alla Luna che vediamo ora. L’oggetto più luminoso del nostro cielo, dopo il Sole, il più ammirato e studiato da millenni, rimane ancora, sotto certi aspetti, una illustre sconosciuta. Per esempio ci manca il suo certificato di nascita. Insomma, non sappiamo ancora da dove viene.

teorie sulla nascita della lunateorie sulla nascita della luna

 

La maggioranza degli astrofisici pensa che sia nata da un gigantesco “incidente” spaziale tra la Terra e un oggetto delle dimensioni di Marte. L’ultima teoria, avanzata da un gruppo di scienziati dell’istituto israeliano Weizmann, coordinato dal professor Raluca Rufu e pubblicata dalla rivista Nature Geoscience, propone invece l’ipotesi che non uno ma molti corpi celesti di varie dimensioni abbiano colpito il nostro Pianeta quando era ancora giovane.

 

Gli studiosi hanno elaborato simulazioni al computer di 800 impatti con oggetti di massa pari da un centesimo a un decimo di quella della Terra. Ogni impatto avrebbe creato un disco di detriti. Nel corso di milioni di anni sarebbero “nate” così molte, forse decine di protolune. Piccoli satelliti che si sarebbero poi amalgamati fino a formare la grande, luminosa compagna che oggi rischiara il cielo notturno. Siamo agli albori del Sistema solare, a poche decine di milioni di anni dopo l’inizio della sua formazione, circa 4,5 miliardi di anni fa.

 

teorie sulla nascita della luna  teorie sulla nascita della luna

Le teorie per spiegare la presenza della Luna nel nostro cielo sono molte, susseguitesi nel corso dei decenni. Dalla “fissione”, come una partenogenesi: il distaccamento dalla Terra a causa della sua altissima velocità di rotazione. Alla “cattura” di un oggetto alieno nato in un altro angolo del Sistema solare e “agganciato” dall’azione gravitazionale terrestre. Tutti scenari la cui affidabilità è stata via via smentita.

 

Fino a quella tutt’ora più accettata dagli scienziati, formulata per la prima volta negli anni 70 grazie anche alle missioni Apollo: “il grande impatto”. Un altro protopianeta delle dimensioni di Marte si sarebbe scontrato con la Terra producendo la nube di detriti che ha dato poi origine alla Luna. Quel “vagabondo” spaziale ha anche un nome derivato dalla mitologia greca, la titanide Theia. Ma come nelle altre teorie, anche qui i conti non tornano.

teorie  sulla nascita della lunateorie sulla nascita della luna

 

Secondo Rufu e i colleghi dell’Istituto Weizmann, l’ipotesi della grande collisione non spiega, infatti, perché la Luna e la Terra siano così simili nella loro composizione, come dimostrato anche dall’analisi delle rocce raccolte dagli astronauti.

 

Un pianeta alieno come Theia, scontrandosi con la Terra, avrebbe dovuto dar origine a una Luna dalla composizione piuttosto diversa, un “mix” tra i due corpi celesti. «C’è poi un altro aspetto ancora più difficile da spiegare» sottolinea Giovanni Valsecchi, planetologo dell’Istituto nazionale di astrofisica. «Che fine ha fatto Theia dopo l’impatto con la Terra? Secondo le simulazioni è difficile che sia stato espulso dal Sistema solare interno. Invece nello spazio tra noi e il Sole non c’è nulla del genere».

 

teorie   sulla nascita della lunateorie sulla nascita della luna

Gli studiosi israeliani, inoltre, ritengono che la serie di impatti con oggetti minori sia statisticamente più probabile di un singolo, enorme evento, come quello di un pianeta che arriva a scontrarsi con la Terra. «Tuttavia, questa raffica di collisioni dovrebbe essere avvenuta in un tempo relativamente breve – spiega Valsecchi – perché sappiamo, dall’età dei crateri, che la Luna si è formata subito dopo la nascita della Terra. Insomma, la nuova teoria aggiunge un tassello al puzzle, ma non è detto che rappresenti la soluzione definitiva ».

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…