CAFONALINO DEL ‘’CUMENDA’’ – DA PAOLO VILLAGGIO A LINO BANFI, DA VERRO A MASI, DA VANZINA ALLA PALOMBELLI, GRAN FOLLA AL TEMPIO DI ADRIANO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ALBERTO RIZZOLI E NICOLA CARRARO
Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia
Camilla Mozzetti per “Il Messaggero”
Uomo «di mille pudori e grazie represse, con un ribrezzo spontaneo per la volgarità». Con queste parole Oriana Fallaci descriveva Angelo Rizzoli: non una persona, «ma dieci, cento persone intrecciate insieme, un mosaico di incongruenze, un labirinto di possibilità».
nicola carraro e sandra carraro
A svelare oggi chi era quell'editore, che ogni domenica tornava a casa con un mazzo di rose rosse per la moglie Anna, (pur subendo al contempo il fascino di bellissime altre donne) ci pensano i nipoti, Alberto Rizzoli e Nicola Carraro che firmano la "Vera storia di una grande famiglia italiana".
Un libro, edito Mondadori, che si divide amabilmente tra un diario di ricordi e un romanzo. Vengono raccontati gli esordi di un'azienda e ancora prima di un uomo, fortunato nella vita e nel lavoro, pur essendo partito dal nulla. «La mia fortuna - ripeteva l'editore - la debbo al fatto di essere nato povero e questo mi ha dato una certa comprensione dei fatti della vita».
mara venier con i figli elisabetta e paoloadriano aragozzini antonio verroeleonora giorgi rizzolialice bellagamba
Bastano pochi minuti e il tempio di Adriano, scelto per la presentazione, si riempie di volti noti e cari alla famiglia. I moderatori sono Mara Venier e Lino Banfi, mentre in platea si scorge Eleonora Giorgi, il figlio, Andrea Rizzoli, in compagnia della moglie Alice Bellagamba. Ancora Mauro Masi insieme a moltissimi altri volti di Mamma Rai.