gatto gattone gigante

NON DIRE GATTO E METTILO NEL SACCO! IL TRIBUNALE DI ROMA HA STABILITO CHE RUBARE UN GATTO NON È REATO: “È UN FURTO DI POCO CONTO” - E IL VALORE AFFETTIVO? NON CONTA - IL CASO DI UNA DONNA CHE DA 7 ANNI TIENE IN OSTAGGIO IL MICIO DEI VICINI

RATZINGER E IL GATTO RATZINGER E IL GATTO

Gianpaolo Iacobini per “Il Giornale”

 

Ruba il gatto ai vicini, ma il giudice la assolve: fatto lieve, come rubare una scatoletta di tonno al supermercato. Animali come cose. Se qualche settimana fa aveva destato clamore la sentenza con cui la Cassazione aveva assolto un senzatetto accusato di aver portato via da un minimarket qualche wurstel ed un po' di formaggio, l'altro giorno il Tribunale di Roma (Prima Sezione Penale) ha applicato il principio al mondo animale.

 

signorini con il gatto teosignorini con il gatto teo

Scagionando una donna che 7 anni fa aveva preso il micio dei dirimpettai, senza mai restituirlo. Evidenti le diversità tra le due vicende, come pure le affinità giuridiche: per gli ermellini non è reato il furto di necessità, se indotto dalla fame, qualora il bottino sia scarso.

 

Ma appetito a parte, se oggetto del ladrocinio è un felino, essenziale per far scattare la punibilità del reo è comunque il parametro del valore venale. Col risultato di equiparare gli animali d'affezione a meri oggetti. Per capire quanto solidi siano i fondamenti di quest'orientamento occorrerà attendere le motivazioni, ma un dato è certo: per i giudici romani il rapimento di Pongo non è da punire penalmente.

 

Il micio dal pelo candido era scomparso nell'ottobre del 2009 dal cortile della palazzina nella quale viveva coi suoi padroni, dalle parti di Val Melaina. Una delle condòmine, infastidita dalla presenza del felide, se n'era lamentata con i proprietari. E l'indomani, al telefono, riferì loro d'averlo preso per portarlo da un veterinario, sebbene la bestiola non lamentasse alcun male. Di fronte alle richieste di restituzione, poi, la gattàra aveva fatto orecchie da mercante, rivendicando anzi il rimborso delle spese sostenute.

GATTOGATTO

 

A seguire, indagini, processo e assoluzione. «Per particolare tenuità del fatto», recita il dispositivo, richiamando il decreto legislativo con cui, nel marzo del 2015, il governo Renzi ha introdotto la «non punibilità per particolare tenuità dell'offesa». Una mossa pensata per sgravare il sistema giudiziario da procedimenti ritenuti inutili, in cambio dell'impunità agli autori di reati sanzionati con pena detentiva non superiore a 5 anni. «La norma non riguarda le condotte caratterizzate da crudeltà e motivi abietti o futili in danno degli animali», si affannavano a precisare dal ministero di Grazia e giustizia al tempo della pubblicazione del provvedimento.

 

Tuttavia, come le pronunce dei Tribunali sembrano confermare, l'assunto pare valere solo in caso di maltrattamenti, e manco sempre, visto che proprio un anno fa a Milano se l'era cavata con un buffetto l'edicolante sorpreso a tirare calci ad un bassotto: assolto per tenuità del fatto.

 

GATTOGATTO

«Resto basito», dice ora l'avvocato Daniele Bocciolini, insieme al collega Giuseppe Marazzina difensore dei proprietari di Pongo. «Già è assurdo che un animale venga tecnicamente considerato al pari di un oggetto aggiunge il penalista - ma qui si è pensato solo al valore economico senza tener conto del valore affettivo che può avere un animale nell'esistenza di una persona».

 

Del resto, la monetizzazione dei sentimenti per via giudiziaria non è affatto una novità: appena entrato in vigore il decreto tana libera tutti, a Ferrara era arrivato il colpo di spugna per una ragazza che aveva venduto un chihuhaua, morto una volta concluso l'affare: imputata di frode in commercio, era stata prosciolta per l'irrilevanza economica della transazione. Perché in Italia, dove tutto ha un prezzo, ciò che non ha un prezzo anche se è amore - non merita nulla. Nemmeno giustizia.

 

 

gattogatto

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO