federico monga

IL BUON GIORNO SI VEDE DAL “MATTINO” - CALTAGIRONE PERDE PEZZI! DOPO DODICI ANNI FEDERICO MONGA LASCIA LA DIREZIONE DEL “MATTINO” PER DIVENTARE VICE DIRETTORE DELLA “STAMPA” - PER MONGA È UN RITORNO A CASA: ERA ARRIVATO AL QUOTIDIANO NAPOLETANO NEL 2010 PROPRIO DOPO AVER LASCIATO IL GIORNALE DI TORINO - CURIOSA COINCIDENZA: FU ASSUNTO AL “MATTINO” DOPO LA CHIUSURA DELLO STATO DI CRISI NEL 2009, E SE NE VA IL GIORNO DOPO AVER FIRMATO QUELLO NUOVO - I NOMI IN PISTA PER LA SUCCESSIONE SONO TUTTI INTERNI AL GRUPPO CALTAGIRONE: DAVIDE DESARIO, BARBARA JERKOV, ALVARO MORETTI E GUIDO BOFFO

 

Da www.iustitia.it

 

FEDERICO MONGA

Dopo dodici anni Federico Monga lascia il Mattino per tornare a Torino, alla vice direzione della Stampa. L’ha comunicato alle 20,30 del 4 maggio al comitato di redazione, all’ufficio centrale e ai capi dei settori, aggiungendo che non conosce ancora i tempi dell’operazione.

 

Monga è arrivato dalla Stampa l’otto luglio del 2010 assunto con i gradi di vice direttore, come prima scelta dell’allora direttore Virman Cusenza dopo la chiusura dello stato di crisi del 2009, mentre ora va via il giorno dopo avere firmato un nuovo stato di crisi.

           

MASSIMO GIANNINI

Il primo giugno del 2018 diventa direttore dopo l’improvviso licenziamento in tronco di Alessandro Barbano deciso dell’editore Francesco Gaetano Caltagirone.

Alla Stampa troverà un vertice affollato: con il direttore Massimo Giannini ci sono il vicario Andrea Malaguti e i vice Flavio Corazza, Annalisa Cuzzocrea, Massimo Righi e Marco Zatterin.

 

federico monga

Sul successore di Monga non ci sono ancora notizie. Al Messaggero, che è il serbatoio a cui ha già attinto Caltagirone (Cusenza e Barbano), danno in corsa quattro nomi: i vice direttori Guido Boffo e Alvaro Moretti, Barbara Jerkov, a lungo responsabile del Politico del Messaggero e ora capo di All news, il settore che coordina il cartaceo e il web, e il direttore del free press Leggo Davide Desario.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONEvirman cusenza foto di bacco (2)davide desario GUIDO BOFFOgigi proietti alvaro moretti FEDERICO MONGA Federico Monga, Giancarlo Laurenzi, Claudio Scamardella, Roberto Papetti, Davide Desario

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…