poliamore

"ZOCCOLE ETICHE" - SE LA SOCIETÀ È LIQUIDA, LA SILICON VALLEY È FLUIDA - A SAN FRANCISCO GLI ANNI ’60 NON SONO MAI FINITI, ANZI: IL POLIAMORE HA MESSO IL TURBO. E IL SUO VANGELO È ‘THE ETHICAL SLUT’, DOVE SI ELENCANO LE REGOLE PER ESSERE PROMISCUI SENZA FARE TROPPI DANNI (ECCOLE)

 

LA GUIDA DI WIRED AL POLIAMORE

https://www.wired.com/2017/04/silicon-valley-polyamory/

 

Adriano Scianca per la Verità

 

THE ETHICAL SLUT POLIAMORE THE ETHICAL SLUT POLIAMORE

«Da tempo il poliamore è una prassi diffusa, benché non manifesta. Nell' ottica trasparente, la fedeltà di tipo monogamico sarà considerata un' impostura e un residuo di consuetudini barbare». Così parlava, qualche anno fa, Jacques Attali, da molti considerato l' eminenza grigia di Emmanuel Macron dopo esserlo stato per François Mitterrand.

 

Poliamore? Il termine risalirebbe agli anni Sessanta e, in poche parole, si tratta della possibilità di avere più relazioni intime contemporaneamente, nel pieno consenso di tutti i partner coinvolti. Lui, lei e l' altro. Lui, lui e l' altra. Lui, lei, lui, lei. Insomma, le combinazioni sono infinite.

 

Non necessariamente tutti nello stesso letto, ma tutti nella stessa relazione, anche se non ci sono regole, ognuno struttura il proprio poliamore come gli va. Una roba che è più o meno sempre esistita, ma che ora si vuole ergere a norma.

 

L' Avanguardia

poliamore in deletedpoliamore in deleted

Ovviamente la solita Silicon Valley è, sul tema, all' avanguardia. Sull' ultimo numero di Wired, la rivista che è un po' la bibbia dell' hi tech, vengono anche indicate le regole affinché il rapporto poliamoroso possa funzionare. Non solo vengono indicati siti e social network appositi, ci sono anche le regole «etiche». Per esempio: non essere geloso.

 

POLIAMORE 5POLIAMORE 5

 Il che sembra ovvio, se uno sceglie questo tipo di percorso, ma non lo è. Ma anche: non essere arrapato. Già perché i poliamorosi non fanno orge (o almeno non necessariamente), sarebbe già troppo interessante. Qui si parla di sentimenti e tutta questa fuffa qui. Bisogna, poi, essere onesti. «Mentire è inaccettabile», dice Emily Witt, autrice di Future Sex. Insomma, le classiche storielle che ogni tanto girano sul tizio che ha un incidente, finisce all' ospedale e viene raggiunto da nove fidanzate in pena per lui, ognuna all' oscuro dell' altra, non sono un esempio di poliamore.

 

POLIAMORE 1POLIAMORE 1

Per superare le ristrettezze mentali, viene infine consigliato di studiare, cominciando dal vangelo dei poliamorosi, ovvero The Ethical Slut, il saggio di Dossie Easton pubblicato in italiano per i tipi di Odoya, con l' eloquente titolo La zoccola etica: Guida al poliamore, alle relazioni aperte e altre avventure. Su Amazon i commenti sono di questo tenore: «Se avessi letto questo libro trent' anni fa la mia esistenza sarebbe stata molto, molto più felice».

rasmus in stanza con un altro poliamorerasmus in stanza con un altro poliamore

 

La Novità

Dove sia la novità sconvolgente non è chiaro. Di sicuro internet è stato il punto di svolta. Wired, non a caso, ne parlava già nel 2008. per i poliamorosi, si leggeva, «internet ha fornito un' utile etichetta per il loro stile di vita e una rampa di lancio per immettere il concetto nella coscienza mainstream». «Internet è un punto di non ritorno per il poliamore», affermava Kenneth Haslam, del Kinsey Institute.

 

PoliamorePoliamore

Molti poliamoristi, infatti, «si sentivano persi, colpevoli, soli o mostruosi finché non hanno incontrato la parola su internet». Se sta sul web, significa che è normale: una logica che ha evidenti controindicazioni, ma tant' è. «Non c' è dubbio che l' ascesa di internet e l' ascesa del poliamore coincidono, anche se il poliamore precede la rete di circa 6.000 anni», dice Franklin Veaux, autore di What, Like, Two Girlfriends ?.

 

the dreamers film the dreamers film

In realtà l' impressione è che confonda poliamore e poligamia classica, che tuttavia non prevedeva la «fluidità» che sembra intrinseca alla sottocultura moderna: c' era un uomo e tante mogli. Oppure, in rarissime culture, una donna e tanti uomini (poliandria). L' idea che tutto valga, che bastino l' amore e l' onestà e tutto funzioni, non ha affatto 6000 anni, non ne ha neanche 60, al massimo ne avrà 16.

 

PoliamorePoliamore

Così come la pretesa di un qualche riconoscimento legale, che non è mancata negli Stati Uniti, sulla scia del dibattito sulle nozze gay. «Il mio studio ha messo in discussione i valori fondamentali della gente», dice Terri Conley, dell' Università del Michigan, che ha pubblicato una ricerca sull' argomento, millantando fantomatiche censure. «I valori fondamentali della gente»: come al solito non c' è cosa che sembra dare più fastidio all' élite.

 

poliamore a new yorkpoliamore a new york

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…