serbia australia djokovic litio rio tinto

VUOI VEDERE CHE DIETRO ALL’ESPULSIONE DI DJOKOVIC DALL’AUSTRALIA CI STANNO I SOLITI SCAZZI TRA GOVERNI – LA SERBIA HA REVOCATO I PERMESSI PER L’ESTRAZIONE DEL LITIO INIZIALMENTE CONCESSI ALLA "RIO TINTO", AZIENDA A CAPITALE ANGLO AUSTRALIANO – LA MULTINAZIONALE AVEVA RAGGIUNTO UN ACCORDO DA 2,5 MILIARDI DI EURO PER INAUGURARE L’ATTIVITÀ ESTRATTIVA NEL 2027, MA IL 7 GENNAIO LA PREMIER ANA BRBIC AVEVA FATTO DIETROFRONT - IL 16 DJOKOVIC E' STATO ESPULSO E IL 20 GENNAIO BELGRADO ANNUNCIA CHE…

Claudio Del Frate per www.corriere.it

 

litio

Il governo della Serbia ha deciso di revocare definitivamente i permessi per l’estrazione del litio - minerale raro considerato strategico per il futuro - inizialmente concessi a una multinazionale del settore. La società presa di mira è la Rio Tinto, a capitale anglo australiano, la terza al mondo del settore: per questa ragione più fonti hanno legato lo stop alla maniera al recente caso Djokovic al quale il governo australiano ha impedito la partecipazione agli Open di tennis in quanto non vaccinato. 

novak djokovic 2

 

Una «ritorsione» da parte del governo di Belgrado, a sua volta pressato anche da grandi proteste ambientaliste contro l’avvio dell’attività estrattiva; o al contrario una vendetta australiana per la retromarcia sul progetto.

 

Il dialogo tra il governo serbo e la Rio Tinto risale al 2006: al centro della discussione un’area lungo il fiume Jadar, nella zona meridionale del Paese, vicino al confine con la Bosnia. Nelle montagne della zona gli esperti individuano un grande giacimento di litio, minerale ritenuto strategico per più usi, il principale dei quali la costruzione di batterie per le auto elettriche. 

estrazione litio 2

 

La richiesta è in costante ascesa, basti pensare che nel corso del 2021 il prezzo del litio è cresciuto del 437%. E nella regione dello Jadar il litio abbonda: si stimano 136 milioni di tonnellate, una delle riserve più grandi del pianeta. La Rio Tinto avvia il dialogo con Belgrado: nel luglio 2021 arriva a mettere sul piatto un investimento di 2,5 miliardi di euro per inaugurare l’attività estrattiva nel 2027.

 

proteste a belgrado miniera rio tinto 6

Nel frattempo, però sono cresciute e si sono fatte molto veementi le proteste contro l’apertura della miniera: si temono danni ambientali su un’area molto vasta, inquinamento delle acque , disboscamenti, esalazioni. Ma anche eccessive concessioni agli interessi privati della multinazionale. Il governo serbo è sotto pressione: vede le elezioni alle porte, ha intavolato il dialogo con Bruxelles per l’adesione alla Ue. 

 

proteste a belgrado miniera rio tinto 2

Il 7 gennaio la premier Ana Brbic annuncia che lo strappo con la multinazionale è vicino. A metà dello stesso mese deflagra il caso Djokovic: il numero uno del tennis mondiale viene bloccato al suo sbarco in Australia perché non vaccinato. Messo in stato di fermo, viene espulso il 16 dello stesso mese dal Paese. Il 20 gennaio - quattro giorni dopo - Belgrado annuncia che la concessione alla Rio Tinto è stata ritirata: il progetto salterà nonostante il suo valore economico e strategico.

ana brnabic

 

«Djokovic non ha infranto nessuna norma o legge ma è venuto in Australia con la buona volontà di giocare a tennis, ma è stato trascinato, senza la sua volontà né malizia, in un gioco politico» dichiara il ministro degli esteri serbo Starovic. «Vogliono imbastire una presunta questione politica su principi che non vi sono» incalza il capo dello Stato Alexander Vucic. 

 

djokovic

Rompe gli equivoci il quotidiano di Belgrado Republika secondo il quale l’espulsione del campione di tennis da parte del governo australiano è solo un «danno collaterale», una «vendetta trasversale» per le proteste contro la miniera della Rio Tinto. Lo stesso Djokovic, sui suoi canali social, aveva pubblicato immagini delle manifestazioni ambientaliste.

 

Al momento, dunque, il via all’estrazione del litio è bloccata, Australia e Serbia restano ai ferri corti e la contemporaneità tra lo stop alla concessione e l’espiulsione del tennista dagli Open viene letta da Belgrado in chiave di ritorsione.

MEME SU DJOKOVIC IN AUSTRALIAdjokovic Djokovic si allena in Spagna il 31 dicembre 2DJOKOVIC19Djokovic arriva a Melbourne

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?