ambra angiolini gianni boncompagni rovelli

ZONE D'AMBRA – LA CONDUTTRICE DEL CONCERTONE DEL PRIMO MAGGIO, AMBRA ANGIOLINI, CHE HA CAZZIATO IL FISICO ROVELLI PER L’ATTACCATO AL MINISTRO CROSETTO IN DIRETTA, RISPONDE ALLE CRITICHE: “L’HO FATTO PER UNA QUESTIONE DI UMANITÀ, DI CORRETTEZZA. SONO MECCANISMI BASE DELLA TV CHE ORMAI CONOSCO BENE, ANCHE SE NON C’È PIÙ BONCOMPAGNI CHE MI PARLA NELL’ORECCHIO” – VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Maria Volpe per www.corriere.it

 

AMBRA ANGIOLINI CONCERTONE PRIMO MAGGIO 2023

L’attrice, che ha condotto il Concertone del primo maggio (per la sesta volta), fa un bilancio dell’evento musicale e risponde alle polemiche dopo il caso del fisico Rovelli che ha attaccato in diretta il Ministro della Difesa

 

Ambra Angiolini è distrutta dal sonno. Per cinque giorni è stata chiusa in un container a scrivere la scaletta del Concertone del Primo Maggio (in diretta su Rai3), poi l’interminabile diretta dal primo pomeriggio fino a dopo mezzanotte, infine martedì 2 maggio l’ospitata all’alba da Fiorello.

 

[…]

 

fabrizio biggio ambra concertone primo maggio

Entriamo subito nel vivo della polemica. Lei con molto controllo, quando il fisico Carlo Rovelli ha attaccato il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, sul tema delle armi, ha chiarito dal palco che non è buona regola attaccare gli assenti che non possono replicare.

«E per questo sono stata attaccata sui social. Ma resto convintissima di quello che ho detto, l’ho fatto per una questione di umanità, di correttezza. Sul palco del Concertone non c’è alcuna censura, c’è libertà di espressione, io per prima non ho mai avuto pressione negli anni su cosa dire o cosa non dire, ma ognuno si prende le proprie responsabilità. E io l’ho fatto. La liturgia dei media vuole che quando si esprime la propria opinione, occorre sapere che se non è previsto un contraddittorio (e un concerto non è una tribuna politica) non si possa attaccare un assente. Io ho precisato questo, senza entrare nel merito. Sono meccanismi base della tv che ormai conosco bene anche se non c’è più Boncompagni che mi parla nell’orecchio. Ormai le ho imparate le regole, lui mi ha insegnato tutto molto bene».

CARLO ROVELLI concertone primo maggio

 

Del resto il Concertone è sempre stato il luogo delle polemiche.

«Ed è giusto che sia così».

 

[…]

 

Il suo urlo «Tenetevi le vocali, ridateci i diritti» ha sollevato polemiche.

«Io sono fatta così. È importante la battaglia sulle vocali (avvocato/avvocata, ecc, ndr) ma io vorrei vedere i fatti, vorrei vedere la retribuzione femminile uguale a quella maschile, vorrei parlare di lavoro dopo la maternità. Mi sento a disagio a parlare solo di vocali».

ambra boncompagni

 

Ma è tutto sempre una questione politica al Concertone?

«No, il Concertone è soprattutto musica. Anche il racconto di quello che hanno detto i cantanti, prima di esibirsi, è stato fondamentale. Sono state fatte osservazioni sui diritti universali, sulla salute mentale».

 

Il suo monologo sui supereroi è stato molto toccante. Si vede che ci ha pensato molto.

«Sì, giorni di scritture e pagine buttate via. L’ho chiuso due ore prima dell’inizio del concerto. Mi ha colpito molto che gli studenti si sentano spesso falliti. Questo essere straordinari e performanti - che tutti ci chiedono - ci sta facendo perdere la voglia di vivere. Rivendico il diritto a essere ordinario».

 

Lei ha condotto sei Concertoni. Sono cambiati nel corso degli anni?

«Ora ho la sensazione che se ne stiano appropriando i ragazzi, al di là dell’ appartenenza politica. Anche i cantanti che chiedono di partecipare sono quelli legati ai nostri figli. Io dal palco ho cominciato a vedere più albe che tramonti».

 

Sicura che non conta l’appartenenza politica?

«Sì, sicura. Si viene per far festa, ma poi vedi - quando si parla di diritti - gli occhioni commossi dei ragazzi che ti guardano e un sincero applauso che parte. Ecco, i giovano sono qui per dire cosa non vogliono più».

FABRIZIO BIGGIO AMBRA CONCERTONE PRIMO MAGGIO 3ambra angioliniambra gianni boncompagnigianni boncompagni ambra angioliniAMBRA ANGIOLINI PRIDE

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO