IL CINEMA DEI GIUSTI - ROBERTO FAENZA TIRA FUORI UN FILM SULL’OLOCAUSTO SERIO, ONESTO E SOPRATTUTTO NON PIETOSO

Marco Giusti per Dagospia

Anita B. di Roberto Faenza.

In molti restammo incantati tanti anni fa da un piccolo film in bianco e nero sull'Olocausto, ma pieno di speranza. "Andremo in citta'" diretto da Nelo Risi e scritto da sua moglie Edith Bruck, che a Auschwitz c'era davvero stata e era arrivata in Italia dopo un lungo pellegrinaggio tra Cecoslovacchia, Francia, Palestina, approdando alla scrittura dopo un incontro con Primo Levi.

In qualche modo negli occhi della protagonista di questo "Anita B.", diretto da Roberto Faenza, che lo ha scritto assieme proprio al vecchio Nelo Risi (classe 1920, fratello minore di Dino) e a Edith Bruck, che lo ha tratto da un suo romanzo di una decina d'anni fa, ritroviamo lo stesso sguardo pieno di speranza della Geraldine Chaplin di "Andremo in citta'" del lontano 1966.

E con dolcezza vediamo Anita, interpretata da una dolcissima e intensa Eline Powell, che va al cinema a vedere "Il grande dittatore" di Charlie Chaplin e chiede al suo fidanzatino, se veramente sia esistito un barbiere ebreo cosi'. Rispetto ai tanti film sull'Olocausto, "Anita B." puo' vantare lo sguardo di una vera protagonista di quei fatti e di quella storia, Edfith Bruck e' nata in Ungheria nel 1932, e di un uomo di cinema e di lettere, come Nelo Risi, gia' regista di film come "Diario di una schizofrenica", "La colonna infame", ma da anni inattivo.

Puo' vantare anche una ricostruzione attenta e sentita del periodo, una messa in scena seria, onesta e civile di una storia importante. Ma soprattutto un punto di vista non pietoso della tragedia, perche' parte dalla vitalita' della sua protagonista e dal suo voler andare avanti a tutti i costi senza perdere nulla della memoria ebraica, mentre gli altri membri della sua famiglia tentano di inserirsi nella nuova Europa comunista, e senza dimenticare l'Olocausto e l'orrore dei campi, mentre la tendenza dopo la guerra e' proprio quella di lasciare Aushwitz e la sua tragedia fuori dalla porta.

No, Anita uscira' di scena portandosi dietro una valigia piena di futuro, ma anche la memoria e il desiderio di raccontare. Magari senza particolari invenzioni, ma ben scritto, diretto e interpretato. Un film di gusto, senza errori storici, senza cadute nel grottesco o nel pietoso. Come da anni non se ne producono piu' tra cinema e tv, dove ormai le ricostruzioni storiche sono imbarazzanti, per non parlare di sceneggiatura e dialoghi.

Anche se non e' un film ricco, la cosa non si sente, Arnaldo Catinari fa un ottimo lavoro di fotografia, le scene sono piu' che dignitose, gli attori da Eline Powell a Robert Sheehan, il ragazzo che divide la stanza con lei, da Andrea Osvart, la zia che non vuole sentir parlare dei campi a Moni Ovadia, lo zio Jacob, tutti in parte e ben diretti. In sala dal 19 gennaio.

 

 

anita b roberto faenza regista del film in una foto dal set anita b di roberto faenza anita b di roberto faenza anita b di roberto faenza anita b di roberto faenza anita b di roberto faenza

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…