LA CANNES DEI GIUSTI - SCANDALO (FINALMENTE) AL FESTIVAL: BRIVIDI DA UN SUPERFILMONE LESBO

Marco Giusti per Dagospia

Finalmente uno scandalo a Cannes con scene lesbo parecchio esplicite, solo la prima e' di quindici minuti! Ci voleva.

In mezzo a un trionfo di film misogini, film con figure di maschi impotenti (perfino Ryan Gosling!), maschi che si inchiappettano, piselli in azione (perfino Eric Cantona ne mostra uno enorme - ma finto alla Quinzaine), Ozon che dichiara a "The Hollywood Reporter" che "tutte le donne vorrebbero prostituirsi" sollevando una polemica mica male, ci arriva un filmone lesbo di tre ore, "Le Blue est une coleur chaude - La vie d'Adele chapitres 1 et 2", diretto dal regista tunisino Abdellatif Kechiche, il regista di "Cous Cous" e "Venus Noir", tratto da una graphic novel di Julie March.

Applauditissimo, e giustamente, il film potrebbe aspirare ai premi maggiori, non escluso quella per la migliore attrice protagonista. Perche' la prova delle bellissime Adele Exarchopoulos e Lea Seydoux, al di la' della naturalezza che mettono nelle difficile scene di sesso, che limiteranno non poco la distribuzione internazionale del film, sono strepitose.

Sono Adele e Emma, cioe' una quindicenne che vuole diventare maestra e una ragazza più grande che vuole diventare artista. Le seguiamo nell'arco di qualche anno. In quel di Lille si incontrano, si amano appassionatamente, si lasciano, crescono.

Nella prima ora in realta' seguiamo solo Adele, che e' la vera protagonista del film, a casa, a scuola, dove studia "La vie de Marianne" di Marivaux, che sara' un po' la fonte di ispirazione per il suo personaggio di eroina romantica alla ricerca confusa dell'amore, mentre Francis Ponge ne spieghera' la forza passionale.

Poi nei suoi primi incontri con un ragazzo carino che lascera', con un'amica di scuola che non se la sentira' di andare fino in fondo e infine con Emma dai capelli blu, più' grande e lesbica dichiarata. Un po' tutta la prima parte del film e' giocata sul blu come colore di ricerca di realizzazione di se', dei propri desideri e come voglia di cambiamento.

La prima lunghissima scena di sesso fra le due ragazze, costruita per stordire lo spettatore, sara' uno shock anche per la piccola Adele che si trovera' a convivere con la propria passione e le proprie estati. Poco dopo capiremo anche che non bastera' la passione per vivere insieme, viste le diversita' fra le due.

Adele viene da una famiglia di origini operaie, non erudita e non aperta alle diversita' sessuali, Emma da una famiglia più intellettuale e comprensiva. Ma, mentre Emma e' concentrata sull'arte come realizzazione della propria personalita', Adele e' legata a sogni più piccoli ma più concreti e vede la scuola e i bambini come il suo unico futuro.

Cosi', quando andranno a vivere insieme, Emma tendera' a lasciare sola Adele, che si sentira' esclusa dalla sua vita e si trovera' in difficolta' negli incontri con gli amici intellettuali di Emma. Finira' per tradirla con un collega maschio e, scoperta, non verra' perdonata. Dopo tre anni, le ragazze si inconteranno di nuovo, più matura Emma, con famiglia lesbo e sempre legata ai suoi terribili lavori artistici, sempre fragile e romantica ma concreta nel lavoro Adele. Kechiche fa di Adele un'eroina moderna in grado di dividere il lavoro di maestra dalla sua vita passionale.

La priva dei piccoli sogni inutili della borghesia e le concede una passionalita' tutta femminile che e' il vero motore del suo personaggio e del film Adele Exarchopoulos, ripresa con continui primi piani che riescono a cogliere ogni cambiamento di sentimento e di espressione, e' incantevole nei panni di Adele e Lea Seydoux, che ha un ruolo più ingrato, la segue con estrema generosita'.

Anche se il film poteva durare meno delle sue tre ore, va detto che, assieme a "Jeune et jolie", e' l'unico tra quelli visti a Cannes che abbia saputo mettere in piedi con intelligenza un personaggio femminile ancora acerbo alla ricerca di se' con tutte le sue paure e i suoi errori. Entrambi segnano anche la nascita di nuovi attori di talento.

 

Le Blue est une coleur chaude La vie dAdele chapitres et Adele Exarchopoulos Lea Seydoux big Le Blue est une coleur chaude La vie dAdele chapitres et le bleu est une couleur chaude seydoux kechiche cover e le bleu est une couleur chaude amours saphiques pour la a seydoux d abdellatif kechiche passion cinema Le Blue est une coleur chaude La vie dAdele chapitres et Le Blue est une coleur chaude La vie dAdele chapitres et Le Blue est une coleur chaude La vie dAdele chapitres et c cover story lea seydoux

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?