IL GENIO È NULLA SENZA (S)REGOLATEZZA – PROUST, OPPIO DEI POPOLI – AUDEN, IL PIENO DI BENZEDRINA – BALZAC, 50 TAZZE DI CAFFÈ AL GIORNO

Claudio Gallo per "La Stampa"

Il demone della creatività pretende routine stravaganti, abitudini agli altri incomprensibili, che consentono all'artista di lambire lo sfuggente mondo dell'ispirazione. In una parabola Buddha insegna che, una volta arrivati sull'altra sponda del fiume, la zattera che abbiamo usato per attraversare le acque diventa irrilevante. Quella o un'altra, l'importante è arrivare. Ma noi, ancora ben piantati su questa sponda, siamo incantati dalla varietà delle zattere, dalle loro forme molteplici, dai loro colori.

«Daily Rituals» (Rituali quotidiani) di Mason Currey, nelle librerie britanniche a fine ottobre, è appunto un catalogo di zattere con cui 116 grandi intellettuali e artisti hanno navigato verso le loro opere. Abitudini, scaramanzie, idiosincrasie per noi, strategie di creatività per gli autori: «I did it my way», cantava Frank Sinatra. Ecco qualche esempio.

Immanuel Kant
Il filosofo tedesco di Konigsberg (oggi Kaliningrad in Russia) conduceva una vita minuziosamente scandita, esattamente come uno s'immagina le giornate di chi ha scritto la «Critica della ragion pura». Sebbene stesse traghettando la filosofia verso il romanticismo, della sregolatezza romantica non aveva proprio nulla. La leggenda vuole che i suoi vicini regolassero gli orologi se per caso, quando lui cominciava la passeggiata pomeridiana, non facevano le tre e mezza.

Ernst Hemingway
Lo scrittore americano era un sostenitore della sveglia al mattino presto (una scuola maggioritaria tra i grandi ma con importanti eccezioni). Soprattutto perché di primo mattino non c'è nessuno a romperci le scatole. «Fa fresco, persino freddo e non c'è un cane che disturba - scriveva -. Subito a lavorare, ti scaldi mentrescrivi». Hemingway si svegliava verso le 5 e mezzo anche se la sera prima aveva bisbocciato, cosa che accadeva spesso. Poi un caffè forte e via, la corrida col foglio bianco.

Marcel Proust
L'autore della «Ricerca» è invece il campione della sveglia tardi. Anche a causa della grave forma di asma di cui soffriva, si svegliava tra le tre e le sei di pomeriggio: pipatina di oppio per curare la mancanza di fiato, caffè e croissant. Com'è noto arrivò a fare foderare di sughero le pareti di una camera in Boulevard Haussmann per essere isolato dai rumori. Se la maggior parte degli scrittori cerca la quiete e la regolarità, altri cercano l'idea nel trambusto e la confusione. Monsieur Gurdjieff, ad esempio, che sarebbe arrivato a Parigi proprio mentre Proust la lasciava per sempre, amava scrivere su un tavolino del Café de la Paix, osservando la folla rumoreggiar davanti all'Opera.

Ludwig van Beethoven
Il padre della IX sinfonia si svegliava all'alba. Preparava lui stesso il caffè, contando ogni mattina 60 chicchi per tazza. Poi giù a lavorare. Dopo la colazione di mezzogiorno, una lunga passeggiata che durava quasi tutto il pomeriggio. Prima di rincasare, un salto in taverna a leggere i giornali. Alla sera poteva vedere qualche amico o andare a teatro oppure leggere un libro. Mai comunque a dormire dopo le dieci.

Gertrude Stein
La scrittrice americana-parigina, raccontava di non essere capace a scrivere per più di mezz'ora al giorno. «Però, se sei costante, col passare degli anni è un mucchio di roba», diceva. Insieme con la compagna Alive Toklas conduceva una vita regolare: pranzo a mezzogiorno, una zuppa leggera la sera. La Toklas andava a dormire presto, mentre Gertrude s'intratteneva con gli ospiti. Dopo di che andava a svegliare la compagna e parlavano ancora della giornata trascorsa prima di addormentarsi.

Honoré de Balzac
Lo scrittore della «Comédie Humaine» è del partito degli smodati: comprende i molti artisti che bussano alla porta della chimica in cerca di aiuto (anfetamine ad esempio, allegramente usate da Graham Green e Ayn Rand). Balzac per restare sveglio e vigile prendeva 50 tazze di caffè al giorno. Non è del tutto improbabile che questa abitudine abbia avuto un qualche ruolo nell'attacco cardiaco che lo portò alla morte a 51 anni.

W. H. Auden
«In un uomo intelligente, la routine è segno di ambizione», scrisse il poeta anglo-americano. Si svegliava alle sei: caffè e di corsa a scrivere. Riprendeva dopo pranzo e andava avanti fino a pomeriggio inoltrato. Alle 6 e mezzo cocktail: diversi Martini-vodka. Poi la cena con generose quantità di vino. Per mantenere energia e concentrazione Auden usava la benzedrina, un'anfetamina. Finita la giornata, per frenare la spinta energetica e riuscire a dormire doveva prendere un sedativo. Un perfetto atleta anti-classico, cittadino del nostro tempo.

 

JAMES JOYCE MARCEL PROUST Honore De Balzac marcel proustHonore De BalzacERNEST HEMINGWAYkant immagine blog Beethoven

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…