jens weidmann klaas knot andrea ceccherini ignazio visco

6 GOVERNATORI DELLE BANCHE CENTRALI, DA IGNAZIO VISCO AL POTENTE JENS WEIDMANN (BUNDESBANK),  DAL VICEPRESIDENTE DELLA BCE DE GUINDOS A VILLEROY DE GALHAU. TUTTI ALLA CORTE DI ANDREA CECCHERINI, PER L'EVENTO YOUNG FACTOR CHE SI TERRÀ A MILANO IL 15-16 GIUGNO: ''UN OMAGGIO ALLA CITTÀ CHE DA SEMPRE È LA CAPITALE DELLA FINANZA E DELL'ECONOMIA ITALIANA, PER AIUTARE I RAGAZZI A CAPIRE MEGLIO QUESTI TEMI''

 

Alessio Ribaudo per il ''Corriere della Sera''

 

Al di fuori delle ovattate stanze della Banca centrale europea (Bce) di Francoforte non era mai successo che il vicepresidente e sei governatori si incontrassero durante una manifestazione pubblica. Per la prima volta accadrà a Milano, il 15 e 16 giugno del 2021, grazie ad Andrea Ceccherini che con l'Osservatorio permanente giovani-editori di cui è presidente, organizzerà la seconda edizione di «Young Factor, un dialogo tra giovani, economia e finanza».

 

Saranno due giorni di incontri e dibattiti sul futuro all'insegna dell'Europa a cui parteciperanno lo spagnolo Luis de Guindos Jurado (Vicepresidente della Bce), Frarmis Villeroy de Galhau (Banque de France), Klaas Knot (Nederlandsche Bank), Carlos Costa (Banco do Portugal), Pablo Hernúidez de Cos (Banco de Esparia), Ignazio Visco (Banca d'Italia) e Jens Weidmann (Deutsche Bundesbank).

weidman

 

La Lombardia è stata la regione più colpita dalla pandemia del Covid-19. Lei ha scelto proprio Milano come sede dell'incontro, per questo?

«La nostra due giorni vuole essere un omaggio alla città che da sempre è la capitale della finanza e dell'economia italiana  – spiega Andrea Ceccherini, 46 anni, dalla California dove sta seguendo il progetto di internazionalizzazione con Apple – e vuole essere un contributo a favorire quel dialogo internazionale propedeutico alla ricostruzione del tessuto economico e alla ripresa del Paese».

 

E un segnale di fiducia?

andrea ceccherini e klaas knot

«Certamente. Poter favorire un incontro tra i giovani e alcuni tra i protagonisti più autorevoli del mondo economico-finanziario europeo testimonia l'attenzione internazionale di cui come Paese godiamo e rappresenta per gli studenti un'occasione di confronto e crescita. Per l'Opge e per Intesa Sanpaolo, nostro partner in questa sfida è un investimento nel futuro su chi del futuro ne farà parte per definizione: i giovani».

 

Al centro della due giorni ci sarà l'educazione economicofinanziaria. Una materia dove la scuola italiana arranca.

«L'alfabetizzazione economico-finanziaria è oggi, più di sempre, un elemento competitivo essenziale per la ricerca non solo di un'occupazione all'altezza degli studi ma anche di un pieno di esercizio dei diritti di cittadinanza. Per questo, stiamo investendo le nostre energie nel progetto "Young Factor" che ha come partner i maggiori istituti bancari del Paese da Intesa Sanpaolo a UniCredit passando per Ubi Banca e il Monte dei Paschi di Siena.

 

andrea ceccherini e ignazio visco

È una rara occasione in cui quattro banche competitive sul mercato hanno saputo unire gli sforzi e fare sistema per aiutare i Paesi. Da sei anni il progetto è entrato strutturalmente nelle Superiori e, solo in questo anno scolastico, hanno partecipato 617.188 alunni. L'obiettivo è di renderli più capaci di capire le dinamiche economiche che, volenti o nolenti, governano il mondo. Anche il loro mondo: quello dei più giovani. Per questo ci tengo in particolare a ringraziare il lavoro appassionato dei docenti italiani.

 

Veri e propri eroi civili del nostro tempo che lavorano per colmare quel gap di conoscenza che in questo campo l'Italia non può permettersi perché l'ignoranza costa e l'ignoranza economico-finanziaria ha un prezzo che nessun Paese oggi può più permettersi di sostenere».

 

Secondo l'Ocse, il livello di alfabetizzazione finanziaria dei quindicenni italiani è inferiore alla media dei primi dieci Paesi più avanzati.

 

«Proprio per questo, nascono progetti come "Young Factor". Progetti che avvicinano e aiutano a parlare una lingua comune, con un lessico che ognuno dei popoli capisce. Solo comprendendoci gli uni con gli altri, i ragazzi italiani con quelli tedeschi, i ragazzi spagnoli con quelli olandesi potremo continuare a camminare insieme.Proprio l'educazione economico-finanziaria è parte integrante di questo lessico di comunità».

 

 Il nostro Paese può recuperare da solo questo gap?

 

selfie con francois villeroy de galhau

«Dobbiamo ricordarci che da soli si va più veloci ma è solo insieme che si va più lontani e la nostra iniziativa vuol rimarcare un concetto sempre più essenziale: insieme e solo insieme il futuro può essere migliore per tutti». Ma cosa pensa del futuro dell'Europa? «La geografia ha sempre fatto la storia dei popoli e la storia va vissuta non da sudditi ma da protagonisti».

 

Battendo i pugni o dialogando?

«Io credo che il dialogo sia sempre la strada da seguire. A patto che gli uni si sappiano mettere nei panni degli altri e che entrambi condividano uno stesso sistema di valori”.

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…