bogart

HUMPHREY BOGART FOR EVER - 60 ANNI FA MORIVA IL DIVO CHE PIU’ DI TUTTI INCARNA IL MISTERO DELLO SGUARDO MASCHILE - LA SIGARETTA APPESA ALLE LABBRA, LA MASCELLA BELLICOSA, LE POSTURE SGRAZIATE: SUL GRANDE SCHERMO, BOGART TI IPNOTIZZAVA PERCHÉ NON FACEVA QUASI NULLA. E POI, PER QUELL’ELOQUIO STRASCICATO - VIDEO

 

Testo di Alberto Maguel pubblicato da La Repubblica

 

Di solito le facce degli attori sono immediatamente riconoscibili, come marchi o loghi nel vocabolario mitologico della nostra epoca. Gli uomini e le donne invecchiano, ma le loro facce diventano congelate nel tempo, nell’istante della loro massima venerazione: la faccia di Charlie Chaplin a trent’anni, quella di Marilyn Monroe a venti, quella di Anna Magnani a cinquanta.

BOGARTBOGART

 

La faccia di Bogart — lo sguardo inflessibile, la sigaretta appesa alle labbra, la mascella bellicosa — è diventata un’icona in un’età imprecisata, né giovane né ancora anziana. Sulle locandine dei suoi film, dal Mistero del falco a Casablanca, il volto che ci fissa con aria… — come? Sprezzante? Beffarda? Minacciosa? — sembra senza età. Nello slang americano del XXI secolo, to bogart significa tenersi stretto qualcosa egoisticamente, per esempio una canna.

 

Walter Benjamin è famoso per aver osservato che una volta che un’opera d’arte viene riprodotta, diventa riproducibile all’infinito. Per dirla in altre parole, se si lascia che un’immagine venga moltiplicata più volte nello stesso identico modo, genera di per sé una sorta di monotona immortalità. Aby Warburg (celebre critico d’arte, ndt) affrontava il problema da un altro punto di vista e distingueva tra un’immagine che viene fatta resuscitare e una che sopravvive senza mai scomparire dal nostro immaginario. Quest’ultima condizione la definiva «l’oltretomba delle immagini» e la comparava a quei fantasmi senza età che continuano a essere presenti fra noi anche dopo che sono morti.

 

La rappresentazione artistica di solito ricerca la singolarità, ma spesso viene infettata dalla potenza di questo “oltretomba”. I romani ne erano consapevoli quando riproducevano immagini dei Cesari che diventavano simboli del potere imperiale separati dalle caratteristiche psicologiche individuali o dalla ritrattistica biografica terrena, come anche, più tardi, la figura del Cristo nelle sue varie rappresentazioni (il Cristo nel presepe, il Cristo sofferente, il Cristo sulla croce).

 

BOGARTBOGART

E ne L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica di Benjamin, il processo è diventato più semplice, se non obbligatorio. Un’opera teatrale, quando viene messa in scena, esiste in uno spazio e un momento specifici, un film invece esiste sub specie aeternitatis. È questo che rende così pregnante la scena in cui Norma Desmond guarda e riguarda sullo schermo le immagini di lei più giovane, in Viale del tramonto: invecchia ma al tempo stesso rimane giovane, il suo fantasma fissato in eterno sullo schermo impietoso.

 

Gli attori che fanno il salto dal palcoscenico allo schermo o viceversa lo fanno a loro rischio e pericolo: l’immortale Sarah spezzava i cuori a teatro, ma suscitava risatine soffocate su pellicola; Al Pacino, di certo una delle star più elogiate di Hollywood, è stato fischiato nella sua esecuzione di China Doll a Broadway. L’immagine riprodotta meccanicamente e l’immagine creata ex novo ogni sera richiedono qualità recitative differenti.

 

Ma esistono attori che per qualche oscuro motivo hanno successo in entrambi i regni, e sono in grado di produrre una performance completa sul palco e un’interpretazione taglia- e-incolla per lo schermo. Humphrey Bogart era uno di questi. Cominciò la sua carriera in teatro nel 1921, nel ruolo di un cameriere giapponese che aveva solo una battuta, con accetto pseudo-orientale:

 

«Da bele pel mia signola e suoi molto onolevoli ospiti». Qualche anno dopo, diede prova del suo talento ne La foresta pietrificata di Robert Sherwood, in cui interpretava la parte di un omicida evaso in modo talmente convincente che il pubblico si lasciò sfuggire un grido di orrore la prima volta che entrò sul palco. Un critico fortunato, che aveva assistito a una delle rappresentazioni e successivamente aveva visto la versione cinematografica, disse che i tic nervosi e l’aura di malvagità che emanava Bogart sul palcoscenico nel film si erano mutati in qualcosa di molto più freddo e meno espressivo.

BOGARTBOGART

 

Sul grande schermo, Bogart ti ipnotizzava perché non faceva quasi nulla. Quello sguardo freddo in cui gli spettatori leggevano qualcosa a metà strada fra astio e disprezzo, quelle posture sgraziate giudicate estremamente virili, e in particolare quell’eloquio strascicato che contrastava così efficacemente con i toni rochi di Lauren Bacall, venivano ripetuti film dopo film in modo quasi identico. Le sue partner cambiavano — la Bacall, Mary Astor, Katharine Hepburn — il contesto cambiava — le strade malfamate nei suoi film di gangster, le dune desolate di Una pallottola per Roy, il fiume nella giungla de La regina d’Africa — ma Bogart rimaneva invariabile.

 

Che cos’è che fa di Bogart quasi un mostro sacro, nei nostri capricciosi vocabolari culturali? Certamente le caratteristiche stereotipate e ripetute dei suoi film, la famosa incuranza apparente dei suoi movimenti, per non dimenticare le memorabili battute che squadre di sceneggiatori gli fornivano per infondere vita a quel volto impietrito: «Se ti danno uno schiaffo, te lo tieni e ringrazi», «Non mi importa se i miei modi non le piacciono; in confidenza non piacciono neanche a me, ci piango su spesso, specialmente durante le lunghe sere d’inverno»; «La sola cosa che mi interessa della tua testa è quanto ci metterò a rompertela», e l’immensamente famoso «Louis, credo che questo sia l’inizio di una bella amicizia».

MARY ASTOR E BOGARTMARY ASTOR E BOGART

 

Tutto questo spiega in parte la fascinazione esercitata da Bogart. Si dice che il regista Rouben Mamoulian abbia consigliato alla Garbo, durante le riprese de La regina Cristina, nella scena in cui lei fissa il mare notturno dal ponte della nave, di «non pensare a nulla». In quei lineamenti vuoti gli spettatori leggevano fiumi di angoscia esistenziale e desiderio. Lo stesso si può dire, in buona parte, su Bogart.

( Traduzione di Fabio Galimberti)

BOGARTBOGARTaudrey tra bogart e holdenaudrey tra bogart e holdenbogart con audrey hepburnbogart con audrey hepburn

 

humphrey bogarthumphrey bogartHumphrey Bogart Ingrid Bergman - CAsablancaHumphrey Bogart Ingrid Bergman - CAsablancaBOGART CASABLANCABOGART CASABLANCAhumphrey bogart e lauren bacallhumphrey bogart e lauren bacall

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO