haftar

HAFTAR VERRA’ O NON VERRA’? GIALLO SULLA PRESENZA DEL 'GENERALISSIMO' AL VERTICE SULLA LIBIA - "L'UOMO FORTE" DELLA CIRENAICA ALZA ANCORA LA POSTA - A PALERMO CI SARÀ IL RUSSO MEDVEDEV E FORSE AL SISI. A ROMA NON SI NASCONDE UNA CERTA DELUSIONE PER IL BASSO LIVELLO DELLA PRESENZA AMERICANA…

Lorenzo Cremonesi per il Corriere della Sera

 

haftar

 Verrà, non verrà? Ha già deciso, oppure sta cercando di ottenere nuove garanzie e vantaggi? Il giallo sulla presenza di Khalifa Haftar alla Conferenza internazionale sulla Libia prevista per oggi e domani a Palermo ha già generato un vincente: Haftar stesso. L' uomo forte della Cirenaica (comunque armato di una forza relativa), il militare tutto d' un pezzo che non ha mai nascosto la sua aspirazione a controllare la Libia intera, è diventato uno dei parametri centrali per capire se la prima prova importante di politica estera per il nuovo governo italiano sarà un fallimento o meno.

 

Un mese fa sembrava non sarebbe venuto. Ma, dopo la sua visita Roma il 29 ottobre, la sua presenza veniva data per certa. Ieri sera non più. «Potrebbe andare avanti così sino a martedì mattina e poi Haftar potrebbe fare la sua comparsa diventando il cuore dell' ultimo incontro importante verso mezzogiorno», sostengono alte fonti diplomatiche italiane.

 

 

A puntellare questa tesi c' è anche la quasi certa venuta del maggior alleato di Haftar, il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi che lo sostiene militarmente e dovrebbe arrivare martedì mattina.

 

CONTE HAFTAR

A rendere più complesso il giallo c' erano ieri sera informazioni contrastanti di una visita all' ultimo minuto a Bengasi del premier Giuseppe Conte per convincere Haftar. Palazzo Chigi e la Farnesina smentiscono. Ma in Cirenaica confermano e vengono citati dai media russi e turchi. Ancora a Roma non si nasconde una certa delusione per il basso livello della presenza americana: non verrà il Segretario di Stato Mike Pompeo, ma l' addetto al Medio Oriente David Satterfield. Buona invece la presenza russa, con il premier Dmitrij Medvedev e il vice ministro degli Esteri Mikhail Bogdanov.

 

Oltre a loro almeno 12 tra primi ministri e degli Esteri dei Paesi limitrofi coinvolti nella questione migranti. La rappresentanza francese è garantita dal ministro degli Esteri Jean-Yves Le Drian, più rilevante di quella inviata dall' Italia alla conferenza di Emmanuel Macron sulla Libia il 29 maggio.

VINCENZO MOAVERO MILANESI CON IL GENERALE KHALIFA HAFTAR

 

Va aggiunto che l' Italia ha già ottenuto un importante successo. Le Nazioni Unite hanno deciso di sostenere il rinvio della data delle elezioni libiche all' anno prossimo. Viene così bocciato il progetto di tenerle entro il 10 dicembre 2018, come chiedeva Parigi, per il fatto che violenza e caos rendono impossibile qualsiasi ordinato scrutinio.

 

IL GENERALE HAFTAR

Al cuore dei lavori, che iniziano questa mattina, è il piano di pacificazione e ricostruzione del dialogo politico ideato dall' inviato Onu Ghassan Salamé. Questi prevede la costituzione di una Conferenza Nazionale aperta al più largo numero di componenti della società civile. Un' assemblea che vada ben oltre i massimi esponenti politici libici che sono presenti a Palermo - come il presidente del Parlamento di Tobruk, Aguila Saleh, quello di Tripoli, Khalid Mishri, o il premier della Tripolitania, Fayez Sarraj - ma inglobi anche le periferie, le città del deserto, le tribù e le milizie principali.

HAFTARKHALIFA HAFTAR AL SISSI HAFTARKHALIFA HAFTARkhalifa haftar

 

HAFTAR HAFTAR

 

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...