IL CINEMA DEI GIUSTI - “LONE SURVIVOR”, UN FILMONE DI GUERRA COME AI VECCHI TEMPI: SOLDATI EROICI, SANGUE E I CATTIVI SONO TUTTI STRONZI

Marco Giusti per Dagospia

Lone Survivor di Peter Berg

"Non abbandonare mai la battaglia!" si gridano fra loro gli eroici Navy Seals nell'operazione Red Wing. Che suona un po' come il vecchio motto del Borgorosso F.C. "Chi si astiene dalla lotta è un gran figlio di mignotta!". Ci siamo. Tornano i ragazzi eroici che si sacrificano per la loro "fottuta patria" e alla domanda "come stai?", anche se sono pieni di pallottole come un colabrodo rispondono "alla grande!".

Ma uno solo, come spiega il titolo, "Lone Survivor", e come vediamo già nelle prime scene con un elicottero che si porta via un Mark Whalberg ridotto maluccio, rimarrà per raccontarci la storia. Diciamolo subito. Malgrado un bel po' di retorica e una sguardo tra il troppo patriottico e il fascistello, questo "Lone Survivor", diretto da Peter Berg, ex attore e regista del poco digeribile "Battleship", per i fan del cinema di guerra alla Raoul Walsh e alla Samuel Fuller, è un gran filmone.

Pure Quentino Tarantino lo ha visto un paio di volte. Certo, si poteva snellire in qua e in là, ma il cuore della storia, verissima, di una pattuglia di quattro Navy Seals che si ritrovano sperduti, senza alcun contatto radio e telefonico, nelle montagne dell'Afghanistan a contatto con una bella tribù di talebani cazzuti e armati fino ai denti, è favoloso.

E funziona benissimo, riportandoci intatto tutto il gusto per i film di avventura e di guerra della nostra infanzia. Un elenco lunghissimo di pattuglie sperdute, da "The Lost Patrol" di John Ford in avanti, di avamposti degli uomini perduti alla Gordon Douglas, di colline che non rispondono.

I cattivi possono essere indiani, arabi, giapponesi, coreani o talebani. Poco importa. Quel che conta è che i componenti della pattuglia siano soldati eroici pronti a rimanere fedeli alla bandiera fino all'ultimo colpo, e che le cose vadano esattamente come vuole il protocollo del cinema più classico hollywoodiano. Cioè che gli eroici soldati rimasti intrappolati nella situazione, in questo caso una collina posta sopra al villaggio talebano nella provincia del Kumar, con la radio a pezzi e il cellulare che piglia e non piglia (lo fanno anche in Afghanistan...), muoiano uno a uno dopo essersi portati via all'inferno un bel po' di cattivi.

Certo, si dirà, se i quattro Navy Seals avessero ucciso i pastorelli talebani che pascolavano le loro caprette nella collina, atto poco umano e degno della corte marziale, non sarebbero rimasti chiusi in trappola. Ma non siamo in un film di guerra in Vietnam di Francis Coppola o di Brian De Palma, questo è un film patriottico sui soldati americani in Afghanistan in una guerra che sembra senza fine.

Va detto, poi, che i quattro protagonisti sono tutti in gran forma, da Mark Whalberg nel ruolo di Marcus Luttrell, il lone survivor del gruppo ("Ho fatto il mio dovere. Missione compiuta"), a Taylor Kitsch ("John Carter", "Le belve") nel ruolo di Mike Murphy, Emile Hirsch ("Into the Wild", "Venuto al mondo") in quello di Danny Dietz e, soprattutto, Ben Foster, che abbiamo amato molto come cattivo in "Quel treno per Yuma" in quello di Axe, che ha le battute migliori di tutti e che rimarrà più impresso agli spettatori.

Ai quattro protagonisti dobbiamo aggiungere Eric Bana come loro comandante in Afghanistan, i cattivi Yousuf Azami e Sammy Sheik e l'afgano buono Ali Suliman. Neanche una donna. Come ai vecchi tempi. In sala dal 20 febbraio.

 

Lone Survivor LONE SURVIVOR Lone Survivor Lone Survivor Lone Survivor lone survivor

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…