buoni pasto qui group

IL PRANZO NON E’ SERVITO - RISCHIA IL CRAC LA “QUI! GROUP”, SOCIETA’ CHE DISTRIBUISCE BUONI PASTO: E’ INSOLVENTE NEI PAGAMENTI DA MESI CON RIPERCUSSIONI SU LAVORI, COMMERCIANTI E RISTORATORI - I MAGISTRATI POTREBBERO CHIEDERE IL FALLIMENTO...

Marco Grasso e Matteo Indice per “la Stampa”

 

Il caos sui buoni pasto distribuiti dalla società Qui! Group, insolvente nei pagamenti da mesi con pesanti ripercussioni su un milione di lavoratori per i quali è di fatto un' integrazione al reddito, oltre che sui commercianti e ristoratori non rimborsati, si trasforma (anche) in un fronte penale.

 

BUONI PASTO QUI GROUP

La procura di Genova ha infatti aperto un' inchiesta, affidandola al sostituto Patrizia Petruzziello e al pool reati economici. Tecnicamente si ratta d' un fascicolo per «atti relativi», ma il lavoro degli inquirenti è in realtà in fase avanzata.

 

I magistrati stanno acquisendo in primis i numerosi decreti ingiuntivi che i vari creditori, commercianti e imprenditori di più regioni in possesso di ticket restaurant ormai paragonabili a carta straccia, hanno presentato negli ultimi mesi, consapevoli che i tempi d' una causa civile ordinaria sarebbero per loro insostenibili.

 

LA POSSIBILE RICHIESTA DI FALLIMENTO

Soprattutto: dopo una serie di riunioni a palazzo di giustizia, i magistrati sono pronti a chiedere al tribunale il fallimento della stessa Qui! Group, passaggio consentito dalla legge quando s' incrociano - appunto - gli accertamenti penali e le procedure fallimentari.

 

QUI GROUP

Sarebbe certo una scelta estrema, ma al contempo l'unica percorribile per stringere la soluzione, in una direzione o nell' altra, del caso. Il terzo filone passa dallo studio dei bilanci, dal cui esame è certificato un indebitamento crescente negli ultimi anni, che ha raggiunto i 105 milioni nel 2016 e contempla autentiche voragini sui conti.

 

Da cosa sono state originate? «Gli elementi raccolti finora - conferma una qualificata fonte d' indagine - dimostrano come i debiti siano lievitati in una fase tutto sommato recente. E aldilà dei rilievi preliminari sarà necessario capire se ci sono stati episodi distrattivi, con tutto ciò che significa un' azione del genere».

 

Gregorio Fogliani, presidente dell' azienda che nei giorni scorsi si è vista revocare dalla centrale pubblica d' acquisto Consip il maxi-appalto per la fornitura ticket ai dipendenti pubblici «a causa del reiterato inadempimento agli obblighi contrattuali», replica così sugli ultimi rivolgimenti: «Allo stato non mi sono stati notificati atti penali e sto lavorando giorno e notte per mettere in sicurezza il gruppo. Sono anch' io vittima di un sistema e presto spiegherò meglio».

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?